In una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e agli imprenditori, il vescovo di Caserta e Capua, Pietro Lagnese, ha espresso la sua preoccupazione per la situazione dei lavoratori della Jabil di Caserta, chiedendo un intervento congiunto per evitare i licenziamenti.
In una nota della Cgil Caserta, a firma del segretario generale Sonia Oliviero e del segretario della sigla dei metalmeccanici Fiom-Cgil Francesco Percuoco, si...
Come annunciato nei mesi scorsi, la multinazionale, che ha ora 440 dipendenti, ha deciso ulteriori 190 esuberi per arrivare ad un organico di 250 addetti
Caserta: il tribunale dice no al #trasferimento in Sardegna dei dipendenti #Jabil multinazionale con sede a #Marcianise poi assunti dal Gruppo Orefice.
A chiedere certezze su un processo di reindustrializzazione, mai in realtร partito in modo reale, sono soprattutto i circa 300 lavoratori delle sedi di Marcianise e Caserta, in particolare provenienti da #Jabil.
Il senatore #VascoErrani ha presentato una interrogazione per chiedere conto della #vertenza sull'assunzione da parte el gruppo Orefice dei avoratori ex #Jabil