Napoli - Ha fatto tappa a Napoli, dopo Milano, Genova, Firenze, Prato, Modena, Bologna, Torino, Padova, Perugia e Pescara, la campagna itinerante di Legambiente...
A Riardo, comune dell'Alto-Casertano dove si vota a primavera per il rinnovo dell'amministrazione comunale, noto perché sede della Ferrarelle, scoppia la polemica sulla costruenda...
Campania e Calabria sono le uniche regioni del Mezzogiorno che hanno effettivamente sostenuto l'installazione di nuove rinnovabili. Lo sostiene il rapporto di Legambiente "Scacco...
In occasione dell'anniversario della morte del regista Luchino Visconti, Legambiente Ischia denuncia la chiusura e lo stato di degrado della Villa la Colombaia nel...
"I cittadini campani pretendono più spiagge accessibili, pulite e gratuite: il mare è di tutti, a maggior ragione anche le coste.
In questo Paese stiamo...
Il vento delle rinnovabili soffia forte in Campania e porta con sé il potenziale per un nuovo cambiamento energetico, economico, paesaggistico e sociale.
La Campania...
Studenti, cittadini e associazioni si sono dati appuntamento stamattina in piazza Dante per un flash mob finalizzato al ripristino della Ztl in piazza Dante,...
In Campania sette edifici su dieci non dispongono ancora del certificato di collaudo statico (70%), otto su dieci manca quello di agibilità (82%), migliore...
Ma a livello regionale la differenziata non decolla. La Provincia più virtuosa per i Comuni Free spetta a Salerno. Il Sannio il territorio più virtuoso per la raccolta differenziata
Riprende il viaggio #liberidaiveleni la campagna di Legambiente che accende i riflettori sulle vertenze ambientali irrisolte del nostro Paese, a partire dai territori che aspettano bonifiche e risanamento ambientale