Nel โSalone degli Specchiโ del Teatro Garibaldi, รจ stato ieri inaugurato lโAnno Accademico 18/19 della Universitaโ delle Tre Etร di Santa Maria Capua Vetere. Pubblico delle grandi occasioni ed un parterre affascinante, reso ancora piรน interessante per la partecipazione del coro dellโIstituto Principe di Piemonte. Il coro ha presentato...
Ha conquistato Napoli la grande retrospettiva su Maurits Cornelis Escher che ha registrato in soli quattro giorni di apertura, circa cinquemila e cinquecento visitatori. "Quattro giorni di file all'ingresso del Palazzo delle Arti Napoli. Migliaia di visitatori che nonostante le avverse condizioni meteorologiche - ha dichiarato Nino Daniele, assessore...
Lunedรฌ 5 novembre 2018, negli uffici di direzione del Parco Archeologico di Ercolano, รจ prevista la firma del contratto di manutenzione ordinaria dei resti archeologici per tre anni (2018-2020) grazie alla quale il Parco si pone allโavanguardia in Italia mettendo in pratica un processo di manutenzione programmata completo. Infatti,...
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, farร tappa mercoledรฌ 7 novembre alle ore 16.30 al Conservatorio San Pietro a Majella.
Il governatore, accompagnato dal presidente Antonio Palma e dal direttore Carmine Santaniello, visiterร anche il museo e la biblioteca della storica struttura. โUna visita, questa del presidente...
La webzine di cultura a 360ยฐ โScene Contemporaneeโ diretta dal giornalista salernitano Franco Cappuccio festeggia sei anni di attivitร il 6 novembre dalle ore 20.00 con un evento unico e a ingresso gratuito, che fa esibire in concerto a Salerno, presso il Modo Club di viale Antonio Bandiera, tre...
Come avvenuto nei giorni scorsi, la direzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha deciso per precauzione di bloccare le visiteย al Castello di Baia e agli Scavi di Cuma. E' una delle conseguenze del maltempo che nel corso della settimana ha colpito l'area flegrea. Nel Castello aragonese si rende...
Domenica 4 novembre ritorna l'ingresso gratuito nei musei statali. Il ponte di Ognissanti che ha registrato il pienone di visitatori. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara ad accogliere il pubblico nelle sale dell'Appartamento Reale, la prestigiosa collezione Farnese, l'Armeria e il ciclo L'Opera si racconta con...
La Reggia di Caserta ospiterร un evento culturale storico rievocativo: il cambio della guardia della Fanteria Borbonica. Lโappuntamento รจ per domenica 4 novembre 2018, ma gli organizzatori fanno sapere che sarร riproposto ogni prima domenica del mese. Protagoniste saranno le guardie della Fanteria Borbonica, โAssociazione Culturale 1ยฐ Reggimento di...
โLe forme del narrareโ, il laboratorio di scrittura proposto da ILMIOFUORIORARIO a cura dello scrittore Nando Vitali si sposta, da mercoledรฌ 7 novembre, in Piazza Dante al caffรจ letterario โIl tempo del vino e delle roseโ. Uno spazio alla portata di tutti, piรน facilmente raggiungibile grazie alla metro 1....
Lunedรฌ 5 novembre presso il Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi (Santa Maria Capua Vetere) sarร presentato, anche quest'anno,ย il nutrito programma della Universitร della Terza Etร , redatto in ogni dettaglio dal direttore dei corsi Gennaro Stanislao, che ha per oggetto โDal mito alla Europa di Oggiโ, sarร presentato con...
Sabato 15 Dicembre 2018, dalle ore 14,00, per la chiara fama di ricercatore di merito e per gli altissimi traguardi scientifici raggiunti nel campo della medicina oncologica, al Professore Ersilio Trapanese gli verrร conferito il dottorato di ricerca Universitร Americana.
La cerimonia si terrร a Roma, nella Pontificia Basilica San...
Dal 1 novembre riaprono al pubblico due importanti dimore pompeiane, la Casa dei Ceii, celebre per le pitture che si dispiegano sugli alti muri del giardino con scene di ispirazione egizia e animali selvaggi e i Praedia di Giulia Felice, grande complesso residenziale con ampi spazi verdi, ricche decorazioni...
Si รจ concluso il Premio Gigarte, Padova 2018, prestigiosa mostra-mercato che si รจ tenuta a Padova dal 2 al 27 ottobre e che da anni vede operatori del settore, collezionisti e appassionati da tutta Europa. Una grandissima mostra mercato che in oltre 25 anni di vita ha visto numeri...
โIl successo della nostra visita in Cina ha messo in luce una significativa apertura culturale nei confronti del Conservatorio di Napoliโ. ร quanto sostiene il presidente dellโistituzione partenopea, Antonio Palma, di rientro con il direttore Carmine Santaniello dalla trasferta a Wuhan, il capoluogo della provincia dello Hubei dove si...
Domenica 4 novembre, alle ore 11.00, si terrร lโinaugurazione di Pensammece Moโ!, Centro Culturale Polivalente, in via Semmola 86 a Brusciano. Pensammece Moโ! รจ un centro di promozione sociale e artistico-culturale, collocato a due passi dalla centralissima piazza XI Settembre, teatro nei mesi scorsi di alcune sparatorie. Partendo da...
Sono giร 11 le adesioni al progetto "Adotta un'opera d'arte", lanciato dal Museo Correale durante la conferenza stampa svolta a Sorrento nella Sala degli Specchi. "Gli imprenditori della penisola sorrentina hanno risposto immediatamente con entusiasmo all'iniziativa - annuncia il presidente Gaetano Mauro - Donare per il recupero e la...
In soli tre anni di attivitร editoriale i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno iniziano una nuova avventura editoriale di respiro internazionale anzi intercontinentale. Grazie allโintraprendenza del Direttore dellโAccademia Italiana Pellegrini (il link a fine comunicato) la Dottoressa Ilaria Bisanti (salentina d.o.c.) che vive e lavora in Brasile...
Si รจ tenuta sabato 27 ottobre presso lโaula consiliare del Municipio, una conferenza stampa di presentazione del progetto โgli occhi delle donneโ. Lโiniziativa posta in essere dalle associazioni โMithril Artโ e โLa Casa di Patโ, con il patrocinio del Comune di Brusciano, ha lโintento di sensibilizzare sulla questione delle...
Addio a Angela Bianchini, scrittrice, critica letteraria e traduttrice. E' morta ieri nella sua casa di Roma all'etร di 97 anni, come hanno annunciato oggi i figli. I funerali si terranno domani, lunedรฌ 29 ottobre, alle ore 12, nella Chiesa di piazza Euclide a Roma. La sua narrativa ruota...
Lunedรฌ 29 ottobre alle ore 18.00 presso lโauditorium dellโInstituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 28) la scrittrice spagnola Elvira Navarro incontrerร il pubblico napoletano per parlare della sua scrittura e del suo lavoro di editrice. Allโincontro - ingresso libero fino ad esaurimento posti - organizzato nellโambito del corso...