NAPOLI โ LโUniversitร Federico II di Napoli si conferma unโeccellenza nel panorama accademico italiano e internazionale, conquistando il primato nazionale in Odontoiatria e posizionandosi...
#Napoli. Lo ha dichiarato il Consigliere Francesco Emilio #Borrelli che nei giorni scorsi aveva ricevuto alcune segnalazioni in proposito immediatamente inviate all'Universitร per i dovuti approfondimenti.
Visita straordinaria presso lโUniversitร degli Studi di Napoli Federico II: alla scoperta del Cortile del Salvatore, del Cortile delle Statue fino al Chiostro di San Marcellino e Festo.
Saranno 'La Cittร e la Camorra - Napoli e la questione criminale' i temi di cui si discuterร il 26 novembre, alle 15, nell'#AulaMagnaStorica dell'Ateneo Federico II.
Napoli. Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea inย Statistica per lโimpresa e la Societร del Dipartimento di Scienze Politiche dellโUniversitร degli studi di Napoli Federico II.ย
Riaprono le porte della sede storica della Federico II. Il gruppo scultoreo nel timpano del frontone dellโedificio di corso Umberto I รจ stato restaurato
L'accordo ha una durata di 3 anni al termine di ognuno dei quali saranno presentati i risultati dei progetti eseguiti e lo stato di quelli in corso d'opera
L'Universita' degli Studi di Napoli Federico II ha in corso con il Comune di Napoli un contenzioso sulle modalita' di calcolo della tassa dei rifiuti esclusivamente a far data dall'anno 2013
Premi per 76 studenti meritevoli e riconoscimenti a 6 laureati illustri in Aula magna. Conversazione su Dante con Barbero e concerto di Peppe Servillo nel Cortile delle Statue
Lโintesa porterร avanti la realizzazione di numerose iniziative che prevedono anche la compartecipazione a progetti di ricerca, analisi, sviluppo e realizzazione nel settore delle attivitร cyber
Lo dimostra uno studio nazionale coordinato da Giuseppe Matarese della Federico II insieme a dellโIRCCS MultiMedica di Milano e IEOS-CNR di Napoli pubblicato su Immunity Cell Press
Obiettivo dell'indagine: esplorare ciรฒ che รจ avvenuto nello studio, nel lavoro, nel modo di abitare, nella costruzione di una famiglia e nei progetti di vita ai tempi del Covid 19.