#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Febbraio 2025 - 21:54
8.5 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Museo di Capodimonte: al via un nuovo cantiere per la Collezione Borbonica

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro 'trasparente', offrendo ai visitatori la possibilitร  di assistere alle operazioni...
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Cantieri 2024: riflessione sulla prassi esecutiva in omaggio a Puccini

La Fondazione Pietร  deโ€™ Turchini inaugura la seconda edizione di Cantieri: Tra prassi esecutiva e storia, un evento che si svolgerร  dal 14 al 16 novembre 2024 presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena. dedicato all'approfondimento delle pratiche esecutive musicali dal Seicento a Puccini. La manifestazione sarร  guidata da...

iSiMob lancia iSiTraffico per migliorare la mobilitร  urbana e promuovere cittร  sostenibili.

La startup iSiMob, nata nell'ambito dell'Universitร  degli Studi di Napoli โ€œFederico IIโ€, ha lanciato una nuova piattaforma denominata iSiTraffico, destinata a migliorare la sostenibilitร  delle cittร  attraverso avanzate tecnologie digitali. ### Tecnologia all'avanguardia iSiTraffico รจ stato sviluppato da un gruppo di esperti nel campo dell'ingegneria dei trasporti, con figure di...

Maria Cuono dalla letteratura allo spettacolo

Il Giardino della Gioia di Santโ€™Anastasia ha recentemente ospitato il prestigioso Premio Rosa, un evento che celebra l'arte della scrittura come strumento di ricerca di senso. L'iniziativa รจ stata ideata e condotta dalla dottoressa Edda Cioffi e si รจ distinta per la discussione su temi quali "La potenza della...

Presentazione dell’edizione critica delle opere di Annibale Ruccello

Oltre trent'anni dopo la sua scomparsa, Annibale Ruccello continua a influenzare il teatro italiano contemporaneo. Il 14 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Assoli di Napoli, si terrร  la presentazione dell'edizione critica delle opere del drammaturgo campano. Un evento significativo che riunisce studiosi, attori e testimonianze per...

L’Istituto Cervantes commemora Don Pedro Tรฉllez Girรณn, vicerรฉ di Sicilia e Napoli

L'Instituto Cervantes di Napoli ha avviato una serie di eventi dedicati a Don Pedro Tรฉllez Girรณn, in coincidenza con il quattrocentesimo anniversario della sua scomparsa. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra diverse entitร  accademiche e culturali italiane, mira a celebrare il noto vicerรฉ di Sicilia e Napoli. La commemorazione prevede...

Progetto S.Av.E.L.ove “CuriAmo la relazione” presentato alla Fondazione Comunitร  Salernitana

Il prossimo 13 novembre 2024, la Fondazione Comunitร  Salernitana ospiterร  la presentazione ufficiale del progetto "S.Av.E.L.ove CuriAmo la relazione". Questa iniziativa, promossa dallโ€™Impresa Sociale Con i Bambini, si inserisce nellโ€™ambito del Fondo dedicato al contrasto della povertร  educativa minorile, con particolare attenzione ai legami familiari. Coordinato dalla Fondazione Comunitร ...

A Scampia, un laboratorio di sonorizzazione Video guidato da Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso

Prosegue il viaggio tra tradizione e innovazione di Armonie Napoletane con il Laboratorio sulla Sonorizzazione Video, unโ€™opportunitร  unica per scoprire le tecniche e la creativitร  dietro la sonorizzazione di filmati e video. Il laboratorio, a cura di Progetto Sonora, che si terrร  nei giorni 11, 15 e 19 novembre alle...

“Nuovo video di Andrea Sannino prodotto dall’associazione culturale Ad Alta Voce ETS”

Un progetto rivoluzionario si sta svolgendo in Campania, capace di unire la musica e i giovani verso un obiettivo comune di educazione e coinvolgimento sociale. Ideato dal maestro Carlo Morelli, il progetto "Campania ad Alta Voce" ha dato vita a un coro di 2.000 studenti provenienti da 24...

Al Museo Pietrarsa arriva Viaggio in treno

Al Museo Pietrarsa arriva "Viaggio in treno" Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Portici, si concluderร  domenica 10 novembre la prima edizione di โ€œGet on the trainโ€, un progetto speciale multidisciplinare prodotto dal Premio Penisola Sorrentina. L'iniziativa mira a celebrare i 30 anni di attivitร  del Premio, che...

Santโ€™Eframo Jazz Club: presentazione del libro di Lino Volpe

La serata di mercoledรฌ 13 novembre 2024 segna l'inaugurazione del nuovo ciclo di incontri del Santโ€™Eframo Jazz Club, un evento che si preannuncia ricco di emozioni grazie alla presentazione del libro "Jazz Story, Le avventure di Tony Monten" di Lino Volpe. Accompagneranno l'autore in questo viaggio la chitarra di...

La collezione del Museo Mann di Napoli arriva in Arabia Saudita

รˆ stata siglata una partnership strategica tra la Royal Commission for AlUla (Rcu) e il prestigioso Museo Mann, introducendo quest'ultimo nel network globale di partner culturali di Rcu, che giร  comprende istituzioni di rilievo provenienti da Regno Unito, Francia, Cina e Italia. La mostra In questa importante mostra, che prende il...

Camera dei Deputati e Nunziatella, momento Top per l’artista Sepe

Eccezionale e significativo momento artistico per lo scultore e pittore Domenico Sepe che, dopo aver ottenuto alla Camera dei Deputati il "Riconoscimento di Eccellenza" da parte dell' Intergruppo Parlamentare-Sviluppo Sud, ha avuto appena il tempo di arrivare a Napoli per raggiungere la Scuola Militare Nunziatella dove รจ stato il...

Il maestro Alfonso Pepe apre la XXI edizione del Premio Cittร  di Angri

Dopo il grande successo degli anni precedenti, la XXI edizione del Premio Cittร  di Angri prende il via con il suo atteso ciclo di MasterClass. L'evento annuale, che inaugura ufficialmente la fase finale dell'edizione 2024, รจ previsto per venerdรฌ 8 novembre presso il Liceo La Mura di Angri. Gli studenti...

Napoli, a Cappella Sansevero la performance site specific di Palumbo

La Cappella Sansevero, gioiello barocco di Napoli che custodisce il Cristo velato, ispira Blusansevero la performance ideata e diretta dall'artista Mauro Maurizio Palumbo che si terra' al Museo Cappella Sansevero il 21, il 22 e il 23 novembre 2024 (ore 20:30). Una narrazione che utilizza il linguaggio del corpo, in...

Salerno Letteratura, Vittoriana Abate incontra gli studenti de Tasso

Doppio evento culturale a Salerno per il #Fuorifestival: due appuntamenti imperdibili si svolgeranno venerdรฌ 8 novembre nell'ambito del #Fuorifestival di Salerno Letteratura. La mattina vedrร  protagonista Vittoriana Abate, affermata giornalista e autrice del libro โ€œSulla pelle e nel cuore. Quei bravi ragazzi che uccidonoโ€. Incontro mattutino al Liceo Torquato Tasso Alle...

Al Maschio Angioino di Napoli si ricorda Eduardo De Filippo

Napoli. โ€œโ€ฆSe ci fosse Eduardo, oggi ci accompagnerebbe in scena nella sua cucina descrittiva del territorio in versione moderna, menzionando le mozzarelle e pomodori DOP, la pasta IGP, nocciola IGP, vini e oli DOP, caffรจ napoletano candidato al patrimonio UNESCO, i dolci PAT i limoni profumati Bio e la...

La Napoli in bocca di Nino Taranto a tavola da Ieri, Oggi, Domani

Si รจ svolta nell'atmosfera tipica della "Napoli in bocca" di Nino Taranto, lโ€™evento enogastronomico che ha unito storia, musica e sapori, presso la iconica trattoria-pizzeria "Ieri, Oggi, Domani" a Napoli. Gli organizzatori Organizzato dal patron Pasquale Casillo e dal giornalista Giuseppe Giorgio, l'appuntamento "A tavola con i piatti del Commendatore" ha...

I talentuosi artisti del Sud approdano a Bellaria per la finalissima di Rumore Bim Festival

Con 120 tappe tra lโ€™Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del nord, il Rumore Bim Festival ha segnato una nuova pietra miliare nella sua terza edizione con un contest artistico che rende omaggio a Raffaella Carrร . Le semifinali nazionali si sono svolte nella splendida cornice del teatro Cimarosa...

Pulcinella patrimonio UNESCO: si discute a Piazza Municipio

Domani, mercoledรฌ 6 novembre, alle ore 17, la piazza Municipio della cittร  ospiterร  un incontro significativo presso la Fontana di Nettuno. L'occasione vede la presentazione di un dossier per il riconoscimento di Pulcinella come patrimonio dell'UNESCO. Una Maschera di Rilievo per l'UNESCO Sotto la supervisione della scultura "Tu si โ€˜na cosa...

Armonie Napoletane: a Scampia un viaggio nella tradizione musicale partenopea

Armonie Napoletane - Un ambizioso progetto culturale sta per prendere vita nel cuore di Scampia. Dal 4 al 30 novembre, l'Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio ospiterร  "Armonie Napoletane", un'iniziativa che mira a connettere le giovani generazioni dell'VIII Municipalitร  con il ricco patrimonio musicale e teatrale napoletano. Il progetto,...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento