#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Febbraio 2025 - 12:44
13.9 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano รจ al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto", dal titolo "La rimediazione musicale: da Cantanapoli al contemporaneo"....
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Giornate Europee del Patrimonio โ€“ 22 e 23 settembre 2018

Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano il piรน importante appuntamento che riunisce tutti i popoli dellโ€™Europa nel segno della cultura. Il tema individuato in sede europea per il 2018 รจ โ€œAnno europeo del patrimonio culturale: Lโ€™Arte di condividereโ€. I siti archeologici dellโ€™area vesuviana che fanno capo al Parco Archeologico di...

E’ morta Inge Feltrinelli, regina dei libri e dell’editoria

E' morta a 87 anni Inge Schรถnthal Feltrinelli, presidente della Casa editrice Giangiacomo Feltrinelli e icona della cultura del โ€˜900. Fotografa, fotoreporter, grande appassionata di moda, di arte e di ogni forma di creativitร , aveva difeso con coraggio la stessa esistenza della Casa editrice Feltrinelli, alla scomparsa del suo...

Operazione San Gennaro Art 2018, nel mese del Santo Patrono l’Ottava edizione della mostra dedicata alla cittร  dal Club UNESCO Napoli

Dopo il successo ottenuto dalle edizioni precedenti della Mostra โ€œOperazione San Gennaro Artโ€, che ha visto negli anni la partecipazione di numerosi artisti, e la calorosa accoglienza avuta in ambito cittadino, il Club per lโ€™UNESCO di Napoli ha organizzato lโ€™ottava edizione della manifestazione dedicata al Santo Patrono, visitabile e...

Alla Galleria Borbonica di Napoli torna, sabato 22 settembre, la visita in zattera

Ritorna sabato 22 settembre, alle ore 20.00 e alle ore 22.00, la visita guidata e notturna in zattera nella Galleria Borbonica di Napoli. Una piccola cisterna a delimitare l'ingresso di questo percorso, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, da dove si potranno ammirare alcune lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura, oltre...

Napoli. Completato il restauro del portone di legno di Palazzo Diomede Cafara

Restaurato il portone di legno di Palazzo Diomede Cafara, รจ stato presentto oggi a Napoli alla presenza di Luciano Garella, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli; Marisol Valenzuela, direttore del laboratorio di Restauro della Scultura Lignea Policroma dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il...

Laboratorio di scrittura creativa di Antonella Cilento presenta le nuove iniziative

Dalla parola al teatro, dalla scrittura allโ€™improvvisazione, dallโ€™arte figurativa alla lettura, dal cinema alla letteratura. Non ci sono limiti alle connessioni e agli intrecci che la parola e lโ€™espressivitร  artistica in ogni sua forma possono compiere, come ormai da ventisei anni sostiene la scrittrice Antonella Cilento, fondatrice e direttrice...

Si chiude la 4ยฐ edizione della Summer school di giornalismo investigativo: piรน di 300 partecipanti

Si รจ conclusa con lโ€™incontro con Rosaria Capacchione giornalista, ex senatrice, che ha vissuto per anni sotto scorta, la quarta edizione della Summer School Ucsi โ€“ Agrorinasce a Casal di Principe e con lโ€™annuncio di un progetto.Lโ€™iniziativa, ormai un appuntamento stabile in Campania, รจ stata seguita complessivamente da oltre...

Boscotrecase. Seconda edizione del festival “Appuntamento con la Felicitร ”: tra musica e beneficenza

Si aprirร  con unโ€™anteprima di Rosalia Terrana dal titolo โ€œManco o tiemp do dicereโ€ tratta dagli appunti di regia di Eduardo Zampella, mercoledรฌ 19 settembre alle ore 20 presso la Cripta dello Spirito e si chiuderร  domenica 23 alle ore 21 con il concertone a piazza Municipio a Boscotrecase...

Il Cardinale Sepe: ‘La Chiesa di esca da se stessa per evangelizzare’

Sara' ufficialmente presentata nel corso della cerimonia eucaristica in programma in serata la lettera pastorale "Visitare gli inferni", del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, e segnera' l'inizio dell'Anno pastorale. "La lettera e' stata scritta assieme agli organismi di partecipazione della Curia - ha spiegato Sepe - Prosegue...

Paestum, ripresi tre scavi nell’area archeologica

Il 10 settembre sono ripresi gli scavi a Paestum dove ci sono ben 3 cantieri in corso: all'Athenaion (Universitร  di Salerno), all'Agora (Fondazione Paestum) e alla Casa arcaica (Universitร  degli Studi dell'Orientale di Napoli). Tre cantieri distinti che chiuderanno alla fine del mese con l'obiettivo, come sempre, di far...

Al Mann ‘Picta fragmenta’, tre giorni dedicati alla pittura vesuviana

Tre giornate dedicate alla pittura antica in Campania, al MANN. Oltre cento relatori provenienti da alcune delle maggiori Universitร  italiane, europee e americane nonchรฉ archeologi specialisti in archeometria e archeografia, storici dell'arte, parteciperanno al convegno internazionale "Picta fragmenta. Rileggendo la pittura vesuviana" all'archeologico di Napoli dal 13 al 15...

“Save Faragola”: visita guidata all’interno degli scavi di Stabiae

Sabato 15 settembre andremo alla scoperta degli scavi archeologici di Stabiae visitando le ville d'otium San Marco ed Arianna che, adagiate sulla collina di Varano a Castellammare di Stabia, furono rifugio per i ricchi cittadini romani che fuggivano dal caos dell'Urbe. Questa volta il nostro evento partecipa alla maratona "Save...

Sant’Anastasia, parte domani pomeriggio la rievocazione del pellegrinaggio a Madonna dell’Arco

Santโ€™Anastasia โ€“ La โ€œrievocazione storica del pellegrinaggio alla Vergine M. SS. Dell'Arcoโ€ giunge all'ottava edizione con il crescente entusiasmo dell'Ass. San Ciro onlus, che la organizza e la presenta il 14 e 15 settembre in Piazza Arco, a partire dalle ore 16,00. Patrocinata dal Comune di Sant'Anastasia e rientrante nel...

‘Dichiarazione di Paestum’, la frima di un documento unitario per la nascita di un distretto culturale

"Con la Dichiarazione di Paestum tracceremo le linee guida per dare vita nella nostra magica terra al piรน importante distretto culturale turistico del Mezzogiorno dโ€™Italia e del Mediterraneo". Lโ€™assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum preannuncia la firma del documento strategico, Dichiarazione di Paestum, che sarร  redatto e...

Herculaneum Experience: ultimo fine settimana per i percorsi serali al Parco archeologico di Ercolano

Alla scoperta dellโ€™antica cittร  durante una giornata di festa e di mercato. Ancora tre giorni per partecipare ai ludi tributati dal senato locale a Marco Nonio Balbo. Parte lโ€™ultimo fine settimana del programma di visite emozionali notturne del Parco archeologico di Ercolano, Herculaneum Experience. I visitatori, guidati da un...

Premio Amato Lamberti: a Isabella Schiavone giornalista Tg1 premio della Responsabilitร  Sociale

Il Premio della Responsabilitร  Sociale โ€œAmato Lambertiโ€ nella categoria Giornalismo, che si terrร  a Napoli sabato prossimo 22 settembre nel Centro di Studi Europeo di Nisida, รจ stato assegnato questโ€™anno alla giornalista Isabella Schiavone, firma del Tg1, per lโ€™impegno nel sociale sempre al centro della sua attivitร  di cronista...

Napoli, la Cappella Sansevero apre le porte alle guide sorde

Martedi' 18 settembre alle ore 11.30, presso la Cappella Sansevero di Napoli, si terra' la conferenza stampa di presentazione del progetto Sansevero in Lis a cura del Museo Cappella Sansevero in collaborazione con l'Ente nazionale sordi - Sezione provinciale di Napoli e l'Associazione Progetto Museo. Insieme a Fabrizio Masucci,...

Mostre: 100 scatti di Cuba in ‘Trilogia cubana’

Cento scatti di Cuba scattate dal 1992 al 2006. E' la mostra fotografica "Trilogia cubana", di Ernesto Bazan, che sara' inaugurata domani al Pan di Napoli. Fanno parte della mostra le fotografie tratte dai suoi tre libri: Bazan Cuba (1998), Al Campo (2011) e Isla (2014). Nel percorso espositivo...

Sotirios Pastakas a Paestum. Il poeta greco alla Locanda del Mare per un incontro – reading

Corpo a corpo con la poesia. Crisi dellโ€™individuo e macerie di una nazione. Poesia che diventa strumento straordinario per indagare lโ€™esistenza e lโ€™animo umano, come quella intensa e potente, dolce e crudele del poeta grecoย Sotirios Pastakas. La sua รจ una messa a nudo feroce. Nel suo primo libro italianoย "Corpo a...

Riapre a Napoli il complesso di Santa Maria della Colonna

La chiesa e il chiostro di Santa Maria della Colonna, in piazza Girolomini a Napoli, riaprono al pubblico. Il complesso rientra negli interventi previsti dal Grande Progetto Unesco del centro storico della cittร . Dopo il restauro, eseguito con la direzione della soprintendenza,ย  diventerร  uno spazio accessibile e aperto alla...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento