Ancona– Un’altra condanna per Franco Panariello, l’operaio 57enne originario di Torre del Greco, trasferitosi da anni a Cerreto d’Esi, nel Fabrianese, dove il 14 ottobre...
Napoli – Un processo che sembra un thriller giudiziario, tra colpi di scena, cavilli legali e tensioni in aula. L’ultimo maxi-processo al clan Moccia, uno dei sodalizi storici della camorra campana, continua a tenere alta la tensione nel Palazzo di Giustizia di Napoli.
Dopo la raffica di scarcerazioni arrivate nei...
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana, condannato in via definitiva per numerosi omicidi
come esecutore materiale, ex killer e uomo di collegamento nei rapporti criminali con tutti i clan campani amici e nemici.
La sua liberazione segna non solo l'estinzione di un...
Napoli– Una rete criminale ramificata, decine di ruoli, centinaia di vittime e un bottino da oltre un milione di euro. È questo il bilancio delle indagini che hanno portato la Procura di Napoli a chiedere il rinvio a giudizio di 84 persone, quasi tutte residenti in Campania, accusate di...
Le indagini della polizia giudiziaria hanno permesso di ricostruire nei minimi dettagli l’attività di un gruppo criminale dedito a una lunga serie di truffe online e telefoniche, compiute con tecniche sofisticate e un’organizzazione strutturata.
Secondo quanto accertato dagli investigatori, le intercettazioni telefoniche e ambientali hanno consentito di individuare con certezza...
Nuovo sviluppo giudiziario nel procedimento che vede coinvolto Massimiliano Imbemba, figura ritenuta vicina al cosiddetto clan Verde. Dopo l’annullamento totale della sentenza di condanna a otto anni di reclusione per traffico di sostanze stupefacenti, disposto dalla Corte di Cassazione – Quinta sezione penale – con decisione del 3 ottobre...
Sorrento– Una rete ben organizzata, clienti selezionati e un capo che amava farsi chiamare “Marco Diavolo”. Così, dietro l’apparenza patinata della Costiera Amalfitana, tra spiagge da sogno e alberghi di lusso, si muoveva un piccolo esercito di spacciatori che riforniva di cocaina turisti facoltosi, imprenditori locali e persino volti...
CASERTA – Un duro colpo al patrimonio del clan Zagaria. La Polizia di Stato ha sequestrato beni per circa un milione di euro a Massimo Di Caterino, già reggente della fazione Zagaria del clan dei Casalesi dopo l’arresto di Michele Zagaria nel 2011. Il provvedimento, disposto dalla sezione Misure...
– Duro colpo al clan De Micco–De Martino, storico gruppo criminale di Ponticelli, ritenuto tra le organizzazioni di vertice della galassia camorristica dell’area orientale di Napoli. Il Tribunale ha emesso un verdetto severo nei confronti di 44 imputati tra boss e gregari accusati di associazione mafiosa e di una...
Napoli – L’aula 215 del Tribunale di Napoli, al secondo piano del Palazzo di Giustizia, ieri mattina era gremita come nelle udienze di grande rilievo. In prima fila, accanto ai due pubblici ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia, ha preso posto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, intervenuto personalmente per...
Roma – Un colpo di scena nella lotta al narcotraffico campano: la Quinta sezione della Corte di Cassazione ha annullato in toto la condanna a otto anni di reclusione emessa nei confronti di Massimiliano Imbemba, figura chiave legata al clan Verde.
L'udienza di ieri ha segnato una sconfitta netta per...
Napoli – Saranno quattro giorni di astensione dalle udienze quelli proclamati dalla Camera Penale di Napoli per il 14, 15, 16 e 17 ottobre, in occasione del maxiprocesso al clan Moccia, uno dei sodalizi più potenti e ramificati della camorra campana.
La decisione è maturata al termine di un’assemblea nel...
L’inchiesta sulla corruzione nella Provincia di Caserta, che nel novembre 2024 provocò le dimissioni dell’allora presidente Giorgio Magliocca, segna un nuovo capitolo giudiziario. Il Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha accolto la richiesta di archiviazione per otto indagati, tra cui dirigenti, dipendenti e imprenditori finiti al centro...
Caserta– A quasi tredici anni dall’omicidio di Emanuele Di Caterino, il ragazzino di appena 14 anni accoltellato a morte il 7 aprile 2013 ad Aversa, la sua famiglia attende ancora una verità definitiva. Domani, davanti alla Corte di Appello del tribunale dei Minori di Napoli, si celebrerà l’ottavo processo...
Napoli – Una maxi-operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli ha portato alla confisca di beni per un valore stimato di circa 38 milioni di euro nei confronti di un imprenditore edile di Melito di Napoli, ritenuto vicino agli ambienti camorristici.
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza...
Napoli - Le accuse contro Crescenzo Marino, figlio del boss Gennaro detto Mekkey, crollano definitivamente in appello. La seconda sezione della Corte di appello di Napoli, al termine di una camera di consiglio durata diverse ore, ha assolto con formula piena il presunto rampollo della camorra di Secondigliano, che...
Napoli -Agli investigatori, subito dopo l’arresto, Ocone ha spiegato il proprio gesto con poche parole: “Mia moglie era aggressiva e autoritaria”. Una giustificazione fredda, che non cancella l’orrore consumatosi tra le mura di casa.
Il 56enne aveva già un passato segnato da problemi psichiatrici: gli inquirenti hanno confermato che nel...
Campobasso– "Ha confessato". Con queste parole, asciutte e gravide di un orrore che la comunità stenta a digerire, il procuratore di Benevento, Gianfranco Scarfò, ha annunciato nella notte la resa dei conti di Salvatore Ocone, il 54enne accusato di aver compiuto una strage familiare a Paupisi, nel Beneventano, uccidendo...
Cardito- La coraggiosa denuncia del titolare di una sala slot di Cardito ha posto fine alla carriera di camorristi di tre esponenti del clan Ullero. Sono accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e concorso.
Si tratta di Antonio Auletta, 54 anni, Geremia Iavarone, 29 anni e Cristofer Troia,...
Napoli – "Assolto perché il fatto non costituisce reato". Con questa pronuncia, netta e definitiva, il Giudice Monocratico della 4ª Sezione Penale del Tribunale di Napoli, Dott. Putativo, ha assolto dalle accuse di diffamazione aggravata il giornalista Pino Grazioli.
La vicenda, nata da una sofferta denuncia social e culminata nella...
Cisterna di Latina – Un ergastolo senza sconti, ma senza il crisma della premeditazione. Si è chiusa con questa sentenza della Corte d’Assise di Latina, presieduta dal giudice Gian Luca Soana, la vicenda che il 13 febbraio 2024 sconvolse Cisterna di Latina, macchiando di sangue un villino nella quiete...