L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di cui non si hanno notizie da circa 48 ore. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha immediatamente attivato il Centro Coordinamento Soccorsi per coordinare le operazioni di ricerca.
La segnalazione della scomparsa è giunta...
Capri– Riaprirà al pubblico domani, sabato 12 aprile alle ore 12, la suggestiva via Krupp, uno dei simboli più affascinanti dell’isola di Capri.
A comunicarlo è il Comune, dopo la conclusione degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante da parte della società Gheller.
La strada sarà...
Capri – Un grave episodio ha messo in allarme il Commissariato di Polizia di Capri nel primo pomeriggio di sabato, quando una parte del soffitto si è improvvisamente staccata, facendo piovere calcinacci e intonaco all’interno dei locali di via Roma.
Fortunatamente, non si registrano feriti tra il personale o i cittadini...
Da oggi, primo aprile, sono entrati in vigore i nuovi orari di collegamento tra Capri e la terraferma: aumentato il numero di linee dei mezzi veloci, jet, aliscafi e catamarani, per un totale di diciotto partenze da Capri per Napoli e diciotto partenze da Napoli per Capri.
La stagione turistica...
Entreranno in vigore all'inizio della prossima settimana i divieti di sbarco e circolazione per le isole di Capri e Procida, con l’obiettivo di limitare l’afflusso di veicoli durante la stagione estiva e preservarne la vivibilità.
A firmare i provvedimenti, per la prima volta, non è il Ministero dei Trasporti ma...
Caos in banchina nel porto di Marina Grande a Capri, dove oggi pomeriggio si sono accalcati oltre 500 passeggeri, in gran parte pendolari, lavoratori e gruppi di turisti giornalieri che partono da Sorrento e Castellammare.
I passeggeri, nonostante fossero muniti di biglietto, non hanno trovato ai soliti ormeggi l'aliscafo che...
Capri - Nuovi elementi emergono dalle indagini sulla morte di Luca Canfora, il costumista del film "Parthenope" di Paolo Sorrentino, trovato senza vita a Capri il 1° settembre 2023.
Gli accertamenti medico-legali, disposti dalla Procura di Napoli, hanno rivelato la presenza di fratture costali, considerate di lieve entità rispetto a...
Napoli– È stata riesumata la salma di Luca Canfora, il costumista 51enne deceduto a Capri durante le riprese del film Parthenope di Paolo Sorrentino. La Procura di Napoli ha ufficialmente riaperto il caso, disponendo una nuova autopsia, fissata per domani.
La decisione è arrivata in seguito alla richiesta di ulteriori...
CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra cui il sindaco di Capri Paolo Falco, sono rimasti a terra a causa di una gestione dei biglietti che favorirebbe i crocieristi a scapito dei residenti.
La vicenda ha scatenato la reazione del Comune di...
Napoli - Giuseppe Canfora, fratello di Luca Canfora, il costumista 51enne del film "Parthenope" del premio Oscar Paolo Sorrentino, è stato ascoltato per diverse ore dalla polizia di Napoli.
L'interrogatorio è avvenuto in seguito all'esposto presentato dalla famiglia che contesta la tesi della caduta accidentale dal belvedere di Capri, dove...
Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo lavoro al fianco di Paolo Sorrentino, continua a sollevare interrogativi e a dividere le opinioni.
Trovato senza vita nelle acque di Capri lo scorso settembre, durante le riprese del film Parthenope, la sua scomparsa era...
Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy car (i veicoli) di strutture ricettive imprenditoriali, stabilimenti balneari, pubblici esercizi e agenzie di viaggio, al fine di disciplinare le dimensioni di auto e pulmini e i servizi erogati.
Sull'argomento si è aperto un lungo...
Capri - Dopo circa trent'anni, il tradizionale falò è tornato a illuminare la piazzetta di Capri, in occasione della festa di San Sebastiano.
Il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha scelto di ripristinare questa antica celebrazione per inaugurare una giornata speciale dedicata al santo patrono dei vigili urbani e degli...
L'isola di Capri si trova isolata da questa mattina a causa di una violenta tempesta di mare alimentata da forti venti di grecale che stanno flagellando il Golfo di Napoli.
Gli ultimi collegamenti marittimi con l'isola azzurra risalgono alla serata di ieri, quando gli aliscafi e i traghetti hanno effettuato...
Una violenta tempesta di vento e mare si è abbattuta sul golfo, causando una sospensione dei collegamenti marittimi a Capri. Le onde hanno raggiunto un'altezza di 3.16 metri e i venti soffiano dai 22 ai 32 nodi, bloccando i mezzi veloci sia a Capri che a Napoli, inclusa la...
Napoli. E' morta la donna di 65 anni che lo scorso 14 ottobre era rimasta gravemente ustionata nell' incendio divampato nella piccola chiesa di Santa Sofia ad Anacapri.
La donna M.V. classe 1959 aveva riportato delle ustioni di 2° e 3° grado agli arti inferiori e superiori, poi trasportata al...
Temporale su Capri. La violenta tempesta di pioggia e vento, con scariche di bombe d'acqua, ha bloccato l'isola azzurra a partire dalle 7 di questa mattina.
La pioggia torrenziale è durata alcune ore, per poi calmarsi consentendo la ripresa di tutte le attività.
Unica conseguenza è stata la cancellazione delle linee...
Un'ambulanza elettrica, fondamentale per raggiungere le zone più difficili dell'isola, è ferma da un mese a causa di un guasto.
L'Unione Nazionale Consumatori ha lanciato l'allarme, denunciando disagi e ritardi nei soccorsi. La mancanza del mezzo rischia di mettere a repentaglio la salute dei residenti e dei turisti.
L'Asl Napoli 1...
Anacapri. Tragedia sfiorata in serata nel comune dell'isola di Capri per un incendio che ha interessato un locale ricreativo e una stanza in via Via Trieste e Trento nei pressi della piccola chiesa di Santa Sofia.
I carabinieri della locale stazione sono infatti intervenuti per una richiesta di aiito arrivata...
Sull'isola di Capri si è svolta oggi, 4 ottobre, la cerimonia inaugurale per la riapertura della sede dell'Ufficio del Giudice di Pace, dopo quasi due anni di chiusura dovuta all'inagibilità dei locali.
Completati i lavori di ristrutturazione, a cura del Comune di Capri, e le operazioni tecnico-informatiche coordinate dal Tribunale...