Un clan mafioso che continuava a operare nonostante i colpi inferti dalla giustizia, con un boss che dall’interno del carcere di Napoli-Secondigliano impartiva ordini,...
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di oltre 940.000 euro, emesso dal G.I.P....
Napoli. Truffa da oltre un milione e mezzo di euro attraverso il bonus cultura: misura cautelare per due coniugi.
Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della...
Napoli, 3 contrabbandieri arrestati dalla Guardia di Finanza
I finanzieri del Comando Provinciale di Napolihanno arrestato, in tre distinti interventi, tre persone nell'ambito un'operazione finalizzata...
Non saranno arrestati, come richiesto dal pubblico ministero, i 64 giovani - una parte dei quali residenti tra #Caserta e #Napoli - indagati dalla Procura de L'Aquila per falso e truffa in relazione al concorso per maresciallo della Guardia Finanza datato 2019.
L'azienda fallita, Assets, è a Vicenza ma l'effetto arriva lontano: fino a Nola, a Napoli, e si concretizza nel divieto temporaneo di "esercitare attività...
Il Tribunale di Trieste, in funzione di Tribunale per il riesame in materia di misure cautelari personali, decidendo sulla richiesta di riesame proposta dall'avvocato...
Nell’ambito dei controlli che quotidianamente vengono svolti in tutta la provincia in materia di sicurezza prodotti, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno sottoposto a sequestro quasi 40mila articoli non sicuri, tra cui oltre 27mila dispositivi per la protezione individuale.
Il contrabbando di gasolio veniva realizzato mediante la costituzione di una società a responsabilità limitata fittizia (cartiera) utilizzata quale formale destinataria di prodotto petrolifero di proprietà di una società ubicata negli Emirati Arabi Uniti e stoccato presso il deposito doganale di Vado Ligure
Operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha scoperto il traffico di falsi green pass pagati con criptovalute. Praticati anche sconti per acquisti multipli. Accertati 140mila clienti
La banda agiva a Napoli vendendo case di lusso di ignari proprietari: undici le persone indagate, due sono finite in carcere. Nella truffa immobiliare bottino per oltre 500mila euro
Si e' avvicinato agli agenti della polizia locale di #Napoli e per giustificare una sosta vietata ha mostrato un tesserino con placca della Guardia di Finanza, con grado di maresciallo.