#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Febbraio 2025 - 21:46
9.2 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Domenico Sepe a Palazzo Cavalcanti per annunciare la nuova mostra Etere

La mostra personale del Maestro d'arte Domenico Sepe, intitolata โ€œEtere. tra forma e rivelazioneโ€, farร  tappa al Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli dall'8 febbraio...
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Mann di sera a settembre tra Picasso e antichitร 

All'Archeologico di Napoli i giovedรฌ biglietto a 3 euro. Con un invito alla mostra "Picasso e l'antico" e visite guidate gratuite, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli ogni giovedรฌ sera di settembre (dalle 19:00 alle 22:30) รจ possibile visitare collezioni ed esposizioni con un biglietto speciale di 3 euro, partecipare...

Domenica ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

Il 3 settembre ultimo appuntamento estivo con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Ad agosto...

Musei, domenica ingresso gratuito in Gallerie d’Italia e altri poli di Intesa Sanpaolo

In linea con l'iniziativa del ministero della Cultura, domenica prossima, come ogni prima domenica del mese, le Gallerie d'Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo, propongono l'ingresso gratuito nelle sedi di Milano, Napoli, Torino e Vicenza. Numerose le esposizioni temporanee da scoprire: dal percorso 'Una collezione inattesa' a Milano, alle opere...

Ferragosto, Colosseo e Pompei i siti culturali piรน visitati

Sono il Parco Archeologico del Colosseo e quello di Pompei i siti culturali piรน visitato durante il lungo ponte di Ferragosto. Lo comunica il Ministero della Cultura che fornisce i dati degli ingressi nei musei e parchi archeologici statali. Questi i numeri riguardanti il totale degli ingressi dal 12 al...

Napoli, museo Mann aperto a Ferragosto, tra Picasso e Alessandro Magno

Apertura a Ferragosto per il museo Mann di Napoli con i consueti orari e due eccezionali mostre: "Alessandro Magno e l'Oriente" (fino al 28 agosto) e "Picasso e l'antico", giร  visitate da oltre 250mila persone. Il museo posticipa pertanto il giorno di chiusura settimanale dal consueto martedรฌ a mercoledรฌ 16....

Ai Giardini Ravino di Forio la mostra di Felice Meo

La mostra del noto artista raccontata dal giornalista Ciro Cenatiempo. Mettiamola cosรฌ. Ho fatto una figuraccia. Sono arrivato trafelato ai Giardini Ravino in ritardo, alle 22, quando lo speech inaugurale si era giร  compiuto, e si era entrati nel mood di un party estivo stracolmo. Molto made in Naples vecchi...

Grande successo al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino per la mostra personale ‘Contenitore di mistero’ dellโ€™artista pugliese Ramona Palmisani

Il Museo resterร  aperto anche il 15 agosto. Particolarmente apprezzata dal pubblico la mostra โ€œContenitore di misteroโ€ di Ramona Palmisani, allestita nella Sala del Loggiato del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e visitabile fino al 15 agosto (il museo resterร  aperto anche il 14 e 15 agosto con chiusura...

Domenica al museo, Pompei รจ il sito piรน visitato in Italia

Parco archeologico di Pompei, 25.315 presenze; Parco archeologico del Colosseo, 19.800; Reggia di Caserta, 12.389; Gallerie degli Uffizi, 8.950. Sono questi i 5 siti culturali che hanno registrato il maggior numero di visite, secondo i primi dati diffusi dal Ministero della Cultura, per l'iniziativa delle domeniche al museo. A...

Ai giardini Ravino di Forio la mostra dell’artista Mila Maraniello sui misteri e le leggende di Napoli

di Gennaro Savio A Forio in questi giorni presso Villa Ravino, รจ stata allestita una mostra di quadri realizzati dalla giovane e giร  molto apprezzata artista Mila Maraniello. Figlia dโ€™arte, la madre, รจ la famosa artista serba Slobodanka Ciric che nei giorni scorsi con una performance delle sue, ha ridato...

Mann, domani presentazione guida della mostra ‘Alessandro Magno e l’Oriente’

Nell'ambito delle aperture serali del giovedรฌ, che rientrano nel Piano di Valorizzazione indetto dal Ministero della Cultura, il 20 luglio alle 20 presso il Museo archeologico nazionale di Napoli sarร  presentata la guida della mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" (aperta fino al 28 agosto 2023), curata da Filippo Coarelli...

Napoli, apre domani a Palazzo Reale il Museo Caruso

Domani mercoledรฌ 19 luglio 2023, nell'anno in cui si festeggiano i 150 anni dalla nascita del celebre tenore Enrico Caruso, Napoli gli rende omaggio con l'apertura del primo museo nazionale a lui dedicato, allestito all'interno di Palazzo Reale. La monumentale Sala Dorica accoglierร  non solo un'esposizione di cimeli carusiani, ma...

Inaugurata al Palazzo Reale di Napoli la mostra Paladino. I 104 disegni di Pulcinella

Il ciclo dei 104 disegni di Pulcinella in mostra a Napoli si arricchisce di unโ€™ulteriore opera: un disegno celebrativo del terzo scudetto del Napoli Il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra dellโ€™artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella, a cura di Flavio Arensi, dal 6 luglio al 3...

Tufino, 322 artisti rendono omaggio a Picasso

Nell'ambito del cartellone estivo di eventi e attivitร  culturali ''Tufino Summer 2023'', il Comune di Tufino ( Na ) e lโ€™associazione โ€™โ€™Nel segno dellโ€™arte โ€™โ€™ di Avellino, organizzano, la seconda edizione della mostra internazionale di mail art โ€™โ€™Omaggio a Picassoโ€™โ€™ a cura di Generoso Vella in collaborazione con Antonio...

Mostra Materia alla Reggia di Portici, bilancio a 6 mesi dall’inaugurazione

A sei mesi dallโ€™inaugurazione della Mostra Materia si sfiora il tetto dei 30.000 visitatori alla Reggia di Portici. Una passeggiata da re conduce i visitatori dagli scavi alla residenza reale borbonica. Complice il bel tempo, il sole e la gioia di stare allโ€™aria aperta, per i nostri visitatori la passeggiata รจ...

PALADINO. I 104 disegni di Pulcinella, il 6 luglio inaugurazione della mostra

Il giorno dellโ€™inaugurazione sarร  svelata unโ€™ulteriore opera che arricchisce il ciclo dei disegni in mostra a Napoli Il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra dellโ€™artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella, a cura di Flavio Arensi, dal 6 luglio al 3 ottobre 2023. Saranno esposti nella Galleria del Genovese...

Musei, dal Vomero alle Ville della Tuscia: in arrivo 15 nuovi musei autonomi

In arrivo 15 nuovi musei statali autonomi entro l'anno e due istituti di seconda fascia diventeranno di prima fascia. Lo ha annunciato ad AgenziaCULT Massimo Osanna, direttore generale Musei del ministero della Cultura, a margine della tavola rotonda "Accessibilitร  e inclusione nei luoghi della cultura" ospitata dal Museo Nazionale Romano...

Per la Reggia di Caserta, bando da 4 mln di euro per sistema di irrigazione

Pubblicato il bando sul sito di Invitalia a valere sul PNRR. Sul sito 'ingate.invitalia.it' รจ stato pubblicato il terzo bando di progettazione, a valere sul Pnrr, per l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione esecutiva, comprensiva del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la realizzazione...

Pompei, scoperta un antenato della pizza in un affresco alla Regio IX

Sembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo puรฒ essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti piรน caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un affresco con natura morta, emerso...

Mostra Oโ€™Miracolo nella Basilica di San Paolo Maggiore. Tessuti sacri nel regno di Napoli dal XVI al XIX secolo

Da San Gaetano Thiene al beato Placido Baccher, per la prima volta esposti al pubblico i preziosi oggetti miracolosi. A Napoli, nella Basilica di San Paolo Maggiore, il 27 giugno alle 16:30, inaugura la prima tappa della mostra itinerante Oโ€™Miracolo (The miracle) a cura di Bianca Stranieri. Un lavoro eccezionale,...

Al Museo di Capodimonte ultimi giorni della mostra ‘Gli spagnoli a Napoli’

Ultimi giorni per visitare al Museo di Capodimonte la mostra "Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale" (fino al 25 giugno 2023, sala Causa) a cura del prof. Riccardo Naldi, docente di Storia dell'arte moderna all'Universitร  L'Orientale di Napoli e del prof. Andrea Zezza, docente di Storia dell'arte moderna...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento