#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Febbraio 2025 - 21:36
9.7 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano รจ al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto", dal titolo "La rimediazione musicale: da Cantanapoli al contemporaneo"....
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

In fuga dall’eruzione, emerge a Pompei la prima vittima nel cantiere dei nuovi scavi. LE FOTO

Ha avuto in sorte una fine orribile e l'ha guardata in faccia, investito dalla furia bollente del Vesuvio che gli ha scagliato addosso, decapitandolo, un masso di 300 chili. A Pompei gli scavi hanno restituito una nuova vittima, un 35enne con una gamba malata che forse proprio per la...

Presentato a Napoli nella Casina Pompeiana in Villa Comunale il Cavallo Napolitano e il maneggio piรน antico del mondo

Lโ€™assessore Daniele: Napoli capofila della rinascita equestre Napoletana e Campana. Questo รจ il messaggio che viene dal Maggio dei Monumenti del 2018.

Napoli, teatro Acacia: grande successo della Compagnia โ€œPassioni Teatraliโ€œ

Grande successo della Compagnia โ€œPassioni teatraliโ€ che ieri sera si รจ esibita al teatro Acacia, davanti a una platea di spettatori attenti ed entusiasti che ha salutato con applausi ripetuti, anche a scena aperta, la prima del nuovo lavoro della storica compagnia che, nell'occasione, festeggiava i suoi primi 40...

Somma Vesuviana: Festival Napoli Cultural Classic alla Villa Augustea, tra i premiati gli attori Conticini, Quattrini e Montserrat Alcoverro

Prende il via la seconda serata della XVIII edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic, ideato dallโ€™Associazione Cultural Classic composta dal Presidente Carmine Ardolino e dai Consiglieri Katiuscia Verlingieri, Anna Bruno, Diodata Ardolino, Antonio Russo, Elvira Franzese e Raffaele Napolitano. Con la Serata dedicata alle Eccellenze della cultura...

Nel Maggio dei Monumenti Il Cavallo Napolitano torna a Napoli con una esibizione nella Villa Comunale

Con lโ€™occasione ci sarร  la illustrazione della scoperta recente del Maneggio Aragonese che conferisce ulteriore luce al glorioso passato di Napoli

E’ morto lo scrittore Philip Roth

Philip Roth, gigante della letteratura americana e mondiale, รจ morto ieri all'etร  di 85 anni, sei anni dopo aver smesso di scrivere e senza aver mai vinto il premio Nobel, nonostante fosse stato piรน volte indicato come favorito. La notizia del decesso รจ stata data dal New Yorker...

Jack Hirshman, leggenda della controcultura e della poesia americana, a Paestum

Una leggenda della controcultura e della poesia statunitense, la voce piรน politicamente impegnata della Beat Generation, instancabile lavoratore per la giustizia sociale e la libertร  artistica: il grande poetaย Jack Hirshmanย ย terrร  il suo primo reading del tour italiano organizzato daย Casa della Poesiaย aย โ€œLa Locanda del Mareโ€, il porto sicuro del Dum...

Ercolano. Ritrovate le Historiae di Seneca il Vecchio dalla ricercatrice Valeria Piano

Importante scoperta alla Biblioteca Nazionale di Napoli annunciata dal direttore Francesco Mercurio: lo studio del papiro P. Herc. 1067, conservato nell'Officina dei Papiri Ercolanesi, ha permesso con certezza l'attribuzione dei frammenti analizzati alla Historiae ab initio bellorum civilium di Lucio Anneo Seneca il Vecchio, conosciuto come "il Retore" e...

Delitti e amori del killer di camorra, il libro della Musto

Da un delitto mai risolto alle estorsioni per centinaia di migliaia di euro, passando per casi di lupata bianca. Un libro scritto dalla giornalista casertana Marilu' Musto, dal titolo "Punta il piccione e spara", pubblicato dalla giovanissima casa editrice - nata nel 2017 - Gnasso Editore, ripercorre la vita...

Napoli, dal 31 maggio al 3 giugno il Mann sarร  museo che suona

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli รจ anche "un Museo che suona". Per quattro giorni, dal 31 maggio al 3 giugno, con "Elogio del Violoncello" il MANN, diretto da Paolo Giulierini, si trasformerร  in un'immensa scatola sonora grazie alle suggestioni di un originale format musicale firmato da Stefano Valanzuolo....

Inaugurata a Napoli la casa-Museo della fondazione “Circolo artistico Politecnico”

Eโ€™ stata inaugurata a Napoli la Casa-Museo della Fondazione Circolo Artistico Politecnico. Dotato delle migliori tecnologie che catalogano e raccontano le opere dโ€™arte in esso contenute - 600 dipinti, 4000 volumi, 80 sculture e una fototeca con piรน di 5000 fotografie - inserito nei circuiti SBN (sistema bibliotecario...

Napoli incontra il poeta colombiano Darรญo Jaramillo. Domani, 15 maggio, all’Istituto Cervantes

Lโ€™Instituto Cervantes di Napoli, la cattedra di Letteratura Spagnola del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati della UNIOR e il CESAL (Centro di Studi sullโ€™America Latina) rendono omaggio al poetaย Darรญo Jaramillo.ย  Martedรฌ 15 maggioย alle ore 17, presso lโ€™auditorium dellโ€™Instituto Cervantes (via Nazario Sauro 23)ย ย si terrร  lโ€™incontro/dialogoย sulla traiettoria letteraria...

Tarรฌ insieme al Parco archeologico di Ercolano per la mostra sugli ornamenti

Si prefigura un autunno di grandi mostre al Parco Archeologico di Ercolano, un gran pienone di esposizioni che coinvolgerร  lโ€™intero territorio. Il sito archeologico esce dai propri confini per portare in mostra nel territorio arredamenti lignei, gli unici al mondo conservati, nella mostra โ€œLโ€™ebanistica e lโ€™arte dellโ€™arredo ligneoโ€; fiore...

Bike Festival al Bosco di Capodimonte. Domenica 6 maggio ingresso gratuito

Domenica 6 maggio, ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimonte, come ogni prima domenica del mese. Il Real Bosco di Capodimonte (praterie del Cellaio) ospiterร  per la prima volta ilย ย Napoliย ย Bike Festival, giunto quest'anno alla settima edizione con numerosi appuntamenti per famiglie e bambini all'insegna della mobilitร  sostenibile....

Francesco Piccolo e David Trueba, dialogo all’Instituto Cervantes di Napoli. L’8 maggio al via Dialogos, un nuovo ciclo d’incontri con autori spagnoli e italiani

Diรกlogos, ovvero dialoghi, รจ un nuovo ciclo di incontri in programma allโ€™Instituto Cervantes di Napoli. Nel corso dellโ€™anno, il nuovo format ospiterร  scrittori, drammaturghi, poeti, registi e artisti spagnoli e latinoamericani che dialogheranno con autori italiani. Il tutto combinando generi e confrontandosi sui vari aspetti della fase creativa e...

Nasce a Napoli un nuovo Museo. Il 14 maggio l’inaugurazione a Palazzo Zapata

Nel cuore di Napoli nasce un nuovo museo. Ilย  14 maggio alle ore 18ย  in Piazza Trieste e Trento a Palazzo Zapata n. 48ย avrร  luogo la presentazione al pubblico dellarub. Dotato delle migliori tecnologie che catalogano e raccontano le opere dโ€™arte in esso contenuteย -ย 600 dipinti, 4000 volumi, 80 sculture...

Una giornata nellโ€™antica Oplontis: 2 giorni dedicati alla conoscenza del patrimonio storico e culturale

โ€œUna giornata nellโ€™antica Oplontisโ€. Al Museo dellโ€™Identitร  di Palazzo Criscuolo, lโ€™Archeoclub dโ€™Italia, sezione โ€œMario Prosperiโ€ di Torre Annunziata, ha organizzato una due giorni patrocinata dal Comune oplontino e finalizzata alla divulgazione e alla conoscenza del patrimonio storico-culturale del territorio. Il programma, che si articolerร  nelle mattinate del 4 e 6...

Shopping nelle botteghe antiche di Ercolano per il primo Maggio

Per il primo maggio il Parco Archeologico di Ercolano ha riservato ai propri turisti la possibilitร  di approfondire il tema dello shopping tra taverne e botteghe dell'antica cittร . Gli approfondimenti tematici sono organizzati in collaborazione con Coopculture e sono previsti alle ore 12.00 e 12,10 e alle ore 15.00...

Napoli al Museo Archeologico la mostra sugli eroi di Star Wars

Darth Vader come Eracle, Luke Skywalker 'Ulisse' nello spazio: dal 4 maggio al 31 luglio il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospitera' la Mostra 'MANN@HERO - Gli eroi del mito dall'antichita' a Star Wars', che sara' anche l'occasione per esporre piu' di sessanta opere - tra statue e rilevi...

‘Afghanistan. Diario di un Medico’ di Rino Pauciulo per Venerdรฌ d’Autore a Sant’Egidio del Monte Albino

Si va su scenari di guerra per la terza serata deiย Venerdรฌ d'Autoreย dellaย Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albinoย conย โ€œAfghanistan. Diario di un Medicoโ€ย diย Rino Pauciuloย โ€“ Gaia Edizioni - che sarร  presentato venerdรฌ 27 aprile alle ore 20.00ย nellaย Biblioteca Civica Ferdinando Ferrajoliย in via Pulcinella. Ancora una volta la rassegna letteraria cambia argomento e,...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento