I carabinieri di Pozzuoli hanno recentemente condotto una serie di controlli nei confronti degli esercizi commerciali della zona, in collaborazione con gli operatori della...
Frodi nel commercio on line: 1500 sequestri della Guardia di Finanza in 4 settimane di intense attivitaฬ di analisi e controlli
Circa 1500 sequestri in...
Caserta, vendevano false assicurazioni online: 3 indagati
Attiravano i clienti con siti web farlocchi offrendo loro polizze assicurative, rivelatesi poi false, a prezzi inferiori rispetto...
A Saviano i carabinieri hanno arrestato EugenioCicio di Napoli: aveva tentato di truffare un anziano chiedendo 14mila euro per far "uscire il figlio dal carcere"
#Benevento. Si รจ fatta ingannare dal finto messaggio della banca che le comunicava un'anomalia sul conto chiedendole un accesso da link. E ha perso 2.500 euro.
La scoperta della polizia locale di Napoli durante la rimozione di un'auto parcheggiata irregolarmente nella zona dei Baretti. La centrale della truffa era un'agenzia di pratiche auto del Lungomare
Il 53enne di Napoli arrestato stamane dai carabinieri era stato capace di farsi consegnare in due occasione 35mila euro in contanti, oltre ad orologi di valore monili in oro
#Finteapp di appuntamenti, regali troppo belli per essere veri, viaggi romantici con sorpresa. La truffa prevede l'invio di un messaggio contenente un link diretto ad una pagina di #phishing
Maxi truffa sui #contributistatali per 440 milioni. 78 indagati, 35 provvedimenti tra Emilia Romagna ed in contemporanea in Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto