#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ischia, 10 buoni motivi per visitarla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ischia, adagiata nelle acque del Golfo di Napoli, è da sempre una delle destinazioni balneari più ambite del Mediterraneo, e per chi crede che quest’Isola sia esclusivamente sinonimo di mare e di spiagge, vogliamo illustrarvi 10 buoni motivi per visitarla.

PUBBLICITA

1) La vicinanza alla costa campana è già un buon motivo per visitare Ischia anche per brevi periodi. Per raggiungere l’isola infatti, è sufficiente scegliere una delle numerose partenze giornaliere dei Traghetti Ischia.

2) Ischia è un’esplosione di colori che si tuffano rigogliosi nell’azzurro del Mediterraneo. la natura domina l’Isola, con tratti lussureggianti e profumi di ogni tipo mischiati dalla macchia mediterranea.

3 Il mare, come anticipato, rappresenta sicuramente una delle principali caratteristiche dell’Isola. Chi sogna di immergersi  in acque limpide e cristalline, ad Ischia troverà sicuramente ciò che sta cercando.

4) Le cure termali rappresentano una grandissima fetta del turismo locale. Non a caso ad Ischia sono presenti terme naturali che da secoli, già a partire dall’epoca romana, sono frequentate per rigenerarsi nello spirito e nel corpo.

5) L’enogastronomia è un altro tratto caratteristico dell’Isola, con gusti tipici dalla tradizione millenaria e sapori intensi del buonissimo vino d’Ischia.

6) Anche gli amanti dello sport saranno accontentati visitando Ischia. Oltre al diving e allo snorkeling, è possibile dilettarsi in attività di kite surf, trekking ed equitazione.

7) Ischia ha la cultura folkloristica tipica della Campania, quindi in moltissimi periodi dell’anno è possibile partecipare ad appuntamenti imperdibili come fuochi d’artificio, il carnevale sull’acqua o i cortei in abiti caratteristici.

8) L’isola è arricchita da preziosi siti archeologici e culturali, come il Castello Aragonese o il Museo Villa Arbusto. Anche gli amanti della cultura quindi, potranno arricchire la loro esperienza con visite a tema.

9) Lo shopping che anima l’Isola è sicuramente un valido motivo per visitare Ischia. Prodotti tipici dell’enogastronomia, piccolo artigianato ma anche boutique delle più prestigiose maisons del mondo.

10) L’accoglienza dei residenti è incredibilmente calorosa. Disponibilità, cortesia e gran cuore caratterizzano gli ischitani


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2020 - 18:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento