Salerno– La Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni ha eseguito un’ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari del Comune, coinvolti in un’inchiesta su presunte irregolarità nell’assegnazione di appalti pubblici.
Il provvedimento, disposto dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica...
Caivano – Estorsioni sistematiche ai danni di imprenditori e commercianti a Caivano, imposte anche durante il riassetto degli equilibri criminali sul territorio.
È il quadro che emerge da una nuova indagine condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli,...
Ancora una volta Caivano teatro di una vicenda squallida con ragazzini protagonisti. E anche questa volta a sfondo sessuale. Segno evidente che il marciume culturale che si annida in alcune delle persone che vivono in quel comune non accenna ad essere annientato.
Nonostante le tante battaglie sociali e le iniziative...
Anche dopo gli anni più caldi, il clan Mazzarella ha dimostrato una notevole capacità di persistenza e adattamento, mantenendo il controllo sul Mercato e allargando la propria influenza.
Anche dopo il biennio 2004-2005, il clan Mazzarella ha mantenuto il suo predominio nella zona Mercato di Napoli, come emerso dalle recenti...
Sorrento – L’impianto accusatorio regge, ma quattro degli indagati nell’inchiesta sul presunto “Sistema Sorrento” tornano in libertà per un vizio procedurale: non erano stati interrogati prima dell’emissione delle misure cautelari, come previsto dalla nuova normativa introdotta un anno fa.
A deciderlo è stato il Tribunale del Riesame di Napoli, che...
Castellammare – La fune traente potrebbe essere stata letteralmente *strappata* dalla testa fusa, con conseguente danneggiamento di una puleggia, divelta nella stazione a monte.
Un cedimento devastante che, secondo le prime risultanze degli accertamenti tecnici irripetibili, avrebbe provocato il crollo della cabina della Funivia del Monte Faito, costato la vita...
La faida tra i Mazzarella e i loro rivali, in primo luogo la consorteria dell'Alleanza di Secondigliano, è stata scandita da episodi di violenza efferata, attentati mirati e omicidi che negli anni hanno ridisegnato la mappa criminale di Napoli.
Nonostante avessero una solida caratura criminale, appoggi di spessore e legami...
Napoli- Torna a parlare pubblicamente il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, tra gli indagati nell’inchiesta della Procura di Salerno sull’omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, avvenuto ad Acciaroli il 5 settembre 2010.
In un lungo post pubblicato sui social, l’ufficiale ha ribadito la propria innocenza e ha annunciato un nuovo...
Acerra– Maxi sequestro della Polizia di Stato ad Acerra: beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro sono stati sottratti a Salvatore Giordano Pacilio, classe 1969, pluripregiudicato ritenuto contiguo alla criminalità organizzata locale.
L’uomo, attivo nel redditizio settore delle onoranze funebri, avrebbe costruito un vero e proprio...
La droga arrivava dalla Spagna al centro Agrolimentare di Volla nascosta in carichi di ortaggi e poi veniva smistato e gestito da due gruppi criminali autonomi ma collegati tra di loro che la rivendevano in varie città della Campania ama anche a Roma.
Complessivamente gli indagati sono 21 e tra...
Scafati. Maltrattamenti ai figli il papà ottiene l'affidamento esclusivo dei bambini. E' una triste storia di abusi psicologici e fisici quella che vede protagonisti tre minori, affidati al padre dopo circa tre anni di denunce e battaglie legali, quella che nei mesi scorsi ha spinto il Tribunale di Nocera...
Napoli – Si avvicina un nuovo capitolo giudiziario per Raffaele Imperiale, l'ex ras del narcotraffico internazionale noto come il "boss dei Van Gogh".
Dopo la condanna a quasi 16 anni di reclusione in primo grado, la Procura Generale ha chiesto la conferma in blocco della sentenza nell'ambito del processo d'appello...
Il panorama criminale napoletano è stato ed è ancora oggi un costante susseguirsi di alleanze e tradimenti. La storia dei Mazzarella ne è un esempio lampante, con accordi strategici che mutano in base alle convenienze e alle emergenze.
L'alleanza con i Misso
Una delle alleanze più salde fu quella con i...
Un nuovo colpo alla criminalità organizzata in provincia di Caserta arriva dalla Direzione Investigativa Antimafia, che ha eseguito un provvedimento di sequestro beni per un valore complessivo stimato in circa 350.000 euro. L’azione, disposta dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli,...
Napoli – Il tessuto criminale di Napoli è stato, e continua a essere, intessuto da alleanze fragili e faide sanguinose. Tra gli scontri più complessi e duraturi figura quello che ha contrapposto il clan Mazzarella alla cosiddetta Alleanza di Secondigliano, un conflitto che ha lasciato una scia di sangue...
Napoli – È stato fissato per il prossimo 6 novembre l’inizio del processo d’appello per l’omicidio di Francesco Pio Maimone, il giovane pizzaiolo di 18 anni ucciso la notte del 20 marzo 2023 agli chalet di Mergellina.
Una tragedia che ha scosso profondamente Napoli: il ragazzo, completamente estraneo agli ambienti...
Avevano il timore che il loro potere criminale e la la loro influenza sulle zone centrali di Napoli potesse essere scalfita dalla imminente scarcerazione (poi realmente avvenuta nell'agosto del 2024) del boss Nicola Rullo, detto o' nfamone, uomo di punta del clan Contini.
Un intreccio di tensioni, strategie criminali e...
Cremona– Due anni e tre mesi di reclusione ciascuno: questa la condanna inflitta a Vittorio e Fabio De Iulio, zio e nipote, atleti di Reining (una disciplina di equitazione americana), ritenuti responsabili della brutale aggressione ai danni di Stefano Zucchi, ex dipendente 35enne della birreria Pedavena di Cremona.
Il pestaggio,...
Corruzione, concussione, turbativa d’asta: il sistema Sorrento era il pozzo di San Patrizio del sindaco Massimo Coppola.
Una riserva apparentemente inesauribile di danaro contante elargito da imprenditori e società ‘scelte’ spesso artatamente per la realizzazione di opere pubbliche nel comune della Penisola Sorrentina: l’ipotesi dell’accusa è questa.
C’è il primo cittadino...
Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta
Dopo anni di carcere, è tornato a Torre Annunziata come nuovo reggente del clan Gionta. Gaetano Amoruso, genero di Aldo Gionta, figlio di donna Gemma Donnarumma e Valentino Gionta, ha assunto un ruolo di primo...