#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:07
24.6 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un monologo che non lesina colpi al cuore e all'anima, raccontando...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da Ivan Cotroneo con Marta Pizzigallo ed Elisabetta Mirra. Una produzione Diana Or.I.S. In collaborazione con il Campania Teatro Festival. NOTE DI REGIA La denuncia è un atto unico teatrale. La storia di una ragazza diciassettenne,...

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di battaglia generazionale dove millennial scansafatiche e boomer testardi si scontrano in una commedia caotica e irriverente, mescolando risate fragorose con riflessioni taglienti sulla famiglia moderna che sta andando a rotoli. Lo spettacolo "Boomer - un...

Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che non risparmia colpi nel denunciare l'omofobia e la transfobia, mettendo in scena le oscure dinamiche di potere, paura e rifiuto che trasformano persone comuni in mostri. La mente disturbata del protagonista Al centro dello spettacolo, un...

Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio al Nest

Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei signori Lagonia, una commedia dai toni grezzi e irriverenti, sta per sconvolgere il palcoscenico del Nest con due serate imperdibili, promettendo risate taglienti e drammi domestici che nessuno si aspetterebbe da una coppia di...

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena il 25 aprile al Tin di Napoli

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia del Male” di Antonio Masullo (argento vivo edizioni) che cura anche l’adattamento con Gianni Sallustro. Lo spettacolo va in scena il 25 aprile alle 18.00 al Tin-Teatro Instabile Napoli ed è interpretato e diretto da...

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in un palcoscenico di risate e dramma personale. L'attore romano è in città per celebrare l'uscita del suo film "30 notti con il mio ex", dove divide la scena con Micaela Ramazzotti, e sta lasciando il...

Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata

Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta e interpretata da Caiazzo che promette di sconvolgere il pubblico con una dose di ironia tagliente e un'occhiata irriverente al lato oscuro che tutti fingiamo di non avere, in un mix che potrebbe far...

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso di sospendere l'intera programmazione culturale della settimana, unendosi al dolore collettivo per la scomparsa di Papa Francesco. Il teatro si allinea quindi al lutto ufficiale proclamato dalle autorità, dimostrando che persino lo spettacolo deve...

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando l'oscuro mondo dell'omofobia e della transfobia in un mix esplosivo di dramma e grottesco. Dal 2 al 4 maggio, alla Galleria Toledo, "Rumore Bianco" promette di trascinare il pubblico in un turbine emotivo, con il...

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della memoria e baluardo della tradizione partenopea, dedicando un tributo sentito e poliedrico a un'icona del suo palcoscenico: Nino Taranto. Il "Commendatore del Teatro", la cui arte continua a risuonare nell'immaginario collettivo, è al centro di...

Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea,

Napoli è in fermento mentre la minaccia di chiusura del Teatro Minerva di Boscoreale scatena un'ondata di appelli disperati da parte di artisti locali, pronti a tutto pur di non vedere calare il sipario su questa storica istituzione. Dopo l'allarme lanciato dal direttore artistico, che ha mobilitato le truppe culturali,...

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni, con lo spettacolo "Fake news" che debutta al Teatro Diana dal 25 dicembre, pronto a smontare senza pietà le falsità che avvelenano la società moderna. Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Siani e prodotto da...

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove le contraddizioni sociali vengono sbattute in faccia al pubblico senza filtri, tra slanci rivoluzionari e inquietudini che fanno tremare le poltrone. In questa arena, il Premio nazionale di drammaturgia Omissis emerge come un...

Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia e fake news

Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di Lezioni da Palco: Bufale, uno spettacolo ideato da Marina Cioppa e realizzato dalla Compagnia Vulìe. Con un impianto scenico firmato da Vincenzo Leone, il disegno luci curato da Alessandro Benedetti e l’organizzazione affidata a Marica...

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia del Male” di Antonio Masullo (argento vivo edizioni) che cura anche l’adattamento con Gianni Sallustro. Lo spettacolo va in scena il 25 aprile alle 18.00 al Tin-Teatro Instabile Napoli ed è interpretato e diretto da...

Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria dei desaparecidos con un tocco di drammaticità politically incorrect

Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa di polvere e rivoluzione, "Desaparición", in scena sabato 12 aprile alle ore 20.00 e domenica 13 aprile alle ore 18.00. L'opera, frutto della penna di Antimo Navarra e Roberto Solofria, mette in scena...

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della celebre commedia di Shakespeare, "La dodicesima notte", sotto la direzione di Gianmarco Cesario. Questo spettacolo promette di portare in scena un mix esplosivo di equivoci, identità confusa e dinamiche di genere, con un cast...

Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli il 12 e 13 aprile

Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il pubblico grazie a una combinazione esplosiva di umorismo e critica sociale. La rappresentazione farà tappa al Teatro Sala Molière di Pozzuoli (viale Bognar 21) nelle serate di sabato 12 aprile alle ore 21:00 e...

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa, che si terrà nel prestigioso Castello Macchiaroli, situato nel centro storico del Comune di Teggiano. La Serata di Gala: Concerto e Presentazione del Nuovo Disco Venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, si terrà una serata...

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà sia un bene prezioso, "Vorrei una voce", scritto e interpretato da Tindaro Granata, approda alla Sala Assoli-Moscato. Le date da segnare sul calendario sono venerdì 11 e sabato 12 aprile alle ore 20.30,...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento