A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che,...
Grande successo di pubblico per la prima edizione della Biennale delle Arti AMA (Arte + Maddaloni + Architettura, progetto promosso dal Comune di Maddaloni, con la direzione artistica di Luca Molinari, dedicato alla rigenerazione urbana e culturale della città attraverso l’arte, il design e l’architettura contemporanea.
La manifestazione, la cui...
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una mostra al Museo Diocesano ha scatenato un putiferio di entusiasmo, attirando migliaia di visitatori, oltre cinquecento commenti e dediche esageratamente positive, e orde di turisti stranieri che hanno invaso il sito.
Organizzata dagli artisti di...
**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno**
Da domani, 12 aprile, la Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà Governata da una mostra fotografica unica: "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley", visitabile fino al 14 maggio 2025. Il documentario fotografico realizzato dal fotografo e...
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione: Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art di New York. L’evento si inserisce all’interno della rassegna *Narrare il Patrimonio Museale*, promossa dalla Fondazione Ezio De Felice, e offrirà una prospettiva approfondita...
Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore con l'anteprima della mostra "Per Grazia Ricevuta – Visioni contemporanee dell’Ex Voto". L'evento, che avrà inizio alle ore 11.00, promette di essere un'occasione unica per immergersi in una reinterpretazione audace di un tema antico.
La...
Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli ospiterà la presentazione del catalogo Lawrence Carroll. Keep Looking. L'evento avrà luogo alle 18:00 nella Sala Madre di via Luigi Settembrini, 79, e segnerà una tappa fondamentale per gli amanti dell'arte contemporanea, poiché il...
L'artista Greg Palumbo inaugura la sua prima mostra personale intitolata "Alchemica" a Caserta, presso la galleria AA29 Art Project Room. L'evento avrà il suo debutto sabato 5 aprile alle 18.00 in via Filippo Turati n.34.
### LA PERSONALE
L'esposizione presenta non solo le rinomate bottiglie del progetto "Future Glass" ma...
Arterrima Matinée organizza un evento culturale intitolato "Incontri ravvicinati", che si svolgerà domenica 30 marzo presso Arterrima Contemporary, situata in corso Trieste a Caserta. L'appuntamento è fissato alle ore 11.
### Cracking Art: "Caosmo - La memoria della materia"
Il celebre movimento Cracking Art, attivo dal 1993, ritorna in scena...
Lucio DDT ART sta per lanciare la sua nuova opera dal titolo "Christ 2611", un dipinto che si propone di offrire una prospettiva innovativa sul futuro attraverso una combinazione di temi cyber e body horror. L'opera è una reinterpretazione del concetto del Figlio dell’Uomo, rappresentando una forte immagine...
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte celebra la giornata dell'Annunciazione presentando il dipinto "L'Annunciazione" di Ludovico Carracci, in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna fino al 15 giugno. Quest'opera, risalente al 1584, sarà esposta nella sala 6, affiancata da due altre annunciazioni di Scipione Pulzone e Francesco Curia,...
La Reggia di Caserta si appresta a inaugurare una novità significativa per i visitatori: l'apertura al pubblico di spazi di deposito finora non accessibili. Tale iniziativa rappresenta un passo importante nel programma del Museo di valorizzazione del Complesso vanvitelliano, offrendo una visione inedita del patrimonio storico-artistico conservato.
Negli ultimi...
La Galerie Gisela Capitain si prepara a inaugurare, presso il Centro delle Arti, della Scena e dell'Audiovisivo di Napoli, la settima edizione di Zweigstelle Capitain con una mostra personale di Joan Jonas, 88, artista di spicco nel panorama contemporaneo e pioniera nella video installazione e nella performance.
Volcano Saga: una...
La sede del Maschio Angioino ospiterà sabato 15 marzo alle ore 11 nella sala Litza Cittanova Valenzi il vernissage della mostra di Sergio Staino intitolata "Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli".
L'evento rappresenta un'importante occasione per ammirare le tavole originali del noto disegnatore e vedrà la partecipazione...
La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara si conclude con successo sabato 15 marzo, dalle ore 11.00. L'evento, un mese presso la Sala Assoli, è stato parte della sezione "Un passo indietro - I grandi avvenimenti della storia attraverso gli archivi dei fotografi...
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte ha aperto le porte a una mostra di grande rilievo dedicata a Pieter Paul Rubens, mettendo in luce il dipinto "San Sebastiano curato dagli angeli". Proveniente dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, il quadro sarà esposto a Napoli a...
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre continua la sua serie di incontri gratuiti per esplorare la storia e le opere del primo capitolo della mostra curata da Eva Fabbris. Gli eventi si terranno il 14, 19 e 27 marzo presso la sala Madre in via...
Le opere fotografiche di Stefania Bonatelli, Charlie Davoli e Francesca Procopio sono protagoniste di una mostra collettiva dal titolo "MIRABILIA. Ciò che stupisce è reale?", curata da Laura Tota presso la galleria Dadart di arte contemporanea a Salerno. La mostra invita a riflettere sul concetto di meraviglia e su...
La mostra "Parthenope Syreni" del Maestro Domenico Sepe esplora il mito fondativo di Napoli attraverso un’esposizione dedicata alla figura leggendaria della Sirena Partenope. L'evento si terrà dal 9 marzo al 19 settembre 2025 presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli, presentando venticinque opere dell'artista.
Il vernissage inaugurale è previsto per...
La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere un'installazione d'arte contemporanea di rilievo per la primavera del 2025. Il 20 marzo, la storica struttura Unesco vedrà esposta "Crash", un progetto artistico e sociale che coniuga scultura e impegno civile. Questa iniziativa è organizzata da Iconic Art System e vede...