#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Marzo 2025 - 22:40
5.8 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

AstraDoc, focus napoletano con il biopic sul cantautore Alan Wurzburger

Nella serata di venerdì 21 marzo 2025, il Cinema Academy Astra di Napoli ospiterà due prime visioni nell'ambito di AstraDoc, una rassegna dedicata a documentari...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Olga Torrico conquista la quinta edizione di Cinemagma con il cortometraggio “Chello ‘ncuollo”

La quinta edizione di Cinemagma, rassegna dedicata al cinema indipendente, si è conclusa con successo presso la Sala Molière del Teatro ArtGarage di Pozzuoli. Diretta da Giuseppe Borrone, l'evento si è svolto dall'8 gennaio al 5 febbraio. ### Riconoscimenti e Premi Il premio per il miglior cortometraggio è stato assegnato...

La Festa dei Folli: a Nola il film restaurato Vito e gli altri di Antonio Capuano

Il film restaurato "Vito e gli Altri" di Antonio Capuano sarà presentato a Nola il 6 febbraio presso la Multisala Savoia, segnando il ritorno del regista in Campania dopo oltre due decenni. La pellicola, presentata recentemente a Roma, è stata sottoposta a un restauro in 4K dai laboratori di Cinecittà,...

Anteprima a Napoli del film di Gianfranco Pannone sul teatro di Armando Punzo

AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la presentazione del documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà” a Napoli. La pellicola, diretta da Gianfranco Pannone, offre uno sguardo approfondito sulla trasformazione carceraria possibile attraverso l'arte. L'evento si terrà il 7 febbraio 2025...

Aperte le iscrizioni per il Fantasy Day Film Festival fino al 18 febbraio 2025

Il Fantasy Day, un evento di rilievo organizzato dall'Associazione Culturale ALTANUR, si appresta a tornare con una nuova edizione. Le date ufficiali sono state annunciate: dal 6 all'8 giugno 2025, Villa Bruno a San Giorgio a Cremano ospiterà l'attesa manifestazione. La nuova edizione continuerà a riservare un'importante attenzione al...

Napoli, AstraDoc ospita Massimo D’Anolfi per il suo documentario sulla natura

Al Cinema Astra arriva “Bestiari, erbari, lapidari”, un documentario unico diretto da Massimo D'Anolfi insieme a Martina Parenti. Il film, presentato fuori concorso alla 81a Mostra del Cinema di Venezia, verrà proiettato venerdì 31 gennaio alle 19:30 presso il cinema Academy Astra di Napoli,  per la rassegna AstraDoc organizzata...

Nadia Baldi, Ruggero Cappuccio e Iain Chambers in visita ad AstraDoc a Napoli

La rassegna cinematografica AstraDoc, organizzata da Arci Movie, propone due appuntamenti di notevole interesse nel corso di questa settimana, avvalendosi della presenza di stimati registi e intellettuali. ### Shakespea Re di Napoli Il primo evento si tiene mercoledì 22 gennaio alle 20:30, con la proiezione di "Shakespea Re di Napoli",...

Giffoni in a Day: per la giornata della memoria L’ultima volta che siamo stati bambini

Giffoni in a Day ritorna nella sua nuova formula, ampliando i tradizionali Movie Days dedicati alle scuole. Questa iniziativa mira a supportare l'educazione di studenti e docenti, utilizzando il cinema come mezzo per esplorare temi significativi. Il primo appuntamento si terrà lunedì 27 gennaio presso la Multimedia Valley di...

AstraDoc, omaggi letterari a Pavese, Duse e Shakespeare

Il Cinema Academy Astra di Napoli accoglie nuovamente il pubblico con la nuova edizione di "AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale". Organizzata dall'associazione Arci Movie in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, l'Università di Napoli Federico II e Coinor, la rassegna propone una serie di documentari, anteprime napoletane e...

Al Trianon Viviani anteprima del Il Re di Napoli – Storia e leggenda di Mario Merola di Massimo Ferrari

Il 16 gennaio alle ore 21 nel rinomato teatro della Canzone napoletana a Forcella, anteprima del docufilm su Mario Merola diretto da Massimo Ferrari con ingresso libero fino a esaurimento posti. Il Docufilm e i Suoi Contributi Il documentario punta a ricostruire la storia del celebre artista napoletano Mario Merola, attraverso...

AstraDoc apre con un sold out: lungo applauso per l’anteprima di Si dice di me sulla storia di Marina Rippa e le donne di...

Nella serata inaugurale della XV edizione di "AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale", il Cinema Academy Astra ha accolto un pubblico numeroso per la proiezione del documentario "Si dice di me". Il film Questo film, diretto da Isabella Mari, racconta il significativo lavoro culturale di Marina Rippa attraverso un laboratorio...

Pozzuoli, al via oggi la V edizione di Cinemagma

Si apre oggi la quinta edizione di "Cinemagma", un'importante rassegna di film indipendenti che si terrà presso il teatro Sala Molière di Pozzuoli. La manifestazione, che proseguirà fino al 5 febbraio, si svolgerà ogni mercoledì alle 20:30 ed è a ingresso libero. Creata per dare spazio ai talenti emergenti del...

Pino Daniele: Nero a metà raggiunge oltre 500.000 euro di incassi

Il documentario "Pino Daniele - Nero a metà" ha ottenuto un notevole riscontro al botteghino, incassando oltre mezzo milione di euro nei suoi primi tre giorni di programmazione e attirando quasi 60.000 spettatori. Il successo del film ha garantito la sua permanenza nei cinema per ulteriori giorni. ### Reazioni...

Documentari, ritorna AstraDoc nel cuore di Napoli: la XV edizione apre con Si dice di me di Isabella Mari |

AstraDoc: Il viaggio nel cinema del reale ritorna nel 2025 con una nuova edizione al Cinema Academy Astra di Napoli. L'evento, organizzato da Arci Movie in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e l'Università Federico II, è patrocinato dal Comune di Napoli. L'inaugurazione della quindicesima edizione è prevista per...

Al TK di Castellammare il primo appuntamento di cinema per le famiglie con Yuku e il fiore dell’Himalaya

Domenica 5 gennaio ore 17, in occasione dell'Epifania, al Teatro Karol di Castellammare  YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA, presentato dalla Trent Film. Questo musical d’animazione rappresenta l'apertura di una serie di proiezioni per famiglie presso il TK di Castellammare di Stabia, sotto la guida di Angelo Curti e parte...

Cinemagma inaugura la nuova stagione l’8 gennaio presso la Sala Moliére di Pozzuoli

La quinta edizione di “Cinemagma” si terrà dall'8 gennaio al 5 febbraio 2025, portando al pubblico una selezione di film indipendenti. Il festival avrà luogo ogni mercoledì alle 20.30 presso il teatro Sala Molière di Pozzuoli, diretto da Nando Paone, vicino alla stazione metropolitana Pozzuoli/Solfatara. L'ingresso sarà gratuito,...

A Napoli debutta il Festival del Cinema e dell’Audiovisivo

Il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE') si svolgerà dal 10 al 13 marzo 2025 al Cinema America Hall di Napoli. L'evento, al suo debutto, è stato reso possibile grazie al supporto del Comune di Napoli nell'ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli ed è organizzato da Camella Srls. ###...

Arriva nelle sale a gennaio il docufilm su Pino Daniele diretto da Spagnoli e Senardi

Pino Daniele sarà celebrato con un docufilm che debutterà nelle sale italiane il 4, 5 e 6 gennaio. Intitolato "Pino Daniele - Nero a metà", il progetto è firmato da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, offrendo uno sguardo profondo sulla vita e sulla carriera del celebre artista, a...

Al Capri Hollywood Film Festival anteprima del film Il Monaco che vinse l’Apocalisse

Il Capri, Hollywood Film Festival del 2025 ospita in anteprima il film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse", un'opera che esplora i temi del sogno, della speranza e della forza dello spirito. La proiezione è prevista all'Auditorium Capri nel pomeriggio del 2 gennaio, con la partecipazione dell'attrice Elisabetta Pellini e...

Al Nest Campania Cinema Masterclass: incontri e dibattiti con tanti attori

Dopo il successo dello scorso anno, tornano al Nest gli incontri e dibattiti sul cinema con "Campania Cinema Masterclass". Organizzato da The Artists' Club Italia in collaborazione con Scabec, l'evento si svolgerà tra il Nest Napoli Est Teatro e il Teatro Tasso di Sorrento. Qui di seguito, gli appuntamenti...

In 2mila al Conca Film Festival: cinema, inclusione e sostenibilità per rilanciare i borghi

Il Conca Film Festival (CFF 24) si è concluso con risultati superiori alle aspettative, attirando oltre 2.000 visitatori nel borgo dell'alto casertano. L'evento ha sottolineato come i fondi europei Next Generation EU possano rivitalizzare l'offerta turistica e culturale dei piccoli centri, contribuendo a renderli più dinamici e attrattivi per...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento