#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:14
21 C
Napoli
Home Blog Pagina 499

Reggia di Caserta, avviati i lavori di rimozione del solaio della Sala della Gloria

0

L’obiettivo è ripristinare gli spazi originali al secondo piano del Palazzo Reale. A Caserta sono iniziati i delicati lavori per la rimozione del solaio nella Sala della Gloria della Reggia, sito Unesco.

Con un intervento complesso, la Reggia di Caserta intende restituire dignità agli ambienti storici alterati nel corso del Novecento. Il simbolico inizio dei lavori è stato avviato con l’uso della pinza demolitrice da parte del direttore del Museo, Tiziana Maffei.

Si tratta della demolizione del piano intermedio costruito negli anni ’30-’40 per aumentare la superficie utile al secondo piano, che ha ridotto le altezze degli ambienti di rappresentanza dell’Appartamento della regina, come la Sala del Trono e la Gran Galleria, da circa 16,5 metri a 8 metri tramite l’inserimento di solai.

Nel 2022, un cedimento nel controsoffitto della Sala della Gloria, al termine della mostra Frammenti di Paradiso, ha richiesto l’installazione di puntelli e una ricognizione delle aree superiori, dove sono stati scoperti pericolosi avvallamenti.

Questo evento ha portato l’Aeronautica militare a liberare due ambienti della scuola presenti nel sito e a predisporre le prime indagini per un progetto di ristrutturazione. Con i lavori iniziati oggi, la volta della Sala della Gloria, finora nascosta, tornerà alla sua configurazione originaria ideata da Luigi Vanvitelli.

Questo è il primo intervento del genere nella Reggia, che fino a poco tempo fa era in parte destinata a usi di vari enti e istituzioni. L’operazione rientra nel piano di messa in sicurezza finanziato nel 2022 dalla Direzione Generale Bilancio e dai fondi ordinari della Reggia.

La scelta della demolizione è motivata da ragioni di sicurezza e da una valutazione costi-benefici, con l’obiettivo di restituire alla sala i volumi a tutta altezza originari. Il solaio da rimuovere copre circa 340 metri quadrati ed è sostenuto da cinque travi in cemento armato, ciascuna con un peso medio di 1600 kg per metro lineare, ancorate direttamente nelle murature originali del Palazzo in tufo.

Il cantiere ha richiesto una lunga fase di preparazione, durante la quale è stato montato un ponteggio imponente per sostenere le travi e garantire la sicurezza durante le fasi di demolizione. Dopo aver eliminato le tramezzature costruite al piano superiore per uso dell’Aeronautica militare, è iniziata la demolizione del solaio. Una volta completato questo intervento, la sala sarà rifinita per tornare come nei progetti di Vanvitelli.

“Questo cantiere rappresenta un passaggio fondamentale per recuperare l’eredità di Vanvitelli,” afferma Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta. “Il Complesso vanvitelliano ha spesso subito trasformazioni imposte dalle esigenze del momento, trascurando il valore simbolico e la qualità architettonica del luogo.

Speriamo di superare definitivamente queste scelte pragmatiche del passato, restituendo alla Reggia la sua funzione di ispirazione unica dell’ingegno e della visione umana.

L’ex fabbrica Olivetti di Marcianise diventa bene culturale

Salvata da un’asta giudiziaria, l’ex fabbrica Olivetti di Marcianise, un tempo fondamentale motore dell’industria nel Casertano, si avvia a diventare un pezzo di archeologia industriale.

La Commissione regionale per il patrimonio culturale della Campania ha infatti dichiarato con apposito decreto il complesso industriale come bene di interesse culturale particolarmente importante, accogliendo la proposta avanzata dalla Soprintendenza dei Beni culturali di Caserta e Benevento, a sua volta sollecitata dal Consorzio Asi (Area Sviluppo Industriale) di Caserta.

La presidente Asi Raffaela Pignetti aveva scritto una prima volta nel febbraio 2023 alla Soprintendenza chiedendo di avviare l’iter per la dichiarazione di interesse culturale dell’ex fabbrica Olivetti, poi aveva inviato una seconda lettera e si era rivolta al ministro della Cultura Sangiuliano, e così qualche mese fa è partito l’iter che ha portato al riconoscimento dell’interesse culturale del bene.

Soddisfatta Pignetti, secondo cui “la dichiarazione dell’interesse culturale per l’Ex Olivetti salvaguarda l’eccezionale valore di un bene di rilevanza storica, che con orgoglio resta tutelato a favore della comunità.

La tutela del patrimonio archeologico-industriale, il recupero ambientale e il rilancio dell’area industriale sono le priorità assolute che questa amministrazione si è data”: L’ex fabbrica Olivetti, progettata dagli architetti Marco Zanuso ed Eduardo Vittoria e completata nel 1970, si estende su un’area complessiva di 500.000 metri quadrati, di cui solo 60.000 circa di superficie coperta.

Il complesso industriale è stato considerato tra le opere dell’architettura contemporanea di particolare valore testimoniale per la storia della tecnica e per le innovative metodologie realizzate, nonché fortemente rappresentativo dell’industria del tempo.

La fabbrica ex Olivetti è poi passata di mano tra vari gruppi industriali, per essere definitivamente dismessa nel 2010 dopo il fallimento dell’ultimo gruppo industriale ad averla acquisita.

Da allora è stata progressivamente svuotata di tutto ciò che si poteva rimuovere, come segnalato dalla stessa Pignetti alla Soprintendenza, e persino il Parco dei pini italici disegnato dall’architetto paesaggista Pietro Porcinai, è andato distrutto.

Salerno, omicidio di Silvia Nowak: indagato il compagno

Svolta nel caso dell’omicidio di Silvia Nowak: il compagno della vittima è stato iscritto nel registro degli indagati e ha ricevuto l’avviso di garanzia.

Nei prossimi giorni sono previsti esami di laboratorio che potrebbero fornire elementi chiave per ricostruire le ultime ore di vita della 53enne tedesca, trovata semi-carbonizzata il 18 ottobre a Ogliastro Marina.

La Procura di Vallo della Lucania, responsabile dell’inchiesta, ha accusato di omicidio il compagno della donna, un connazionale di 62 anni, assistito dall’avvocato Felice Carbone. L’avviso di garanzia anticipa accertamenti irripetibili mirati a chiarire la drammatica vicenda.

Nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento del corpo, i carabinieri del Ris di Roma hanno condotto approfondite analisi nella villetta in cui viveva la coppia e nel giardino circostante, concentrandosi in particolare sull’area dove è parcheggiato il camper, luogo in cui si trovava l’uomo al momento dell’allontanamento della donna, evento che ha dato inizio alla serie di tragici sviluppi.

Superenalotto, il jackpot sale a 30,9milioni di euro. Tutte le quote

Nessun ‘6’ né 5+1′ nell’estrazione del Superenalotto di oggi.  Centrati, invece, sei ‘5’ da oltre 29mila euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 30,9 milioni.

La combinazione vincente: 13 – 28 – 29 – 32 – 39 – 81.

Numero Jolly: 82.

Numero Superstar: 36.

Le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.180 di oggi:

  • Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
  • Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
  • Punti 5: 6 totalizzano Euro: 29.115,19
  • Punti 4: 415 totalizzano Euro: 426,84
  • Punti 3: 17.808 totalizzano Euro: 30,03
  • Punti 2: 295.352 totalizzano Euro: 5,63

SUPERSTAR

Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00

Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00

Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00

Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 42.684,00

Punti 3SS: 83 totalizzano Euro: 3.003,00

Punti 2SS: 1.358 totalizzano Euro: 100,00

Punti 1SS: 9.702 totalizzano Euro: 10,00

Punti 0SS: 22.172 totalizzano Euro: 5,00

Vincite Seconda Chance 50 Euro: 100 totalizzano Euro: 5.000,00

Vincite Seconda Chance 3 Euro: 15.064 totalizzano Euro: 45.192,00

Vincite WinBox 1: 2.137 totalizzano Euro: 53.425,00

Vincite WinBox 2: 227.835 totalizzano Euro: 463.428,00

Totale vincite Seconda Chance: 15.164

Totale vincite WinBox: 229.972

Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 30.900.000,00 

Napoli, disoccupati assediano Palazzo San Giacomo: tensione con la polizia

In una giornata di ordinaria amministrazione, Napoli si è trasformata in un palcoscenico di scontro sociale.

Centinaia di disoccupati di lunga durata, appartenenti al Movimento di lotta – Disoccupati 7 novembre, hanno circondato Palazzo San Giacomo, la sede del Comune, trasformando la piazza in un campo di battaglia civile.

“Gli impegni assunti vanno mantenuti!”, hanno urlato a squarciagola, mentre le forze dell’ordine, in assetto antisommossa, cercano di contenere la folla inferocita. Scudi, caschi e manganelli si scontrano con cartelli e striscioni, in un crescendo di tensione che tiene con il fiato sospeso l’intera città.

I manifestanti, molti dei quali disoccupati da anni, hanno chiesto a gran voce l’attivazione di progetti di pubblica utilità, un’ancora di salvezza per chi ha perso ogni speranza. “Vogliamo lavorare, non elemosinare!”, gridano, mentre tentano di sfondare i cordoni della polizia.

All’interno di Palazzo San Giacomo, l’amministrazione comunale è sotto assedio. L’assessora al Lavoro, Chiara Marciani, è da ore in trattativa con una delegazione dei manifestanti, ma le promesse sembrano vane. Il sindaco, intanto, resta in silenzio, lasciando i suoi cittadini in balia della rabbia e della disperazione.

La città, paralizzata dallo scontro, assiste attonita a questa scena. Negozi chiusi, traffico bloccato, la vita quotidiana si è fermata. Napoli, una volta città gioiosa e accogliente, oggi è lo specchio di un disagio sociale profondo e radicato.

La protesta, iniziata come una scintilla, rischia di diventare un incendio incontrollabile.

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 novembre 2024

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 novembre:

  • BARI 66 59 34 63 60
  • CAGLIARI 41 79 87 82 90
  • FIRENZE 25 43 01 40 47
  • GENOVA 80 66 13 87 73
  • MILANO 77 45 12 10 47
  • NAPOLI 49 72 70 88 29
  • PALERMO 41 24 88 47 57
  • ROMA 28 26 67 89 17 T
  • ORINO 08 46 68 53 49
  • VENEZIA 09 05 06 45 26
  • NAZIONALE 52 72 36 58 74
  • 10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

05 08 09 24 25 26 28 34 41 43 45 46 49 59 66 72 77 79 80 87

NUMERO ORO:66

DOPPIO ORO:66 59

Napoli, minaccia e picchia infermiera al Vecchio Pellegrini: fermato algerino

Un paziente insulta, minaccia e poi aggredisce un’infermiera al pronto soccorso dell’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli.

Si tratta dell’ennesima aggressione contro il personale sanitario denunciata dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate.

Oggi, intorno alle 14, un paziente di origine algerina è stato trasportato dal 118 al pronto soccorso per una ferita riportata durante una rissa. Al triage, l’infermiera di turno, notando che la ferita non era grave, ha invitato il paziente a rimanere sulla barella in attesa del proprio turno per evitare possibili cadute.

Tuttavia, l’uomo ha reagito violentemente, prima minacciando e insultando pesantemente l’infermiera, anche con frasi a sfondo sessuale, per poi passare all’aggressione fisica.

Fortunatamente, l’intervento tempestivo degli altri pazienti presenti, insieme alle guardie giurate e a un poliziotto, ha permesso di fermare l’uomo, che è stato immobilizzato, evitando così il peggio.

Chiesto l’intervento dell’Asl Napoli 3 Sud per fermare l’infermiera cartomante di Torre del Greco

L’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate chiede l’intervento dell’Asl Napoli 3 Sud per fermare l’infermiera cartomante che lavora in ospedale a Torre del Greco.

La donna, che si chiama Patrizia Esposito,  sui social legge le carte dando false speranze ed errati consigli medici agli ammalati oncologici. Chi non paga viene minacciato ed insultato. E’ stato il giornalista Pino Grazioli con un video che ha denunciato le irregolarità della dipendente pubblica.

Sui social è conosciuta con il nickname “pianeta. donna5”. La denuncia di Grazioloi è stata rilanciata dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate che sui social scrive:

“Ci giunge segnalazione da Giornalista Pino Grazioli che su tik tok c’è una infermiera che svolge l’attività di cartomante-sensitiva in cambio di donazioni effettuate tramite il social network, ma la cosa che più ci ha sconvolto è che la signora minaccia di percosse diverse persone ed usa un linguaggio estremamente volgare e sessualmente esplicito.

Tale comportamento è contro il codice deontologico infermieristico, ma soprattutto contro il codice comportamentale aziendale, datosi che la signora nelle sue live dice di essere una dipendente pubblica. E’ una dipendente della Asl Napoli 3 sud in forza all’ospedale Maresca di Torre del Greco.

La nostra Associazione, dopo questa segnalazione, ha subito diverse minacce e offese diffamati dai canali social della signora, abbiamo provveduto a registrare il tutto ed a contattare la Direzione Generale dell’ASL e l’ordine delle professioni infermieristiche per sottoporre alla Loro attenzione questo comportamento indegno e lesivo per la Professione.

Siamo sicuri che gli organi competenti prenderanno provvedimenti disciplinari e che tutto il personale dell’ospedale Maresca prenda le distanze da questa signora.
Noi come associazione provvederemo a denunciarla per diffamazione mezzo stampa.
Ah dimenticavamo…ma la cartomante (con relativi guadagni) la può fare?!?!?!”.

“Vicenda molto grave soprattutto se si parla di una dipendente pubblica. Chi presta servizio sotto il giuramento ispirato dalle parole di Florence Nightingale, la prima infermiera moderna, non può assolutamente permettersi di circuire i pazienti con false speranze, vane promesse e consigli medici che esulano dalla propria competenza.

Paleremo con il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud affinché si effettivi le opportune indagini e si adottino gli opportuni provvedimenti”, queste le parole del deputato di allena Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Cambiamento climatico: impatti sulla salute

0

Il cambiamento climatico continua a essere un tema centrale nel dibattito attuale, a causa delle sue ripercussioni non solo sull’ambiente, ma anche sulla salute umana. Il fenomeno dei cambiamenti meteorologici estremi, frequente e imprevedibile, sta sollevando preoccupazioni significative tra gli esperti del settore sanitario.

Impatti a breve e medio-lungo termine

Secondo Giovanni Leoni, vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), le conseguenze di questi eventi climatici estremi sono molteplici e variano nel tempo. A breve termine, si registrano impatti diretti come infezioni respiratorie e colpi di calore, mentre a medio-lungo termine potrebbero presentarsi altre complicazioni sanitarie, come malattie cardiovascolari e mentali legate allo stress ambientale persistente.

Sfide per il settore sanitario

Leoni sottolinea la necessità di una maggiore preparazione nel settore sanitario per affrontare queste nuove sfide. Questo include l’implementazione di piani di emergenza e un rafforzamento delle infrastrutture sanitarie in grado di rispondere efficacemente a situazioni di crisi determinata dai cambiamenti climatici. L’approccio adattivo sarà fondamentale per mitigare gli impatti sulla salute e garantire un’assistenza adeguata alla popolazione.

Continua a crescere l’interesse verso politiche di sostenibilità che possano ridurre il fenomeno e contribuire a un ambiente più sano per le future generazioni.

Fonte Verificata

Apre il 28 novembre il Maximall Pompeii

E’ stata posticipata al 28 novembre l’apertura di Maximall Pompeii, il nuovo centro commerciale situato a Torre Annunziata, a pochi passi dagli Scavi, con oltre 150 negozi e 30 ristoranti, tra i più belli e moderni d’Europa.

A disposizione di visitatori e turisti anche il Moxy Hotel, un lussuoso albergo della catena Mariott: nei servizi, per citarne solo alcuni tra quelli caratteristici napoletani, Pizzeria da Michele e Sorbillo pasticcerie e bar da Mennella al Caffè del Professore.

Inizialmente, tramite una nota, era stata fissata al 15 novembre la data di apertura dell’innovativo polo dello shopping. Diversamente da quanto comunicato in precedenza, tuttavia, il centro aprirà per la prima volta le sue porte al pubblico giovedì 28 novembre.

Al suo interno non solo store affermati e punti ristoro d’eccellenza ma anche cinema, teatro, un parco di oltre 50.000 mq con spazi verdi, sentieri, strutture per sport e relax, parco giochi per i più piccoli. Fiore all’occhiello del Maximall la grande piazza all’aperto che ogni giorno darà il via al sorprendente spettacolo delle fontane danzanti. A disposizione di visitatori e turisti anche il Moxy Hotel, un lussuoso albergo della catena Mariott.

Il centro commerciale si trova in via Plinio, a Torre Annunziata. I negozi resteranno aperti da lunedì alla domenica dalle 9:30 alle 21:30. L’area ristorazione resterà aperta fino a mezzanotte.

Tutti i negozi del Maximall Pompei

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI:
Adidas;
Alcott;
Artigli;
Barca;
Berhska;
Boss;
Calvin Klein;
Calzedonia;
Campo Marzio;
Carpisa;
Cisalfa;
Clayton;
Coccinelle;
Cotton&Silk;
Deichmann;
Dorabella;
Due passi;
Fiorella Rubino;
Foot Locker;
Fracomina;
Fratelli Ragusa;
Geox;
Guess;
Guess Kids;
Gutteridge;
Harmont & Blaine;
Harmont & Blaine Junior;
Imperial;
Intimissimi;
Intimissimi Uomo;
Jack & Jones;
Jaked;
JD;
Lefties;
Levis’s;
Mango;
Marella;
Mastro Geppetto;
Max&Co;
Mayoral;
Melluso;
Miriade;
Motivi;
New Balance;
Nike;
North Sails;
Nuna Lie;
Oltre;
Original Marines;
OVS;
Parfois;
Patrizia Pepe;
Piazza Italia;
Piquadro;
Pull & Bear;
Rinascimento;
Sartoriani;
Scotland;
Skechers;
Snipes;
Sorbino;
Sottotono;
Spada Roma;
SSC Napoli;
Stradivarius;
Suite Benedict;
Tezenis;
Tezenis Kids;
The North Face;
Timberland;
Tommy Hilfiger;
Triumph;
U.S Polo Assn;
Victoria’s Secret;
Weekend Max Mara;
Yamamay;
Zara.

ALIMENTARE_
Caramelle &…;
La Bottega del Tartufo;
Milka.

BELLEZZA E SALUTE:
AllScent;
Bottega Verde;
Capello Point;
Douglas;
Equivalenza;
Grand Vision;
Hairstudio’s;
Idea Bellezza;
Kiko Milano;
L’Erbolario;
Lama Optical;
Nashi;
Nyx;
Rituals;
Salmoiraghi e Viganò;
Sephora;
Toledo 72;
VisionOttica;
Wycon Cosmetics;
Yves Rocher.

CASA E ARREDAMENTO:
Bialetti;
Kasanova;
La Maison;
Re Sole.

ELETTRONICA:
Expert;
Glo;
La Casa de Las Carcasas;
Qui Svapo;
R-Store;
Tim;
Vodafone;
Vorwerk;
Wind Tre.

REGALO, CULTURA, TEMPO LIBERO:
Arcade;
Bluespirit;
D’Amante;
Di Sarno Gioiellerie;
Flying Tiger;
Giovanni Raspini;
Hamleys;
Legami;
Mondadori Bookstore;
Pandora;
Pink;
Stroili;
Swarowski;
Thun.

SERVIZI:
Kipoint;
Ripara Phone;
Tabacchi;
Unicredit;
Viaggia Quasi Gratis.
Ristoranti, pizzerie e bar del Maximall Pompeii
Alice pizza al taglio;
Birdy’s Bakery;
Caffè del professore;
Caffè Kenon;
Caffè Moreno;
Caffè Toraldo;
Caffè Vergnano;
Casa Babbà;
Casa Caldarelli;
Chalet Ciro;
Paninoteca da Gino;
Doppio Malto;
Fattorie Garofalo;
Gate 20;
Sorbillo;
Him Ko;
KFC;
La Piadineria;
La Pokeria;
La Yogurteria;
Mama Eat;
Mascolo;
Mc Donald’s;
Mennella;
Pizzeria Da Michele;
Miscusi;
O’ pazz;
Peskando;
Poke House;
Signorvino;
Starbucks;
Toastiamo.

Secondigliano, carenze igieniche e lavoratori in nero: multati due commercianti

Napoli. Due esercizi commerciali di Secondigliano sono finiti nella rete dei controlli della polizia che stamane ha operato nel quartiere alla ricerca di droga e armi.

In azione gli agenti del Commissariato Secondigliano, le Unità Cinofile antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente a personale dell’ASL Napoli1 Centro, dell’Ispettorato del Lavoro e i tecnici ENEL.

Nel corso dei controlli sono state identificate 30 persone, di cui 10 con precedenti di polizia, e controllato diversi veicoli.

Ma le sorprese sono arrivate nel corso dei controlli a  due esercizi commerciali ai cui titolari sono state imposte diverse prescrizioni per carenze igienico sanitarie e, ad uno di essi, anche per la presenza di lavoratori non in regola.

I due titolari sono stati, altresì, sanzionati amministrativamente per diverse irregolarità, elevando sanzioni per un ammontare di circa 14mila euro.

Fine settimana di musica rock e blues al Nevermind con i Free Spyrits

Il Nevermind di via Coroglio, noto locale musicale nella scena campana, sarà teatro di due serate dedicate al rock e al blues. Venerdì 15 novembre, i Free Spyrits saliranno sul palco per portare in scena il loro spettacolo “Rock History”.

La band, composta da Carmine Aymone, Massimiliano De Gregorio, Mino Milano e Francesco Di Giunta, offrirà una performance che intreccia musica e storytelling, narrando la storia di famosi brani rock.

I Free Spyrits: un viaggio nella storia del rock

Carmine Aymone, noto giornalista e critico musicale, guiderà i Free Spyrits come batterista e voce narrante della serata. La loro esibizione promette un’immersione nelle pietre miliari del rock, arricchita da aneddoti e curiosità che svelano il contesto in cui queste canzoni sono state create.

I Blue Stuff: il blues partenopeo protagonista

Sabato 16 novembre, il palco del Nevermind accoglierà i Blue Stuff, quintetto simbolo del blues napoletano. Attiva dal 1982, la band capeggiata da Mario Insenga proporrà un repertorio che include brani iconici come “AfragolaShuffle” e “Sotto Viale Augusto”. Ad accompagnare Insenga ci saranno Emilio Quaglieri, Sandro Vernacchia e Francesco Miele, in un viaggio musicale che ha segnato diverse generazioni di appassionati del genere.

Trapianto di cornea per Enzo Avitabile, lui rassicura i fan: “Presto tornerò operativo”

0

Enzo Avitabile è stato sottoposto con successo a un delicato intervento di trapianto di cornea presso l’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna. L’operazione, eseguita con maestria dal professor Luigi Fontana e dalla sua equipe, ha permesso ad Avitabile di riacquistare una vista più nitida.

In un video messaggio rivolto ai suoi fan, l’artista ha espresso profonda gratitudine per l’esito positivo dell’intervento e per la vicinanza dimostrata da tutti. “Sono rinato”, ha affermato con emozione, “e non vedo l’ora di tornare a condividere la mia musica con voi”.

Avitabile ha voluto ringraziare in particolare il professor Fontana e il suo team, sottolineando la professionalità e l’umanità che li contraddistinguono. “Mi sento fortunato ad essere stato nelle vostre mani”, ha dichiarato.

La notizia del recupero di Avitabile ha suscitato grande gioia tra i suoi ammiratori e l’intero mondo della musica. Tanti gli auguri di pronta guarigione e i messaggi di stima che sono giunti da colleghi, amici e fan.

Ombre Sonore presenta “A proposito di Davis” al Camera Film di Pomigliano d’Arco.

0

Ombre Sonore, parte del Tam Tam Digifest, prosegue a Pomigliano d’Arco con una serata dedicata al cinema. Sabato 16 novembre, il Camera Film ospiterà la proiezione del film “A proposito di Davis”, diretto dai fratelli Joel ed Ethan Coen, un appuntamento che promette di immergere il pubblico nell’intersezione tra cinema e musica.

Evento di Cinema e Musica

L’introduzione della serata sarà affidata al professor Antonio Leto, docente e esperto nel campo del cinema. Autore del libro “La città di Rossellini”, Leto ha dedicato la sua carriera alle tecniche di comunicazione audiovisiva e multimediale. La sua presentazione offrirà un approfondimento su un film che esplora la vita dei giovani musicisti folk nella New York degli anni ’60.

‘A proposito di Davis’: Un Ritratto della Scena Folk degli Anni ’60

“A proposito di Davis” è ambientato nel 1961 e narra la storia di Llewyn Davis, un cantautore che lotta per affermarsi. I Coen trasmettono l’essenza dei primi anni ’60, rendendo omaggio a musicisti come Dave Van Ronk e riflettendo sulle difficoltà di conciliare passione artistica e industria musicale. Il film offre uno sguardo ironico e malinconico sui sogni irrealizzati di molti artisti.

Sostegno e Collaborazioni

Organizzato dalla Cooperativa Tam Tam in collaborazione con Nascest e Camerafilm, il Tam Tam Digifest beneficia del supporto dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania. Questa collaborazione arricchisce la scena culturale regionale, combinando musica e cinema d’autore. L’ingresso all’evento è gratuito, offrendo un’opportunità aperta a tutti di godere di una serata all’insegna del cinema di qualità.

Esplorando meraviglie: un viaggio attraverso sei destinazioni mozzafiato

0

Sei pronto per un’avventura che ti porterà attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del mondo?

Preparati a essere trasportato in un viaggio che solleticherà i tuoi sensi e arricchirà la tua anima. Dalla maestosità storica del Tour Giordania alle spiagge dorate del Vietnam, esploreremo sei paesi che promettono esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore.

1. Viaggio in Giordania: Un Tuffo nella Storia

Il viaggio Giordania è un’esperienza che ti catapulta indietro nel tempo. Questo paese, culla di antiche civiltà, offre un tour che è un vero e proprio viaggio nella storia.

Petra: La Città Rosa

Nessun tour Giordania sarebbe completo senza una visita a Petra. Questa città, scavata nella roccia rosa, è un capolavoro dell’ingegneria antica. Camminare attraverso il Siq, lo stretto canyon che conduce al Tesoro, è un’esperienza che toglie il fiato.

Mar Morto: Galleggiare tra Due Continenti

Concludi il tuo viaggio con un bagno rilassante nel Mar Morto. Galleggiare senza sforzo in queste acque ricche di minerali è un’esperienza unica al mondo.

2. Viaggio Turchia: Dove l’Est Incontra l’Ovest

Un viaggio in Turchia è un’immersione in un paese che funge da ponte tra due continenti, offrendo un mix unico di culture, sapori e paesaggi.

Istanbul: La Città dei Due Mondi

Il tuo viaggio Turchia deve iniziare da Istanbul. Passeggia attraverso il Grand Bazaar, ammira la maestosità della Moschea Blu e della Hagia Sophia, e goditi un tramonto sul Bosforo.

Cappadocia: Paesaggi Lunari e Mongolfiere

Svegliati all’alba per vedere il cielo punteggiato di mongolfiere colorate che si librano sopra i camini delle fate della Cappadocia. Questo paesaggio surreale ti farà sentire come se fossi su un altro pianeta.

3. Viaggio Dubai: Lusso e Modernità nel Deserto

Un viaggio Dubai ti porta in una città che sembra uscita da un libro di fantascienza, dove grattacieli futuristici si ergono dal deserto.

Burj Khalifa: Toccando il Cielo

Durante un Viaggio Dubai Sali sul Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, per una vista mozzafiato sulla città e sul deserto circostante.

Dubai Mall e Fontane Danzanti

Fai shopping nel Dubai Mall, uno dei centri commerciali più grandi al mondo, e poi goditi lo spettacolo delle fontane danzanti al tramonto.

4. Viaggiare in India: Un Assalto ai Sensi

I viaggi India sono un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Dai colori vibranti ai profumi speziati, viaggi India non smettono mai di sorprendere.

Taj Mahal: Monumento all’Amore Eterno

Viaggiare in India non è completo senza una visita al Taj Mahal. Questo monumento all’amore, con la sua architettura perfetta e la sua storia romantica, è semplicemente mozzafiato.

Varanasi: L’Anima Spirituale dell’India

Concludi il tuo viaggio a Varanasi, la città più sacra dell’induismo. Assistere alle cerimonie sulle rive del Gange è un’esperienza spirituale profonda.

5. Viaggio in Oman: Il Gioiello Nascosto dell’Arabia

I viaggi Oman ti portano in un paese che ha saputo preservare la sua autenticità pur abbracciando la modernità.

Muscat: Tra Tradizione e Modernità

La capitale, Muscat, è un mix affascinante di architettura tradizionale e moderna. Non perdere la Grande Moschea del Sultano Qaboos durante un viaggio in Oman, un capolavoro di architettura islamica.

Deserto di Wahiba Sands: Notti Sotto le Stelle

Un tour Oman non sarebbe completo senza un’escursione nel deserto di Wahiba Sands. Passa la notte in un campo beduino, godendoti il cielo stellato e il silenzio del deserto.

6. Tour Vietnam: Un Paese di Contrasti Affascinanti

Concludiamo il nostro viaggio con un tour Vietnam, un paese che offre una miscela unica di storia, cultura e bellezze naturali.

Ha Long Bay: Meraviglia Naturale

Naviga tra le isole calcaree di Ha Long Bay, un paesaggio così surreale da sembrare uscito da un dipinto.

Ho Chi Minh City: Energia Urbana

Concludi i tuoi viaggi Vietnam nella frenetica Ho Chi Minh City. Esplora i mercati locali, visita i tunnel di Cu Chi e assapora la deliziosa cucina di strada vietnamita.

Il Mondo Ti Aspetta

Che tu scelga di esplorare le antiche meraviglie della Giordania, immergerti nella cultura millenaria facendo un viaggio in Turchia, meravigliarti davanti al lusso di Dubai, perderti nei colori durante un viaggio in Indiax, scoprire i tesori nascosti dell’Oman o rilassarti sulle spiagge del Vietnam, ogni destinazione promette esperienze uniche e indimenticabili.

Ricorda, viaggiare non è solo visitare nuovi luoghi, ma anche aprire la mente a nuove culture, tradizioni e modi di vivere. Ogni viaggio è un’opportunità per crescere, imparare e creare ricordi che dureranno una vita.

Quindi, cosa aspetti? Il mondo è là fuori, pronto per essere esplorato. Scegli la tua prossima avventura e preparati a creare ricordi che dureranno una vita. Buon viaggio!

Tegola Juventus, infortunio per Cabal. Sul mercato Giuntoli a caccia di un attaccante: ipotesi Osimhen

0

Brutte notizie per la Juventus e la nazionale colombiana dal ritiro della Colombia in Argentina, dove la squadra sta preparando le prossime gare di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Uruguay ed Ecuador. La Federazione colombiana ha annunciato che il difensore juventino Juan David Cabal si è infortunato al ginocchio e non potrà prendere parte agli impegni con la nazionale. Nessuna indicazione precisa sulla gravità del problema, ma la nota della federazione – che esprime i migliori auguri per la sua pronta guarigione – non lascia trasparire grande ottimismo.

Intanto a Torino, nella giornata in cui è stato ufficializzato l’esonero di Paolo Montero dalla guida della Next Gen bianconera, la Juventus ha proseguito gli allenamenti al JTC Continassa con i giocatori rimasti a disposizione durante la pausa per le nazionali. Sotto la guida di Thiago Motta, la squadra ha svolto lavoro atletico e tecnico, preparando la ripresa del campionato.

Sul fronte mercato, il direttore generale Cristiano Giuntoli e il suo staff stanno già pianificando i possibili rinforzi per gennaio, con un’attenzione particolare al reparto d’attacco. Il centravanti Dusan Vlahovic, costretto a un notevole impegno nelle ultime settimane, necessita di supporto, anche in vista dell’infortunio di Arkadiusz Milik. Tra i profili osservati, spicca quello dell’olandese Joshua Zirkzee, passato dal Bologna al Manchester United, ma utilizzato finora solo marginalmente con quattro presenze da titolare e un gol segnato. Il recente cambio di allenatore ai Red Devils, con Ruben Amorim subentrato a Erik ten Hag, potrebbe riaprire le porte per un prestito che lo riporterebbe a lavorare con Thiago Motta, già suo tecnico e sostenitore ai tempi del Bologna.

Altro nome caldo è quello di Jonathan David, il canadese del Lille già incontrato dalla Juventus in Champions League e sondato in estate. La concorrenza, però, è elevata, con club come Barcellona e Inter interessati all’attaccante. Più complessa l’ipotesi Victor Osimhen, il nigeriano ex Napoli ora al Galatasaray: un giocatore che sarebbe perfetto per il 4-2-3-1 di Motta, ma che ha un costo elevato. Inoltre, l’attenzione del Newcastle e la resistenza del club turco complicano ulteriormente la trattativa.

Cantieri 2024: riflessione sulla prassi esecutiva in omaggio a Puccini

0

La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura la seconda edizione di Cantieri: Tra prassi esecutiva e storia, un evento che si svolgerà dal 14 al 16 novembre 2024 presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena. dedicato all’approfondimento delle pratiche esecutive musicali dal Seicento a Puccini.

La manifestazione sarà guidata da un comitato scientifico di rilievo, che include esperti delle università Cattolica del Sacro Cuore, degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Sessioni tematiche e discussioni

L’evento Cantieri 2024 presenta una varietà di sessioni tematiche, comprendendo un viaggio musicale dal Seicento con autori come Vivaldi e Pergolesi, fino al romanticismo italiano con un particolare focus su Puccini nel centenario della sua morte. Tra gli appuntamenti principali è attesa una tavola rotonda che esaminerà le prassi esecutive delle opere pucciniane, offrendo un’opportunità di riflessione sulle moderne interpretazioni di queste composizioni storiche.

Il programma

Il programma prevede anche conferenze e momenti di confronto tra musicologi e musicisti. Un’opportunità di dialogo «I Cantieri nascono dall’esigenza di creare un dialogo reale tra storici e musicisti – afferma Mariafederica Castaldo, presidente della Fondazione Pietà de’ Turchini. – Vogliamo superare le distanze tra teoria e prassi, offrendo nuovi spunti di ricerca che possano andare oltre le consuetudini esecutive tradizionali.» L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione di crescita e approfondimento per gli appassionati di musica e studiosi del settore. L’ingresso è libero.

Benevento Avellino, trasferta vietata ai tifosi biancoverdi dopo gli scontri di Potenza

0

Benevento – Sarà una sfida a porte “chiuse” per i tifosi biancoverdi quella di domenica 17 novembre, quando Benevento e Avellino si affronteranno alle 17.30 allo “Stadio Ciro Vigorito”. La trasferta è stata ufficialmente vietata ai sostenitori avellinesi, nonostante il tentativo di mediazione del club e gli sforzi delle autorità per garantire un incontro sereno.

Decisivi, nella scelta, i disordini avvenuti domenica scorsa fuori dallo stadio “Viviani” di Potenza, dove alcuni tifosi locali hanno cercato il contatto con il gruppo organizzato di supporters avellinesi, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine per evitare lo scontro.

A seguito di questi episodi e in linea con l’indicazione dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, è stato disposto il divieto di vendita dei biglietti per i residenti ad Avellino e provincia, per prevenire ulteriori tensioni.

Inter, parla Marotta: “Su Dumfries rigore netto. Conte? Quando ha parla ha il suo obiettivo…”

0

Al centro del dibattito sportivo continua la polemica sull’uso del VAR, riaccesa dalle dichiarazioni di Antonio Conte, tecnico del Napoli, riguardo alla gestione arbitrale. A rispondere, durante la consegna del premio Liedholm, è stato Beppe Marotta, presidente dell’Inter, che ha commentato con toni misurati ma decisi: “Conte è una persona intelligente e un grande comunicatore, ha un obiettivo ben chiaro quando parla. L’arbitro era vicino all’azione, il contatto tra Anguissa e Dumfries c’è stato, il piede è stato spostato: per me, quello era rigore”.

Marotta ha aggiunto che la tecnologia, se usata correttamente, contribuisce a ridurre gli errori: “Credo che il VAR migliori la situazione, limitando gli sbagli. È giusto dibattere su un protocollo più efficace, ma sempre in un’ottica costruttiva che sia d’aiuto per il sistema calcistico”. Non è mancata, poi, una risposta a Paolo Scaroni, presidente del Milan, che in occasione delle celebrazioni per i 125 anni della società rossonera aveva dichiarato il Milan “l’unica squadra di Milano”.

Con un sorriso, Marotta ha replicato: “Dipende dai punti di vista… Se il Milan è l’unica squadra di Milano, forse noi rappresentiamo qualcosa di ancora superiore. Non voglio fare polemiche – Paolo è un amico – e ognuno sostiene il proprio club come il migliore. Auguro al Milan di conquistare la seconda stella al più presto”. E con un tocco di ironia ha concluso indicando la propria cravatta: “Sulla mia cravatta ci sono due stelle. Mi auguro che presto possa metterne due anche il Milan”.

Monsignor Battaglia, arcivescovo di Napoli: “Grande emozione per nomina a cardinale”

Napoli – “Non me l’aspettavo, è stata una grande emozione e una sorpresa. Questa nomina non è un privilegio, ma una responsabilità che porta ad amare sempre più il Signore”. Così Monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha commentato alla Tgr Rai Calabria la recente decisione di Papa Francesco, che il 4 novembre lo ha nominato cardinale.

“La nomina mi spinge a mettermi al servizio degli ultimi, a continuare il mio cammino di amore e vicinanza alla Chiesa, e a stare con chi soffre per essere vicino al Signore”, ha aggiunto Battaglia, che si trovava a Soverato per un evento in ricordo di Natuzza Evolo, mistica calabrese scomparsa nel 2009 e in processo di beatificazione. All’incontro hanno partecipato anche Monsignor Claudio Maniago, arcivescovo di Catanzaro, e Monsignor Attilio Nostro, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Originario di Satriano, provincia di Catanzaro, Monsignor Battaglia è profondamente legato alla Calabria, dove nel 1992 ha fondato il “Centro Calabrese di Solidarietà”, una comunità di accoglienza per tossicodipendenti e persone in difficoltà, che ha guidato fino al 2016.

“Questa è la mia terra, e la sua gente è la mia gente. Qui il Signore mi ha parlato e mi ha chiesto di seguirlo. Tutto quello che sono oggi lo devo a questa terra e a chi la abita”, ha raccontato Battaglia, esprimendo un legame profondo con la sua comunità d’origine. Alla domanda su cosa porterà con sé nella nuova esperienza di cardinale, Monsignor Battaglia ha risposto: “Porterò le gioie, le ansie, le speranze degli uomini di oggi, e soprattutto quelle dei poveri e di chi vive nelle difficoltà, in particolare nel nostro Sud”.

Cronache è in caricamento