#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 06:47
10.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
LE PREVISIONI

In arrivo doppia perturbazione e ciclone in weekend di San Martino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allerta meteo gialla domani in Campania

Una doppia perturbazione è in arrivo: il periodo di totale tranquillità meteorologica, caratterizzato da un clima piuttosto mite di giorno e in prevalenza soleggiato, verrà sostituito dal continuo viavai di perturbazioni atlantiche che proprio nel giorno in cui si festeggia San Martino, sabato 11 novembre, si organizzeranno dando vita ad un ciclone. E’ la previsione di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

PUBBLICITA

La prima perturbazione raggiungerà l’Italia nelle prossime ore e interesserà dapprima il Centro, soprattutto il Lazio e poi, nel corso di mercoledì, si sposterà al Sud. Il tempo sarà più stabile al Nord anche se con tante nuvole, locali nebbie in pianura e qualche piovasco sul Triveneto. Dopo che questa perturbazione avrà bagnato gran parte del Sud nella giornata di mercoledì, giovedì arriverà il secondo fronte perturbato, più forte del precedente.

La giornata di giovedì partirà quindi all’insegna di un tempo soleggiato al Centro-Sud e sulle Alpi, spesso nebbioso invece sulla Pianura Padana. Nel corso del pomeriggio inizierà a peggiorare al Nord a partire da Ovest verso Est con precipitazioni via via più diffuse e moderate o a tratti forti sulla Liguria e sull’arco alpino. La perturbazione, alimentata da aria fredda in quota, riporterà la neve sulle Alpi sopra i 1.200 metri.

Entro sera la pioggia inizierà a interessare anche la Toscana per portarsi in nottata su Umbria e Lazio. Venerdì, mentre al Nord il tempo migliorerà lentamente, le piogge anche molto forti colpiranno Toscana, Umbria, Lazio, ma soprattutto la Campania. Per quanto riguarda infine il prossimo weekend, se sabato sarà una giornata di tregua dalle piogge con bel tempo prevalente, dalla sera si avvicinerà il ciclone di San Martino che nel corso di domenica si posizionerà sul Mar Tirreno per poi raggiungere velocemente il medio e basso Adriatico.

Il maltempo si accanirà su tutte le regioni centrali e meridionali con precipitazioni anche abbondanti. Il vento rinforzerà sia da Maestrale che da Nordest provocando intense mareggiate sulle coste esposte (Tirreniche e Adriatiche). Le temperature non subiranno sostanziali variazioni se non diminuzioni o aumenti del tutto fisiologici, ovvero farà più freddo di giorno quando pioverà e di notte quando ci sarà il bel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento