#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 12:05
14.3 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Naples in Love: un viaggio emozionante tra gli amori della Napoli storica

Il centro storico di Napoli si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto con l'evento "Naples in Love," un tour spettacolo organizzato da Partenope...
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Legalitร  in Corto, gli studenti del Liceo Fermi di Aversa realizzano un cortometraggio sulle relazioni tossiche

Il progetto "Legalitร  in Corto" torna ad Aversa presso il Liceo Scientifico "Enrico Fermi", offrendo agli studenti l'opportunitร  di esplorare il mondo del cinema. L'iniziativa coinvolge esperti del settore e culmina con la proiezione di un cortometraggio. Proiezione al Liceo Fermi Il risultato del percorso di formazione รจ il cortometraggio intitolato...

Liceo Menna Sabatini di Salerno presenta la rassegna culturale Teatro Forum

Un appuntamento culturale che si rinnova nel tempo. รˆ pronto il programma dettagliato del Teatro Forum che avrร  inizio il 13 febbraio con il primo di cinque eventi. ### Il Programma del Teatro Forum La serie di appuntamenti, organizzata da Icra Project sotto la direzione di Michele Monetta e Lina...

Libri e Rassegne a Somma Vesuviana

In corso in queste settimane tre importanti rassegne letterarie a Somma Vesuviana, sottolineando l'importanza culturale del territorio. Il progetto โ€œLibri al Castelloโ€ accoglie scrittori di rilievo, tra cui Imma Pezzullo, conosciuta per il suo libro "Madri oltre il Destino", il 26 gennaio presso il Castello di Lucrezia Dโ€™Alagno. Rosalinda Perna,...

Salotto a Teatro: al Comunale di Caserta ospiti Alessio Boni e Antonella Attili

Nel foyer del Teatro Comunale "Costantino Parravano" si terrร  sabato 25 gennaio alle 17 un nuovo incontro de "Il Salotto a Teatro", ciclo di appuntamenti che mette in dialogo i protagonisti della scena teatrale con il pubblico. L'incontro, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, vedrร  la partecipazione di Alessio Boni,...

Carla Ciccarelli, la prima donna alla guida del Conservatorio di Napoli

Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli ha annunciato un cambiamento significativo nella sua leadership con la nomina di Carla Ciccarelli alla presidenza per il triennio 2025-2028. Si tratta della prima volta che una donna ricopre questo ruolo nello storico istituto musicale. Il mandato della nuova presidente...

Evento musicale per la pace in programma al Duomo di Napoli il 1 febbraio

Il Concerto per la Pace, previsto per il 1ยฐ febbraio 2025 al Duomo di Napoli, si profila come un evento di grande importanza culturale e sociale. Organizzato dalla Regione Campania, in collaborazione con la Fondazione Campania Festival, la Curia di Napoli e Anteprima, l'evento si propone di diffondere...

Quarta tappa del festival itinerante di Giffoni a Ferrara: successo di School Experience 4

Il festival itinerante School Experience 4 ha fatto registrare un notevole successo nella sua quinta tappa a Ferrara, in Emilia Romagna. Questo evento, parte del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, รจ organizzato dall'Ente Autonomo Giffoni Experience. L'iniziativa vede il sostegno del Ministero della Cultura e...

Lettera aperta dell’Orchestra del Teatro San Carlo per la nomina del Sovrintendente

L'Orchestra del Teatro San Carlo, il teatro d'opera piรน antico d'Europa, si prepara ad affrontare un momento cruciale con la nomina del nuovo sovrintendente. Si tratta di un passaggio fondamentale per assicurare stabilitร  e prestigio nel panorama culturale internazionale. Con le candidature giร  chiuse, il nuovo sovrintendente inizierร  il ruolo...

Il Caso Orlandi: al Teatro Nuovo di Napoli arriva uno dei misteri piรน inquietanti della storia dโ€™Italia

Il Teatro Nuovo di Napoli ospiterร  una serata dedicata a uno dei misteri piรน inquietanti della storia italiana: la scomparsa di Emanuela Orlandi. Era il 22 giugno 1983 quando la quindicenne sparรฌ a Roma, nei pressi del Vaticano, senza lasciare tracce. A distanza di 42 anni, la vicenda rimane avvolta...

Polselli al Sigep con la nuova linea Purograno

Grande partecipazione al SIGEP WORLD 2025, l'importante evento dedicato al settore Foodservice, svoltosi a Rimini. Tra le aziende protagoniste si distingue Polselli di Arce, che ha presentato la nuova linea di farine "Purograno". Questo progetto ambizioso mette in risalto la qualitร  e la tradizione nazionali con la macinazione a...

Rusina e le lingue del Sud nel secondo appuntamento del progetto Incontri sul dialetto

Il legame tra il dialetto napoletano e le altre lingue del Sud Italia รจ al centro dell'attenzione in diverse iniziative culturali. Tra queste, il progetto 'Incontri sul dialetto', che mira a celebrare e preservare il patrimonio linguistico napoletano. Questo programma รจ promosso dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione...

Andrea Sannino incontra gli studenti dell’istituto scolastico Bruno Fiore di Nola

Andrea Sannino sarร  ospite dell'istituto scolastico "Bruno Fiore" di Nola il prossimo venerdรฌ 24 gennaio. L'evento, che avrร  luogo a partire dalle 10.30, รจ previsto nella palestra del plesso di via Mario De Sena, sotto la guida della dirigente scolastica Linda Sorgente. In questo contesto, l'artista napoletano si presterร  a...

Monte di Procida onora Napoli e i suoi 2500 anni con un convegno sull’Arte del Presepe napoletano

Il presepe, simbolo della tradizione natalizia e dell'arte partenopea, sarร  al centro di un importante evento culturale a Monte di Procida, celebrando i 2500 anni di storia della cittร  di Napoli. Questo appuntamento mira a esaltare la cultura e la bellezza del presepe napoletano, un motivo di orgoglio...

Evento di commemorazione 2025: discussione a Palazzo Donn’Anna con Gianni Biondillo e Eirene Campagna

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria, lunedรฌ 27 gennaio, alle ore 17.30, Palazzo Donnโ€™Anna sarร  la sede dell'evento โ€œLa dignitร  perduta, storie di architetti discriminati ed espulsiโ€. L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, fa parte della rassegna annuale โ€œI Musei della Memoria, architetture che raccontanoโ€. ### Ospiti...

Giffoni in a Day: per la giornata della memoria L’ultima volta che siamo stati bambini

Giffoni in a Day ritorna nella sua nuova formula, ampliando i tradizionali Movie Days dedicati alle scuole. Questa iniziativa mira a supportare l'educazione di studenti e docenti, utilizzando il cinema come mezzo per esplorare temi significativi. Il primo appuntamento si terrร  lunedรฌ 27 gennaio presso la Multimedia Valley di...

Nino Taranto: il 24 gennaio la sua statua torna nei giardini di Lucrino

Nel pomeriggio del 24 gennaio 2025, alle ore 15.00, Lucrino ospiterร  la cerimonia di ricollocazione della statua di Nino Taranto nei giardini a lui intitolati. L'evento rappresenta il ritorno di una significativa opera scultorea che incarna lo spirito e il talento di uno dei piรน illustri attori napoletani del...

San Giorgio a Cremano, partono i lavori di restauro delle sculture nel parco di Villa Bruno

Le attivitร  di restauro per le statue storiche nel parco di Villa Bruno hanno ufficialmente inizio. Le opere, risalenti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, ottengono l'approvazione della Soprintendenza per un intervento dettagliato che ne ripristinerร  le porzioni danneggiate dal tempo. ### Patrimonio Artistico in...

Concorso Sensuability e Comics: nuova scadenza fissata al 27 gennaio 2025

La settima edizione di Sensuability & Comics ha esteso la scadenza per la partecipazione fino al 27 gennaio 2025. Si tratta di una significativa opportunitร  per artisti e disegnatori che desiderano contribuire a questa manifestazione, che si propone di sfidare i pregiudizi legati alla sessualitร  e alla disabilitร ...

Dario Franceschini partecipa a Abitatori del Tempo, la letteratura come strumento di impegno civile

Oggi, lunedรฌ 20 gennaio, presso il Complesso San Michele a Salerno, si terrร  un evento di rilievo nell'ambito del ciclo "Abitatori del tempo. Lโ€™impegno civile della letteratura". L'incontro, promosso dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, esplorerร  i...

Gianrico Carofiglio a Salerno per presentare Il Potere della Gentilezza: unica data in Campania

Il 10 marzo 2025, al Teatro Verdi di Salerno, Gianrico Carofiglio con il jazzista Piero Delle Monache in "Il potere della gentilezza in jazz". Il potere trasformativo delle parole Carofiglio รจ noto per la sua convinzione che le parole, oltre a comunicare e raccontare storie, possano essere uno strumento di trasformazione...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento