#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli

Capri

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di cui non si hanno notizie da circa 48 ore. Il...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Reperti archeologici dalla Grotta Azzurra di Capri: un nuovo tassello per la storia

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nella Grotta Azzurra di Capri. Grazie alla sinergia tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, la Direzione Regionale Musei Campania, il Comando Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli e il Comando Carabinieri Nucleo Subacqueo...

Capri, sequestrata la storica Biblioteca comunale dai Carabinieri Tpc

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, lo scorso 26 gennaio, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, hanno sottoposto a sequestro preventivo la Biblioteca comunale "Luigi Bladier" di Capri. L'operazione rappresenta l'epilogo di una vicenda iniziata due anni fa, allorquando la Soprintendenza, guidata...

Anacapri, rapinò due turiste francesi: arrestato 35enne

Aveva rapinato due giovani turiste francesi, la notte del 23 ottobre 2022, all'interno di una struttura ricettiva di Anacapri. Ma grazie alle indagini e ad alcune immagini dei circuiti di videosorveglianza che il rapinatore è stato incastrato, individuato e arrestato. Si tratta di un 35 enne del posto che stamane...

Capri, mare troppo agitato: collegamenti marittimi interrotti

Oggi a Capri, già desolatamente tranquilla per la mancanza di turisti e le avverse condizioni meteorologiche sin dai primi giorni del 2024, si è aggiunto il mare agitato, costringendo le compagnie di navigazione a cancellare le corse verso l'isola azzurra. Oggi, a causa del mare mosso generato dal grecale, tutte...

Capri, la polemica sulla tassa di sbarco a 5 euro

La tassa di sbarco per Capri aumenterà da 2,50 a 5 euro dal 1° aprile al 31 ottobre 2024. La delibera è stata approvata dalla giunta municipale di Capri, in accordo con Anacapri. L'attuale tassa di sbarco è stata istituita nel 2015 e prevedeva il pagamento di 2,50 euro per...

Capri chiusa d’inverno, polemica Federalberghi-festival

Mentre continuano ad arrivare sull'isola gli ospiti internazionali e premi Oscar per la 28esima edizione di Capri, Hollywood si accende la polemica tra la Federalberghi isolana e il fondatore e produttore della kermesse Pascal Vicedomini che in più occasioni ha sottolineato il disagio di organizzare un festival dovendo fare...

Capri, parrocchia sfratta immobili occupati da meno abbienti

"Procedure di sfratto ed inviti bonari al rilascio degli immobili occupati: la nuova gestione della Parrocchia di Capri ha avviato, così, una battaglia a suon di carte bollate in cui le vittime sono le famiglie capresi meno abbienti ed associazioni di volontariato. Il tutto in un periodo di grandissima emergenza...

Resti sommersi a Capri: recuperato un nucleo di ossidiana

A seguito dell'individuazione, ad ottobre, di resti sommersi nei pressi della Grotta Azzurra di Capri, la Soprintendenza per l'Area Metropolitana di Napoli ha provveduto al recupero del primo di una serie di nuclei lavorati di ossidiana. I reperti, già segnalati ma senza specifica ubicazione, sono stati rinvenuti poco al di...

Capri, trovata con 6 dosi di crack: 28enne finisce ai domiciliari

Ha 28 anni la donna che i carabinieri della stazione di Capri hanno arrestato per droga. Sbarcata da un aliscafo proveniente da Napoli, Vittoria Staiano è stata perquisita e trovata in possesso di 6 grammi di crack divisi in dosi. Nelle tasche anche una pipa per sciogliere e inalare lo stupefacente...

Corruzione a Capri, 5 condanne e un’assoluzione

Cinque condanne e un'assoluzione: si conclude così il processo di primo grado sul cosiddetto "sistema Capri" nato da una inchiesta della procura di Napoli (pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Giuseppina Loreto) risalente al 2014 e relativa a un giro di mazzette e di altre utilità che sarebbero...

Capri, la Caremar riprende i collegamenti con Napoli

Una nave della Caremar è partita da Capri per Napoli mettendo lo stop all'isolamento durato diciotto ore. Nonostante il mare agitato, onde altissime e vento a raffiche il comandante della Naiade ha effettuato la partenza alle 14.30 imbarcando passeggeri e autoveicoli che erano rimasti bloccati a Capri a causa dell'improvvisa...

Capri isolata dalla terraferma per il maltempo

Capri è isolata dalla terraferma. L'ultima nave ad attraccare al molo di Marina Grande è stata giovedì il traghetto della Caremar partito da Calata di Massa alle ore 19.40 e l'ultima partenza da Capri per Napoli è avvenuta ieri con la nave veloce Caremar alle ore 20.15. Delusione per i...

Bus precipitato a Capri: tre rinviati a giudizio

Il gup di Napoli,  Gabriella Logozzo ha rinviato a giudizio tre persone indagate per l'incidente avvenuto il 22 luglio 2021 a Capri, quando un bus del trasporto locale precipitò dalla strada provinciale 66, a Marina Grande. L'impatto provocò la morte del conducente, Emanuele Melillo, e il ferimento di diversi passeggeri....

Capri, sbarca sull’isola con la droga: arrestato 41enne di Napoli

Nella scorsa mattina, gli agenti del Commissariato di Capri, nell’ambito dei servizi all’uopo predisposti, hanno notato nei pressi del porto di Marina Grande un uomo, appena sceso da un natante proveniente da Napoli, che si aggirava con atteggiamento circospetto lungo la banchina. I poliziotti, pertanto, lo hanno raggiunto e controllato...

Capri: sommozzatori della polizia fotografano reperti storici

Nei giorni scorsi Nucleo Sommozzatori dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno effettuato un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della pesca di frodo nell’isola di Capri. Nello specifico, gli operatori si sono immersi nello specchio d’acqua antistante la Grotta Azzurra, dove, ad una profondità di circa 35 metri,...

Arcigay: ‘Morte di Canfora a Capri, scandagliare ogni pista’

"Lo scorso 1 settembre, veniva ritrovato nelle acque di Capri, il corpo senza vita di Luca Canfora, apprezzato costumista napoletano, che era sull'isola perché impegnato nelle riprese del nuovo film di Paolo Sorrentino, regista con cui Canfora ha spesso lavorato. Il Direttivo di Antinoo Arcigay NAPOLI, scosso dalla tragedia...

Dall’autopsia la verità sulla morte del costumista Luca Canfora

Sarà l'autopsia a fare chiarezza sul giallo della morte di Luca Canfora, il costumista 51enne morto venerdì in mare a Capri davanti alla grotta dell'arsenale, sotto via Krupp, mentre era impegnato a lavorare nel nuovo film di Paolo Sorrentino, 'L'Apparato Umano'. Al momento gli investigatori, coordinati dalla procura di Napoli,...

Identificato il cadavere in mare a Capri, lavorava nel troupe del film di Sorrentino

Ieri è stato identificato il corpo senza vita dell'uomo trovato in mare a Capri, tra Marina Piccola e i Faraglioni. La sua identità è stata confermata grazie alla sua fede. L'uomo, di 51 anni, faceva parte delle persone coinvolte nella realizzazione del nuovo film di Paolo Sorrentino. Presentava una ferita...

Cadavere trovato a Capri: autopsia domani mattina

La Procura di Napoli ha stabilito che l'autopsia dell'uomo, trovato morto per annegamento a Capri, si terrà domani mattina. Attualmente sono in corso ricerche da parte di amici e familiari per stabilire l'identità dell'uomo. Il caso è seguito dal Procuratore Silvio Pavia, che sta conducendo indagini approfondite per ottenere informazioni...

Cadavere nelle acque di Capri con una ferita alla testa

È stato trasferito a Napoli su ordine del magistrato il cadavere dell'uomo, con una ferita alla testa, che questa mattina, dopo una segnalazione arrivata in Capitaneria, è stato recuperato nelle acque di Capri da una motovedetta della Guardia Costiera e dal mezzo veloce che operava in zona. L'episodio è stato...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento