La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce che incarna l'anima della città, un capolavoro di grano,...
Ehi, amici appassionati di cibo e compagni di viaggio! Immagina questo: girare per le affascinanti strade di Milano, abbracciando gli aromi di deliziose delizie, il tutto mentre ti godi la libertà della tua auto a noleggio. Allacciate le cinture, perché stiamo per trasformare questo sogno culinario in realtà. Unisciti...
Da lunedì 5 a venerdì 10 febbraio le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste al 74esimo Festival di Sanremo.
La cucina napoletana, infatti, sarà presente al Festival della canzone italiana grazie all’associazione “Aperitivo Food & Drink” e all’azienda “Sapori di Napoli” dello chef Gennaro Galeotafiore.
All’interno degli spazi dell’incantevole Villa Ormond,...
La zuppa di soffritto o la zuppa forte è un tipico piatto della cucina napoletana. Lo chef Muscariello descrive O' SUFFRITT come un piatto umile della tradizione povera di Napoli e rappresenta l'esempio " dell'arte di arrangiarsi " ,tipica dei napoletani.
In passato, le massaie dei vicoli della città, reclamavano...
Quante volte è capitato che, mangiando una pietanza o sentendo un profumo, si innescano delle vere e proprie scintille sensoriali che fanno riaffiorare ricordi lontani.
Questo accade quando, alcune ricette, sono in grado di emozionarci, dove i sapori e gli odori richiamano alla mente ricordi legati all'infanzia; ricordi legati alle...
L’innovazione tecnologica a supporto della tradizione di un territorio, della qualità di un prodotto: è questa la via seguita da Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di alimenti da forno, che è orgogliosa di presentare il progetto rivoluzionario "Tarallo Technology Process"(TTP).
Si tratta di un processo produttivo, frutto di...
Quasi 2 italiani su tre (65%) mangiano la pizza almeno una volta alla settimana, ma c'è anche un 13% che la mette nel piatto da 2 a 4 volte a settimana in pausa pranzo o come cena, a casa ma anche fuori grazie a una rete di 121mila locali...
Dal carcere minorile di Nisida, a Napoli, fino alla conquista degli Stati Uniti con la sua pizza: Daniele Gagliotta, 31 anni, attualmente residente a Washington, gira il mondo come consulente nella ristorazione, e con un sorriso orgoglioso racconta il suo percorso.
"Ho cercato di inseguire un sogno che a volte...
In generale ogni stagione predilige determinati cibi che aiutano a fornire gli elementi nutrizionali giusti al nostro organismo ma nei mesi più freddi dell’anno c’è bisogno di rinforzare il sistema immunitario perché le temperature rigide consentono indirettamente la diffusione dei batteri e dei virus, in quanto si tende a...
Non c'è dubbio che la Campania sia una regione italiana rinomata per la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e, naturalmente, per la sua cucina squisita. Tra le sue molteplici delizie culinarie, i dolci campani occupano un posto d'onore. In questo articolo esploreremo cinque pasticcerie che hanno catturato l'attenzione e...
Parte il countdown per la quarta edizione del Vera Pizza Day, l'evento che attraversa tutti i continenti per celebrare il prodotto bandiera del Bel Paese. Primo appuntamento del calendario Associazione Verace Pizza Napoletana per un 2024 che vedrà l'associazione celebrare 40 anni di storia.
Il 17 gennaio ci sarà a...
La pizza è uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo, originario della regione Campania in Italia, in particolare della città di Napoli. Caratterizzata da una base di impasto lievitato, che viene poi condita tipicamente con pomodoro, mozzarella, basilico e olio d'oliva, la pizza è un simbolo della...
Se vi chiedete che sapore ha la felicità, a Portici, in via Gaetano Poli 43, la risposta c’è chi ve la da’: lui è Pasquale Damiano, 30 anni, patron de “I Damiano Pizza Concept”, astro nascente del mondo pizza e talento assoluto nell’arte della lievitazione che, con il suo...
Dodici eccellenze che racconteranno la Pompei enogastronomica nell’anno 2024.
La presentazione del calendario che narrerà attraverso dodici scatti fotografici chef, pastry chef e brand culinari è avvenuta martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 Pompeii-MGallery Collection. I protagonisti dell’enogastronomia pompeiana 2024 si sono presentati, brevemente, alla platea.
Tra giornalisti, cultori...
Ai fornelli i giovani chef dell'IIS 'Della Corte - Vanvitelli'. Giovedì 21 dicembre alle ore 18 all'Hotel Cetus di Cetara.
Arriva dicembre e ritorna a Cetara il consueto appuntamento con il “Premio Gastronomico Ezio Falcone” dedicato agli appassionati della colatura di alici, che anticipa le festività tra cultura e tradizione...
Promuovere, valorizzare e accrescere le competenze degli studenti di talento,
incentivare la loro crescita professionale nel settore enogastronomico. Quindi, fornire loro gli strumenti per mettersi alla prova.
Sono alcune delle motivazioni alla base della partecipazione dell’Istituto alberghiero Enzo Ferrari di Battipaglia (provincia di Salerno), alla quinta edizione del Concorso nazionale “Capitan...
La mozzarella di bufala campana Dop è stata eletta seconda miglior formaggio al mondo dall'atlante on line del cibo di tutto il mondo "Taste Atlas".
La classifica "100 best cheeses in the world" 2023-2024 ha visto la Bufala Campana conquistare la leadership mondiale nella sezione dei "soft cheese", ovvero dei...
Una narrazione fotografica accompagnata da ricette della tradizione campana ma non solo.
Sarà presentato martedì 19 dicembre (ore 18,30) nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 POMPEII MGALLERY il calendario che celebrerà dodici eccellenze, sia culinarie che pasticcere della città di Pompei.
Lo scopo è di rendere il 2024 un anno di sapori...
La napoletana Fiorella Breglia è una potenza sui social da Instagram a TikTok e ha un grossissimo seguito.
La prefazione del libro edito da Giraldi Editore è di Angela Frenda, responsabile del cook del Corriere della sera.
“La cucina è un dono, una promessa di felicità che si avvera solo condividendola”
La...