Il centro storico di Napoli si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto con l'evento "Naples in Love," un tour spettacolo organizzato da Partenope...
La cittร di Salerno si prepara ad accogliere una serie di eventi letterari e incontri culturali che spaziano dalla narrativa alla filosofia, passando per la politica e la musica. Tra i protagonisti, autori di spicco e figure rilevanti della cultura contemporanea che condivideranno le loro opere e riflessioni con...
Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini, dopo gli incontri di New York e Roma, giunge a Capri e a Napoli con 8 appuntamenti che vedranno la partecipazione di protagonisti della cultura contemporanea.
Dettagli degli Eventi a Capri e Napoli
Dal 28 al 30 giugno, il...
Il Premio Amarena 2024 si prepara a celebrare la "Cultura delle origini e luoghi di culto" nei rioni storici di Santa Margherita, San Giovanni e San Pietro, a Piano di Sorrento. L'evento, articolato in tre serate dense di musica, teatro e gastronomia, vedrร anche un omaggio speciale a Salvatore...
Trentuno eventi, un concorso di idee del MUSAP per raccontare il territorio e lโimpegno per la piena apertura dellโArchivio Parisio. La prima edizione del Maggio di Pizzofalcone ha visto la collaborazione tra la Municipalitร I del Comune di Napoli e lโassessorato al Turismo e alle Attivitร produttive, culminando...
Una Nuova Video Installazione al Museo del Tesoro di San Gennaro , che da oggi รจ possibile ammirare lungo il percorso di visita del museo. Questa opera รจ stata prodotta e promossa da DโUva srl, lโazienda che gestisce il museo, e progettata e realizzata da Kaos Produzioni.
Un Percorso di...
Migliaia di visitatori e circa 40 aziende hanno riempito la Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno, per tre giorni, rendendo l'evento una pietra miliare nel panorama della liquoristica in Campania.
### L'Organizzazione e il Supporto
Il festival รจ stato organizzato da Monaci Digitali e finanziato...
Giovedรฌ 20 giugno, nella frazione di San Giovanni e Paolo a Caiazzo (CE), si terrร una speciale "spasseggiata fantasiologica", guidata dal fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Unโoccasione unica per riscoprire il paese attraverso giochi, riflessioni e attivitร dedicate a tutte le etร .
### Un'Esperienza Fantasiologica Unica
Lโevento, condotto dal noto studioso...
Alle 17, presso l'Archivio di Stato, si terrร la "Scuola di Lettura Elsa Morante e il Mare della Scrittura". L'incontro sarร dedicato alla figura della celebre scrittrice Elsa Morante, con un'analisi del suo tempo trascorso sull'isola di Procida. Gea Finelli, autrice di "Nel mare di Elsa" (Nutrimenti), ne parlerร ...
Fino al 19 ottobre, Napoli si anima con celebrazioni dedicate ai suoi santi patroni, caratterizzate da musica e teatro. Artisti come Peppe Barra, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Valentina Stella, Mario Maglione e Gianni Simioli saranno protagonisti di eventi gratuiti che iniziano alle 21.00, offrendo un'immersione totale nella cultura...
โMare, Sole e Culturaโ, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dallโAssociazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che in occasione del centenario della morte di Franz Kafka dedica la sua XXXII...
Il 24 giugno ha segnato l'inizio del progetto โTIC โ Territorio, Innovazione e Culturaโ rivolto ai bambini cilentani dai 5 ai 14 anni. Il progetto รจ concepito come un percorso educativo multidisciplinare che mira a mettere in contatto due risorse di grande potenziale: il patrimonio culturale e i giovani.
Obiettivi...
Venerdรฌ 21 giugno alle ore 11:00, conferenza stampa pressolo la Sala Macello Torre della Provincia di Salerno.
Dal 31 luglio al 4 agosto a Gioi proiezioni nel Convento di San Francesco, location scouting, workshop e incontri. Al lavoro una giuria prestigiosa composta da esperti del settore.
A Gioi, un antico borgo...
Il prossimo venerdรฌ 21 giugno, il Palazzo Reale di Napoli ospiterร "Note d'arte", un evento speciale organizzato in occasione della trentesima Festa della Musica. Questo evento รจ promosso dall'Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica (AIPFM) con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Visita Guidata Tematica
I visitatori avranno...
Venerdรฌ 21 giugno alle h 10,30 presso la Camera di Commercio di Salerno si terrร lโincontro DONNE E IMPRESA, alla presenza di Silvia Lessona e Adriano Moraglio, autori del libro โNEL NOME DELLE DONNE. Sette racconti: quando in azienda la presenza femminile si fa decisivaโ, edito da Rubettino, e...
Alle 11, nella sala conferenze dell'edificio D3, terzo piano, dell'Universitร degli Studi di Salerno, avrร inizio la giornata con "CLASSICA NATURA E CULTURA TRA ANTICO E MODERNO". Questo evento รจ organizzato da DipSUm in collaborazione con il SalernoLetteratura Festival.
A dare il benvenuto saranno Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento di...
La quinta edizione del salone del libro e dell'editoria "Napoli Cittร Libro" ha registrato un'affluenza di 15mila visitatori, confermando il grande interesse e la partecipazione del pubblico. L'evento si รจ svolto presso la Stazione Marittima di Napoli e ha offerto un ricco programma di iniziative culturali.
Un'Edizione Entusiasmante
Gli organizzatori Alessandro...
Sarร l'Antica Pizzeria da Michele Salerno il luogo di accoglienza per il caloroso benvenuto agli autori del SalernoLetteratura Festival, giunto alla sua dodicesima edizione. Situata nel centro storico della cittร di Salerno, la pizzeria offrirร un'esperienza indimenticabile che combina cultura e gastronomia.
### Un Connubio di Eccellenze Campane
Il sapore della...
Anche questโanno la Fondazione della Comunitร Salernitana รจ partner di Salerno Letteratura, ai nastri di partenza da stamani per la dodicesima edizione, fino al prossimo sabato 22 giugno.
Saranno oltre centoquaranta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi e rendere un tributo non...
Lโiniziativa del Pio Monte della Misericordia ancora una volta vuole rinnovare la propria missione culturale e sociale in favore delle persone e delle giovani generazioni, sono stati proclamati (ieri giovedรฌ 13 giugno 2024) nella Sala delle Assemblee dellโistituzione di via Tribunali.
Maria Grazia Leonetti Rodinรฒ, storica dellโarte e giร Governatore...
L'โIstituto di Studi Giuridici Gaetano Vairoโ, dopo la pausa imposta dalla pandemia, riprende la sua attivitร con un convegno di grande rilevanza che vedrร l'intervento del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L'evento si svolgerร lunedรฌ 17 giugno alle 17.30 presso il Museo Archeologico Calatia.
Unย Percorso di Frontiera tra Cultura e...