Condannati definitivamente a 23 anni gli assassini di Maurizio Cerrato, ucciso per un parcheggio a Torre Annunziata. Ucciso per un posto auto. Ora gli...
Ventidue condanne per oltre 250 anni di carcere complessivi sono state decise dalla Corte di Cassazione nel processo a vertici e gregari del clan camorristico Piccolo-Letizia di Marcianise.
Una sentenza molto attesa che chiarisce se le somme pagate allโex coniuge debbano o meno essere restituite quando il provvedimento viene successivamente modificato
La Cassazione: se il cane abbaia di notte i vicini vanno risarciti. Secondo i giudici, "il mancato riposo notturno puรฒ provocare danni alla salute".
Se...
La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio, gli ergastoli inflitti nei confronti di quattro elementi di spicco della camorra...
Luigi Salvato e' il nuovo procuratore generale della Cassazione. Lo ha nominato il plenum del Csm a maggioranza nella riunione presieduta dal capo dello...
#Benevento. La Suprema Corte di Cassazione ha annullato per la seconda volta la sentenza della Corte dโAppello di Napoli a carico di Nicola Ciervo, di 51 anni, di S. Agata dei Goti.
Ha presentato ricorso in Cassazione Fabio #Manduca, l'ultra' napoletano arrestato nel 2019 per aver travolto e ucciso con il proprio suv il tifoso del Varese Daniele Belardinelli.
La Corte di Cassazione ha rinviato all'appello il processo nei confronti del rapinatore Luigi Del Gaudio che causรฒ la morte del salumiere Antonio Ferrara alla Pignasecca a Napoli
Le accuse della Procura di Santa Maria Capua a Vetere reggono dinanzi ai giudici della Corte di Cassazione: confermati gli arresti per alcuni degli agenti coinvolti
Per la Cassazione invece le mance vanno considerate a tutti gli effetti come facenti parte del reddito di un lavoratore e, per questo, vanno sottoposte a tassazione.
La cassazione conferma l'assoluzione per i parenti del capo del clan dei Casalesi accusati di estorsione nei confronti di un imprenditore lattiero-caseario di Caiazzo in provincia di Caserta
Depositata la motivazione della sentenza emessa a gennaio scorso per la strage del 29 giugno 2009 nella quale morirono 32 persone: forti responsabilitร di Rfi e dell'ex Ad Moretti
La Corte ha disposto il 3 giugno l' annullamento senza rinvio delle ordinanze di custodia del gip di Salerno Maria Zambrano e del Tribunale del Riesame