#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Febbraio 2025 - 21:43
12 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Al via l’Archeofestival 2025: viaggio tra popoli, lingue e culture della Campania

Prende il via l'8 febbraio la terza edizione dell'Archeofestival, una manifestazione che proseguirร  fino a maggio e che mira a celebrare la ricchezza storica e...
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Delfini nel mare del Cilento, avvistamento a 300 metri dalla costa di Pisciotta

Pisciotta. Una coppia di delfini รจ stata avvistata nel Cilento, a trecento metri dalla costa di Pisciotta. I cetacei si sono piรน volte avvicinati alla barca di appassionati di pesca tra lo stupore e il divertimento, quasi a voler 'giocare' con i diportisti. Non รจ la prima volta che...

Ottaviano. ‘Un invito a palazzo’: percorso teatralizzato al Castello Mediceo

Domenica 29 aprile alle 16.00 al Castello mediceo (via Salita Principe, 36) di Ottaviano si terrร ย โ€œUn invito a Palazzoโ€ย un percorso teatralizzato alla scoperta delle bellezze storiche artistiche del castello. "Lโ€™idea di fondo โ€“ dice Maria Novella Tarantino, guida turistica autorizzata dalla Regione Campania, autrice del testo ed ideatrice del...

Il teatro come sviluppo economico della cittร  di Napoli

Una produzione culturale che sia anche sviluppo economico per la cittร  di Napoli con il "Sabato delle Idee": il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della cittร  partenopea. La decima edizione della rassegna lancia, in collaborazione con la Fondazione...

‘Historiae. Ti racconto Ercolano’: le scuole coinvolte in un progetto di percorso teatralizzato

Si รจ svolta ieri, mercoledรฌ 18 aprile,ย โ€œHistoriae. Ti racconto Ercolano", la particolare proposta del Parco Archeologico di Ercolano che ha visto il coinvolgimento degli alunni degli Istituti Comprensivi Iaccarino di Ercolano eย Dโ€™Aosta Scura Paisielloย di Napoli che hanno precedentemente partecipato al progetto โ€œCittadini del Sito UNESCOโ€, nel percorso teatralizzato realizzato...

Sant’Egidio del Monte Albino: ‘Notte in Bianco’ di Letizia Vicidomini per la seconda serata dei Venerdรฌ d’Autore

Venerdรฌ 20 aprile 2018ย alleย ore 20.00ย presso laย biblioteca civica Ferdinando Ferrajoli, appuntamento con il noir โ€œNotte in Biancoโ€ di Letizia Vicidomini: secondo appuntamento deiย Venerdรฌ d'Autoreย a Sant'Egidio del Monte Albino. Dopo aver parlato di attualitร  con il libro di Vincenzo Zurlo โ€œOltre la Trattativaโ€ incentrato sui motivi della morte di Paolo Borsellino,...

Nasce Migrangels, la prima rivista sui temi dell’immigrazione e sulla cultura del dialogo

"Migrangels" รจ un rivista di informazione sociale di "Agape srl Impresa sociale", con lo scopo di promuovere la conoscenza del fenomeno migratorio e della cultura del dialogo e della integrazione. La direzione della testata รจ stata affidata a Carmine Alboretti, giornalista professionista originario di Boscotrecase, giร  avvocato del Foro...

A Casalnuovo di Napoli la terza tappa di ‘Luoghi di Musica & Poesia’

A Casalnuovo di Napoli arriva la terza tappa di โ€œLuoghi di Musica & Poesiaโ€, il primo talent del territorio fondato sulle sinergie tra la musica e la poesia, forze che si fondono per dare vita a momenti teatrali inediti. La terza tappa della rassegna รจ prevista per il prossimoย 16...

Il premio internazionale di arte e poesia ‘A Pablo Neruda, la Cittร  di Capri’, alla prima edizione

L'Associazione Culturale Internazionale Verbumlandiart, con presidente Regina Resta, la Proloco di Caserta, con presidente Carlo Roberto Sciascia, e la presidente del Premio Annalena Cimino, in collaborazione con la Cittร  di Capri, stanno organizzando la prima edizione del Premio internazionale di arte e poesia "A Pablo Neruda, la Cittร  di...

Grande guerra, domani la commemorazione del centenario nei comuni del salernitano

Salerno. La Comunitร  del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano - in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la "Giornata dell'Amor Patrio" nei Comuni...

Da Innocenzo Dall’Osso e Longola, una lunga storia che va da Benedetto Croce fino a Bartolo Longo

Si conclude lโ€™intervista con la l'antiStoria sulle trame filosavoiarde che presero di mira nel primo Novecento la Valle del Sarno e la sua storia campana

Castellammare,’Permettete un pensiero poetico, quel che resta del cuore’: Gerardo Scala presenta il suo libro al teatro Korol

Versi che viaggiano sul filo del ricordo e che suscitano grandi emozioni arrivando dritti al cuore. โ€œPermettete un pensiero poetico, quel che resta del cuoreโ€, libro scritto dall'attore Gerardo Scala, sarร  presentato mercoledรฌ undici aprile al teatro Karol di Castellammare alle diciotto e trenta (ingresso libero). Alla serata, oltre...

Leonardiana: un ciclo di mostre che apre con ‘Il pensiero della pittura. Iconografie’, al Centro Studi Leonardo

Sabato 21 aprile inaugurazione della prima mostra del ciclo "Leonardiana", col titolo "Il pensiero della pittura. Iconografie". Negli spaziย del Centro Studi Leonardo, a Nocera Inferiore, alle ore 19.00, sarร  possibile apprezzare le opere (in esposizione fino al 20 maggio) di artisti di diversa generazione, attivi in area campana, nei...

La storia, la bellezza e le tradizioni di Napoli, raccontate da venti cittadini stranieri

Venti cittadini di origine straniera e di diversa nazionalitร  (Senegal, Somalia, Sri Lanka, Ucraina, Ciad, Mali, Gambia, Costa D'Avorio, per citarne solo alcune), da oggi ai primi di maggio partecipano al corso New Roots - Migrantourย Napoli. Proposto da Casba nell'ambito di New Roots, si tratta di un progetto...

‘La macchia urbana’: stasera a Scafati la presentazione del libro di Michele Grimaldi

Scafati. "La macchia urbana" รจ un viaggio nel fenomeno urbano in modo critico, una riscoperta delle radici e una proiezione, in chiave sociale, delle cittร  di oggi. 'La macchia urbana' รจ il libro scritto da Michele Grimaldi, politico e segretario del circolo Pd di Scafati, che sarร  presentato stasera,...

Caserta: prolungati gli orari di visita alla Reggia di Caserta, grazie ai volontari del Touring Club

Da sabato 7 aprile si estendono gli orari di accoglienza dei visitatori al Teatro di Corte della Reggia di Caserta. In particolare, i volontari del Touring Club Italiano, accolgono i visitatori nello splendido teatrino settecentesco il venerdรฌ e la domenica dalle ore 10.00 alle 13.000 mentre il sabato l'accoglienza...

Storiografia ufficiale e veritร  negate dalla Massoneria post-risorgimentale tra opportunismi e falsitร  strumentalizzate

Lo scopritore della preistoria della Valle del Sarno fu contrastato, avversato, perseguitato e deriso per la tutela degli interessi del nuovo Regno dโ€™Italia.

Napoli, palazzo Salerno apre le porte al pubblico

  Venerdรฌ 6 aprile, alle 10, in anteprima assoluta per la stampa, saranno aperte alla cittร  le porte di Palazzo Salerno a Napoli. Dal prossimo fine settimana, infatti, il sabato e la domenica mattina, l'associazione culturale Borbonica Sotterranea, che gestisce da anni la Galleria Borbonica, proporrร  visite guidate all'interno di...

Nocera Inferiore: il teatro di qualitร  con Zit!

Zit, zit, lasciando posto ai pensieri e poi di nuovo alle parole, percorrendo il sentiero della comunicazione-non comunicazione assieme alla psiche. Venerdรฌ 6 aprile ore 21, Teatro Diana, secondo spettacolo per la rassegna teatrale Lโ€™Essere & Lโ€™Umano a cura di Artenauta Teatro โ€“ direzione artistica Simona Tortora. ZIT! Esistenziali...

Napoli Map Fair, le preziose stampe antiche in mostra a Pozzuoli il 6 e 7 aprile

Tutto pronto per la seconda edizione diย โ€œNapoli Map Fairโ€,ย laย mostra mercato specializzata, dedicata alla cartografia, agli atlanti, ai libri di viaggio ed alla vedutistica nella stampa antica. Una particolareย sezione sarร  dedicata al Regno della Due Sicilie. Lโ€™importante evento, che vedrร  la partecipazione di una ventina di espositori da tutta Italia,ย si...

Tra storiografia ufficiale e veritร  negate un posto speciale spetta a alla Preistoria Campana, giร  prima della grande scoperta di Lรฒngola

Ripercorriamo la vicenda della scoperta della preistoria della Valle del Sarno nel contesto della cultura e dellโ€™archeologia del Regno dellโ€™Italia postunitaria

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento