#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Febbraio 2025 - 16:13
16.4 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano รจ al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto", dal titolo "La rimediazione musicale: da Cantanapoli al contemporaneo"....
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Napoli, Villa Rosbery riapre al pubblico nel prossimo week end

Sabato 6 e domenica 7 ottobre riapre al pubblico villa Rosebery sulla collina di Posillipo a Napoli. La visita prevede la prenotazione obbligatoria e nominativa (non cedibile) al costo di 1,50 euro su prenotazione on line / www.quirinale.it Call center, tel. 06 39.96.75.57 dal lunedรฌ alla domenica dalle 9.00...

Universitร : i medici chiedono lo sblocco del numero chiuso

Sbloccare il numero chiuso per l'accesso alla Facolta' di Medicina. E' l'appello partito questa mattina, nel corso della Giornata mondiale del cuore, durante la conferenza stampa organizzata a Roma dalla Fondazione "il cuore siamo noi" a cui ha partecipato anche la Sic, la Societa' italiana di Cardiologia. "Sono a...

Continua con successo il tour di presentazioni di Marco Antonio D’Aiutolo per la Milena Edizioni “Mani di mandarino – La coscienza di un carusu”...

L'ultimo titolo proposto dalla casa editrice Milena Edizioni per la sua collana LGBT viene presentato nel cuore di Salerno, a La Feltrinelli Libri e Musica di Corso Vittorio Emanuele 230 Venerdรฌ 28 Settembre alle ore 18. Dopo Bellizzi, Caserta e Roma e prima di tante altri appuntamenti in giro per...

Oggi la presentazione progetto Erasmus+ โ€œMy culture, your culture, our cultureโ€ per i bambini dellโ€™I.c. โ€œPriscoโ€ di Boscotrecase

Sarร  presentato nel pomeriggio di oggi presso lโ€™Aula multimediale dellโ€™ex scuola elementare di Via Annunziatella a Boscotrecase il Progetto Erasmus+ dal titolo โ€œMy culture, your culture, our cultureโ€. Alla conferenza prenderanno parte i bambini, il personale scolastico e i genitori della scuola dellโ€™infanzia dellโ€™Istituto Comprensivo di Boscotrecase. Il progetto, finanziato...

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici Italiani, il 30 settembre 2018 al Castello medievale Giovanni Da Procida Postiglione

Il 2018 รจ lโ€™Anno Nazionale del Cibo Italiano, proclamato da MiBact e Mipaaf per valorizzare il grandissimo patrimonio enogastronomico italiano e il suo legame profondo con la storia e le tradizioni dei nostri territori. Per tale occasione, l'Associazione Borghi Autentici d'Italia, di cui il Comune di Postiglione (SA)...

Regione Campania: 1 milione e 450mila euro per 49 progetti cinematografici

Quarantanove progetti di cui ventisette festival, diciassette rassegne e premi, cinque cinecircoli, sono i beneficiari delle risorse per un milione e quattrocentocinquanta mila euro che la Regione Campania ha destinato nel 2018 alla promozione e diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva, per la seconda annualitร  di attuazione della legge...

Scatti dโ€™Autore 2018. A ottobre negli spazi dell’Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno

Negli spazi dellโ€™Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno รจ in programma, dal 4 al 30 ottobre 2018, la Rassegna Fotografica โ€œScatti dโ€™Autoreโ€, a cura di Pasquale Cicalese e di Maria Rosaria Voccia. Dopo il successo dellโ€™edizione 2016, lโ€™edizione di questโ€™anno darร  spazio agli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna...

Scoperta al Parco archeologico dei Campi Flegrei, una tomba del II secolo a. C.

E' stata scoperta all'interno del Parco archeologico di Campi Flegrei, una tomba del secondo secolo a.C.ย Nell'antica cittร  di Cuma, dove, dal 2001, Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bรฉrard, e Jean-Pierre Brun, professore del Collรฉge de France, lavorano con la loro equipe per riportare alla luce l'antica necropoli cumana....

Pompei partecipa alla ‘Notte europea dei ricercatori’. Venerdรฌ 28 settembre dalle 15.00 alle 19.00

Il Parco Archeologico di Pompeiย partecipa alla โ€œNotte europea dei ricercatori 2018โ€,ย venerdรฌ 28 settembre dalle ore 15.00 alle 19.00. Esperti di antropologia, geologia, archeobotanica - specialisti del Laboratorio di Ricerche Applicate, che affiancano quotidianamente con i loro studi gli archeologi, gli architetti e i restauratori ย di Pompei nellโ€™ottica della piรน completa...

Notte europea dei Ricercatori al Museo Cappella di Sansevero

E' programmata per il prossimo 28 settembre in tutta Italia la Notte Europea dei Ricercatori, un appuntamento che si inserisce nelle celebrazioni dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, e che, anche aย Napoli, si preannuncia ricco di attivitร  dedicate a scienza, innovazione e tecnologia. Per l'occasione, il Museo Cappella Sansevero propone l'apertura...

Venerdรฌ 28 e Sabato 29 Settembre la Notte Europea dei Ricercatori: all’Orto Botanico di Napoli la manifestazione “BOTANICA…MENTE”

โ€œMEET me TONIGHTโ€รจ laNotte Europea dei Ricercatori che quest'anno tornaVenerdรฌ 28 e Sabato 29 settembre e che in Italia coinvolgerร  anche diversi poli dellโ€™Universitร  Federico II di Napoli. Per due giorni, numerosi spazi universitari saranno fruibili ai cittadini, fino a tarda sera, con lo scopo di avvicinare tutti al...

Un dipinto trafugato torna nella chiesa di Picerno nel Salernitano

L'arcivescovo di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, domani, domenica 23 settembre, alle ore 10.30, a Picerno, nella Chiesa di San Rocco "celebrera' con i fedeli della locale comunita' parrocchiale il ritorno alla pubblica fruizione della pala d'altare del XVIII sec. raffigurante i 'Santi Cataldo, Biagio e Liborio', realizzata dal...

Trovata la lettera che costo’ a Galileo Galilei l’accusa di eresia

Per due secoli e mezzo e' rimasta nascosta in uno scaffale polveroso di una biblioteca universitaria di Londra custodendo la verita' sul mondo e l'universo immaginato da Galileo Galilei. Ora, grazie a un ricercatore universitario bergamasco, la lettera originale nella quale Galilei mise in discussione la dottrina della Chiesa...

Napoli. Domani Jorit consegnerร  il murales del “Che” al quartiere di San Giovanni a Teduccio

'Ernesto' รจ il piu' grande murales del mondo che raffigura Che Guevara e domani verrร  consegnato ai cittadini della periferia orientale di Napoli. L'opera รจ stata realizzata da Jorit, la prima dopo il rilascio dello street artist partenopeo che era stato arrestato in Cisgiordania dopo aver disegnato il volto...

Il ritorno d Dioniso: progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere in marmo

Lโ€™Amministrazione Provinciale di Caserta, guidata dal Presidente avvcocato Giorgio Magliocca, con specifica Delega ai Beni Culturali, assegnata al Consigliere dottor Luigi De Cristofaro, manifesta lโ€™intenzione di riconoscere nella valorizzazione e crescita del Museo Provinciale Campano, guidato dal direttore Mario Cesarano, uno dei momenti fondamentali del proprio programma politico. Dopo il...

Cibo e vino assieme, appuntamento napoletano a Torino

Il cibo e il vino come espressione identitaria dei popoli, da sempre legame tra culture diverse in grado di creare sviluppo economico e indotto turistico sui territori: e' lo spirito che anima 'Eruzioni del Gusto' evento culturale sull'enogastronomia, i territori e le eccellenze vulcaniche del nostro Paese presentato, questa...

La scoperta di Alberto Angela, ritrovato a Napoli l’olio piรน antico

L'olio forse piu' antico mai ritrovato arriva dai depositi del Museo archeologico di Napoli. E a fare la scoperta, Alberto Angela, insieme a tutta la troupe che stava effettuando riprese per la trasmissione "Stanotte a Pompei", in onda su Rai 1 domani in prima serata. A raccontare la sorpresa...

Sabato 22 settembre all’Istituto Cervantes di Napoli, giornata porte aperte, inaugurazione anno accademico e dj set di UรจCervone col suo SangennaroBar

Lโ€™Instituto Cervantes di Napoli apre le porte al pubblico e agli studenti napoletani per inaugurare lโ€™anno accademico e le attivitร  culturali 2018/2019. Sabato 22 settembre a partire dalle 10 del mattino si terranno varie iniziative ed eventi presso lโ€™istituto di via Nazario Sauro, dalla sala esposizioni alle aule studio,...

Salerno, parte In Vino Civitas

Taglio del nastro affidato al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, sabato 22 settembre, alle 11.30, nella stazione marittima di Salerno, per la seconda edizione di โ€œIn Vino Civitasโ€, il salone del vino di Salerno. La manifestazione, organizzata e promossa dallโ€™associazione cultruale createam, e patrocinata da A dare...

Il Napoletano, una Lingua Europea da tutelare. Conferenza in Spagna

Mercoledรฌ, 25 Settembre 2018, a Valencia (Spagna) lโ€™Accademia Napoletana, Gruppo Scientifico Internazionale per la Tutela ed Insegnamento della Lingua e Cultura Napoletana presieduta dal dottor Massimiliano Verde relaziona sulla Lingua Napoletana, storia, suoi problemi e prospettive attuali. Si tratta di un evento internazionale voluto dal dott.Verde Massimiliano, in onore della...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento