Tommaso Ariemma sarร ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18 presso lo Spazio Matteotti. L'autore presenterร il suo libro...
Aurelio Fierro, noto per il suo legame con il quartiere collinare di via Cilea a Napoli, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale napoletano. Sebbene originario di Montella, era considerato un autentico vomerese.
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ricorda l'affetto che li legava fin dagli anni '80, quando...
Cinquecento giovani si sono riuniti presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana per un evento speciale dedicato allo sport e al cinema, parte del format "Giffoni in a Day". Gli studenti dellโIstituto Comprensivo โDon Milani-Linguitiโ e del โConvitto Nazionaleโ Pietro Colletta di Avellino hanno...
Prosegue la terza edizione di "Narrare il Patrimonio Museale", la rassegna promossa dalla Fondazione Ezio De Felice, volta a esplorare i molteplici aspetti della museografia e della museologia. L'evento, di respiro internazionale, continua a richiamare professionisti e appassionati del settore.
Incontro a Palazzo Donn'Anna
Giovedรฌ 13 marzo 2025, alle ore 18,...
Il gruppo Manร Musique 5et porterร in scena il 15 marzo presso la Chiesa dei Musici di Napoli un concerto dal titolo "La Musica รจ Voce, รจ Protesta, รจ Libertร ". L'iniziativa, parte dell'associazione Jam Jazz Art Music, vedrร la partecipazione di Alessandra Vitagliano, Giulio Martino, Luciano Saiano, Vincenzo De...
Il noto semiologo Marco De Marinis del DAMS di Bologna presenterร una lectio magistralis dal tema "corpo, eros e teatro". L'evento si terrร al Lyceum Danza Mara Fusco di Napoli il 12 marzo alle ore 10.
### La riscoperta del corpo nel โ900
Durante l'incontro, De Marinis discuterร della "riscoperta...
Napoli Fermata Mistero: un evento dedicato a Papa Luciani
La rassegna Napoli Fermata Mistero si prepara a offrire un appuntamento imperdibile martedรฌ 11 marzo 2025, alle ore 19, presso il Teatro Nuovo di Napoli. L'evento sarร incentrato su Il caso Luciani. Morte di un papa scomodo, un'analisi approfondita sulle circostanze...
La stagione lirica e di balletto 2025 del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno รจ stata ufficialmente presentata durante una conferenza stampa tenutasi il 7 marzo. Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco Vincenzo Napoli insieme ai responsabili artistici Daniel Oren e Antonio Marzullo.
### Un cartellone variegato
Il programma della...
Il bando del Comune di Napoli per celebrare i 2500 anni dalla fondazione dell'antica Neapolis ha suscitato un'incredibile adesione con oltre 350 proposte progettuali per il primo NAPOLI Fringe Festival. Questo evento multidisciplinare si ispira alle celebrazioni di Edimburgo degli anni '50, che diedero voce agli artisti emergenti accanto...
Il Palazzo Reale ha lanciato una nuova applicazione mobile che offre una guida interattiva ai visitatori. L'app, alla quale ci si connette tramite il wi-fi del museo, puรฒ essere attivata inquadrando un QR code situato nell'area della biglietteria, utilizzando il proprio dispositivo mobile.
Caratteristiche dell'app
L'applicazione fornisce dettagliate indicazioni sulle varie...
La terza edizione di Narrare il Patrimonio Museale, organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, continua ad approfondire i diversi aspetti della Museografia e Museologia. Il 17ยฐ incontro si terrร giovedรฌ 13 marzo 2025, alle ore 18, presso il Teatro di Palazzo DonnโAnna a Napoli.
Progetti a Berlino e Atene
Nel corso...
In scena lunedรฌ 10 marzo ore 21.00, al teatro municipale โGiuseppe Verdiโ di Salerno, uno speciale recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio accompagnato dal seducente sax di Piero Delle Monache. La Patagonia Pictures รจ lieta di presentare IL POTERE DELLA GENTILEZZA IN JAZZ. Biglietti su TicketOne.
Brillante autore dei nostri...
Pompei sarร protagonista di una serie di iniziative dedicate alle donne della cittร romana, con eventi a partire dall'8 marzo. L'evento principale sarร la mostra โEssere donna nellโantica Pompeiโ, che si terrร alla Palestra Grande dal 16 aprile. La mostra, curata da Francesca Ghedini e Monica Salvadori, presenterร ...
'A Napoli con Eduardo De Filippo e Pino Daniele' รจ un evento culturale organizzato da F2 Cultura, il progetto dellโUniversitร Federico II. L'iniziativa avrร luogo mercoledรฌ 5 marzo 2025, alle 10.30, presso l'Auditorium del Museo nazionale della ceramica Duca di Martina a Napoli.
La giornata avrร inizio con i saluti...
In omaggio a Francesca Antonioli, giovane attivista di Pozzuoli scomparsa prematuramente a causa della leucemia, si svolgerร presso la Casina Vanvitelliana del Fusaro l'8 e il 9 marzo un evento volto a proseguire il suo impegno sociale. Antonioli si รจ distinta per il suo progetto in favore dei diritti...
Nel 1960, un incontro destinato a diventare parte della storia si tenne sul lungomare di Napoli. Il creatore della celebre spia britannica James Bond, Ian Fleming, ebbe un faccia a faccia con un importante capo della mafia italoamericana, Lucky Luciano.
Questo particolare evento sarร al centro di una conferenza prevista...
L'Agenzia del Demanio, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, ha tenuto un incontro con investitori e stakeholder per discutere la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati, situato in provincia di Salerno. L'obiettivo รจ promuovere un progetto di partenariato pubblico-privato finalizzato alla riqualificazione di questa storica struttura...
Dal 10 al 14 marzo il festival itinerante di Giffoni arriva nelle due cittร con quattro appuntamenti gratuiti per gli studenti. Lโevento รจ realizzato nellโambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura โ Direzione Generale per il Cinema e lโAudiovisivo e Ministero...
La Cantina Verace di Salerno ospita una serie di eventi culturali nel mese di marzo, con "Cantina&Cultura", un'iniziativa che fonde cultura ed enogastronomia per promuovere il territorio.
Presentazione del libro "Mannaggia! Poteva essere Jazz!"
Il 5 marzo alle 19 รจ prevista la presentazione del libro "Mannaggia! Poteva essere Jazz!" di Vicente...
Un innovativo progetto esplora le radici e le evoluzioni della canzone napoletana, con il supporto del direttore d'orchestra e compositore Peppe Vessicchio e del musicologo Raffaele Di Mauro. L'iniziativa, denominata "Il Canto di un Regno โ Forme, vocalitร e tipicitร musicali della canzone napoletana", mira a celebrare il...
L'anno 2025 segnerร il centenario della nascita di Andrea Camilleri, una celebrazione che vedrร una serie di eventi in Italia e all'estero, volti a onorare la vasta ereditร culturale dello scrittore. L'Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS, insieme al Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura, ha annunciato un fitto...