#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 18:10
16.6 C
Napoli
HomeSalute

Salute

Tumori, epidemiologia ed ereditarietà: Lectio Magistralis dello scienziato Giovanni Corso ad Avellino

Una giornata dedicata alla prevenzione oncologica e alla diffusione della cultura scientifica tra i giovani: giovedì 27 febbraio, a partire dalle ore 10, l’Hotel de...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Intervento di altissima specializzazione di cardiologia-emodinamica all’ospedale di Nola

Al Presidio Ospedaliero S. Maria della Pietà di Nola, eseguito su un paziente ottuagenario, delicato intervento di cardiologia emodinamica di altissima specializzazione. Il paziente A.G. è giunto al pronto soccorso per un’atipica fibrillazione, non riuscita a stabilizzare. Successivamente ricoverato nel Reparto di Cardiologia, diretto dal Dr. Luigi Caliendo, dello stesso...

“Vaccinare in sicurezza”. A Roma, il 25 gennaio, il convegno dell’Ordine dei Biologi

ROMA. "Vaccinare in sicurezza". Questo il titolo del convegno organizzato dall'Ordine Nazionale dei Biologi, venerdì 25 gennaio (a partire dalle ore 9), nella cornice dell'Hotel "Parco dei Principi", in via Gerolamo Frescobaldi, a Roma. Durante l'incontro si parlerà di "sicurezza della pratica vaccinale" e dei suoi effetti sulla salute...

A Cava de’ Tirreni esperti a confronto durante il convegno incentrato sul Trapianto Fue di tipo autologo

Si è tenuto a Cava de’ Tirreni presso il Centro C.R.T.F. l’importante convegno Trapianto Fue (follicular unit extraction), un appuntamento durante il quale alcuni dei migliori medici turchi e italiani hanno approfondito il tema del trapianto di tipo autologo: “Con questa tecnica è possibile espiantare i propri capelli e...

‘Purple Drank’, e’ ormai in Italia e preoccupa gli esperti

In America è noto come 'Purple Drank', ma il mix di sciroppo per la tosse a base di codeina e gazzosa è arrivato ormai in Italia.Se qualche giorno fa è scattata la segnalazione da Napoli, a testimoniarne la diffusione sono gli stessi racconti dei giovanissimi. "Ultimamente me lo hanno...

Gay cacciato dal dentista, colpa dell’Hiv

"La legge 135/90 a tutela delle persone con Hiv/Aids è molto chiara, infatti, l'azione del medico è del tutto illegittima e pertanto stiamo agendo sia presentando un esposto all'ordine dei medici e degli odontoiatri, sia presentando un reclamo al Garante della privacy che già si è occupato di questa...

Protesi anca mini invasiva di alta precisione: Femur First e Osirix

Anche in Italia, si comincia ad apprezzare il protocollo Fast Track Surgery applicato nella chirurgia mini invasiva per l'impianto di protesi anca e ginocchio. Il 'percorso rapido', l'intervento lampo riduce incredibilmente i tempi di ospedalizzazione (dai 7-8 giorni dell'intervento tradizionale a 2-3 giorni), di riabilitazione e recupero. Rapidità a...

Grillo firma con Renzi il patto per i vaccini. Tutti i punti. Il web si scatena: ‘Traditore!’

Un impegno a sostenere la scienza "come valore universale", a contrastare anche con leggi tutte le forme di pseudomedicina, a promuovere l'informazione corretta e ad aumentare i finanziamenti. Questi i punti del 'patto' ideato dall'immunologo Roberto Burioni che ha chiesto di firmarlo a tutte le forze politiche, invito gia'...

Sis 118: urge creare sistema di emergenza anche sui treni

Un servizio di soccorso di emergenza anche sui treni. E' quanto propone Mario Balzanelli, presidente Sis 118, finito proprio in queste ore sulle cronache nazionali per aver diretto il salvataggio di una bambina di due anni che rischiava di rimanere soffocata nel giorno dell'Epifania. Oltre 5 milioni di cittadini...

Influenza, i medici di famiglia: “A Napoli ospedali al collasso, timori per picco”

E' allarme influenza negli ospedali di Napoli "dove ormai non si riesce più a garantire una adeguata assistenza". Lo denunciano i medici di famiglia della Fimmg Napoli, tramite Luigi Sparano e Corrado Calamaro (rispettivamente segretario provinciale e amministrativo). "Siamo estremamente preoccupati per ciò che sta avvenendo sul territorio di...

E dopo la cioccolata della Befana e i chili in più arriva la dieta del dopo feste

Con i dolciumi della calza della Befana si conclude il tour de force enogastronomico delle Feste che ha portato aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15mila-20mila chilocalorie. E' quanto stima la Coldiretti in occasione dell'Epifania che ''tutte le feste si porta via''...

Col freddo arriva l’influenza: già 1,5 milioni di italiani a letto

Aumentano i casi di influenza dal Nord al Sud del Paese e sono gia' circa un milione e mezzo gli italiani colpiti dal male di stagione, anche se il picco e' atteso per fine gennaio e la corsa dei virus influenzali sembra procedere un po' piu' a rilento rispetto...

Altro che NO-VAX oppure PRO-VAX: per alcuni vaccini emergono problematiche serie

Nei primi giorni del marzo di quest’anno 2018 si tenne a Roma un convegno pubblico organizzato dall’Ordine Nazionale dei Biologi dal titolo “Le nuove Frontiere della biologia”. Il clima era arroventata dalla polemica sulla opportunità di legiferare sull’obbligo vaccinale. La vasta polemica vedeva schierati da una parte i cosiddetti...

Dieta Mediterranea contro l’Alzheimer: il progetto Smartfood

La dieta mediterranea può dimostrarsi veramente efficace contro la patologia degenerativa dell'Alzheimer? Tale patologia, denominata anche morbo di Alzheimer, risulta particolarmente invalidante con il trascorrere del tempo, rientrando all'interno delle malattie neurodegenerative. L'Alzheimer tende a manifestarsi prevalentemente in soggetti in età presenile dai 65 anni in su, senza escludere tuttavia...

Picco dell’influenza in Campania: ecco la dieta antivirus

In arrivo in Campania tra dicembre e gennaio il picco influenzale 2018-2019, pronto a tormentare le festività natalizie. Per aiutare le difese immunitarie Coldiretti consiglia la "dieta antivirus" con i prodotti di stagione promossi da Campagna Amica. La ricetta prevede di aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con...

Napoli, trapianto di rene da padre vivente a figlia al Policlinico

Trapianto di rene da vivente tra padre e figlia a Napoli. Un intervento di questo tipo non si programmava dal 2003 e sempre nel policlinico dell'ateneo Federico II di Napoli. Il donatore e' un uomo di 56 anni napoletano, la ricevente e' la figlia. M. e' napoletana, ha 26...

Napoli, riapre il reparto neuropsichiatria infantile al Policlinico

"A Napoli spesso non abbiamo combinato niente perche' bastavano due articoli di giornale, un servizio tv e una lettera anonima per bloccare tutto. Invece dobbiamo concentrarci in maniera ossessiva cosi' si raggiungono risultasti come l'apertura di questo reparto che si attendeva da anni". Lo ha detto il presidente della...

La provincia di Caserta: capitale della trapiantologia regionale e nazionale

Si è svolta sabato, 15 dicembre u.s., presso il noto complesso “La Tenuta del Barone” di San Marcellino, alla presenza del Presidente nazionale dell’AITF, Dott. Marco BORGOGNO, la tradizionale Kermesse di dicembre organizzata dall’A.I.T.F. provinciale di Caserta, giunta alla 8^ edizione. “Per questo 2018, riferisce Franco MARTINO, presidente del...

Oncologia, a Napoli i primi interventi di chirurgia focale per il tumore alla prostata

Domani 13 dicembre, ore 11.30 presso la sala convegni della Clinica Ruesch (Viale Maria Cristina di Savoia, 39 – Napoli), sarà presentata l’innovativa chirurgia focale per il trattamento dei tumori prostatici, basata sull’uso del farmaco “Tookad”. Interverranno: Vincenzo Mirone, Professore Ordinario di Urologia presso l'Università degli studi Federico II...

Sanita’: donate al Monaldi di Napoli due nuove incubatrici di ultima generazione

Questa mattina, presso l'Unita' operativa complessa di Cardiologia pediatrica dell'Azienda Ospedaliera dei Colli (Ospedale Monaldi), diretta dalla professoressa Maria Giovanna Russo, l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, ha consegnato due nuove incubatrici di ultima generazione. Le apparecchiature sono state donate all'ospedale grazie all'asta di beneficenza organizzata lo scorso...

Sorrento, turista colpito da infarto mentre passeggia: salvato da un farmacista con il defibrillatore

Il cuore si ferma all'improvviso, un uomo si accascia a terra. A rianimarlo il farmacista con il defibrillatore presente nel suo negozio dalla croce verde. E' successo l'altro pomeriggio in piazza Tasso a Sorrento. L'episodio è stato reso noto da Federfarma Campania in una nota. Quando il passante ha...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento