#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Febbraio 2025 - 22:18
6.4 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Domenico Sepe a Palazzo Cavalcanti per annunciare la nuova mostra Etere

La mostra personale del Maestro d'arte Domenico Sepe, intitolata โ€œEtere. tra forma e rivelazioneโ€, farร  tappa al Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli dall'8 febbraio...
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Alla Reggia di Caserta oltre 1 mln di visitatori nel 2023

Duecentocinquantamila sono stti i visitatori sotto i 25 anni. Per la direttrice Maffei ci sono "Grandi potenzialitร  anche per il 2024". La Reggia di Caserta ha chiuso il 2023 con 1.028.292 ingressi dopo aver accolto, lo scorso 21 dicembre, il suo milionesimo visitatore. รˆ la prima volta dal 2000 (anno...

A Vietri sul Mare la mostra ‘Otto teste’, l’omaggio ad Escher a cura di Enzo Biffi Gentilio

Di Enzo Biffi Gentili - storico e critico delle arti applicate - il progetto che vede a Vietri sul Mare celebrare un centenario di tutto rispetto, che riguarda Maurits Cornelis Escher, l'incisore e grafico olandese che nei suoi lunghi viaggi in Italia fu in Costiera amalfitana nel 1923, dove...

A Salerno la mostra di Antonio Cotecchia dedicata a Lucio Dallaa

Oggi a Salerno l'inaugurazione della mostra pittorica e sonora dedicata a Lucio Dalla di Antonio Cotecchia. Dal 28 dicembre al 7 gennaio, la chiesa di Santโ€™Apollonia ospiterร  10 dipinti dellโ€™artista che, con questโ€™esposizione, torna nella sua cittร  natale. Arriva a Salerno โ€œA volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in...

Napoli, inaugurazione della mostra ‘Dalla Terra al Cielo’ di Concetta Modica

Giovedรฌ 21 dicembre, ore 18, inaugurazione della mostra โ€œDalla Terra al Cieloโ€ Nella notte di Santa Patrizia un sepalo verde a forma di stella intraprende il suo percorso dallโ€™ipogeo di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, per brillare nel cielo di Concetta Modica. Tra Quattrocento e Cinquecento, lโ€™alba dellโ€™Evo...

Oltre 30 opere di Nino Longobardi alla Reggia di Caserta

Sarร  aperta al pubblico da domani 16 dicembre fino al 16 marzo la mostra "Nino Longobardi alla Reggia di Caserta" nelle Sale della Quadreria al piano terra del secondo cortile del Palazzo reale. La mostra, a 30 anni del lascito testamentario di Lucio Amelio, a completamento del riallestimento della collezione...

Da sabato 16 dicembre la mostra ‘Luce e sangue’ di Nicola Samorรฌ al Museo Tesoro di San Gennaro

A cura di Demetrio Paparoni. Un lavoro declinato in contemporanea a Napoli e a Siracusa (Chiesa di Santa Lucia alla Badia) per una doppia esposizione nei due siti simbolo della devozione per San Gennaro e Santa Lucia, figure legate da vicende e sorti simili e ancora oggi amati e vivi...

Guida a Pompei: un viaggio nel tempo

Pompei รจ una delle destinazioni archeologiche piรน affascinanti e importanti al mondo. Situata nei pressi di Napoli, in Italia, questa antica cittร  romana offre una finestra unica sulla vita quotidiana di oltre duemila anni fa. Congelata nel tempo dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., Pompei invita i visitatori a...

A Palazzo Reale a 200 anni dalla nascita, mostra omaggio a Domenico Morelli

La mostra โ€œOmaggio a Domenico Morelli โ€“ incroci contemporanei a duecento anni dalla nascitaโ€, aperta oggi a Palazzo Reale di Napoli allโ€™interno della Cappella Reale, intende restituire il giusto tributo alla figura, allโ€™arte e al genio, di uno dei uno dei piรน celebri artisti napoletani, offrendo la possibilitร  di...

VOCI: Racconti di libertร ’, mostra fotografica ‘Sine Fine’

Sabato 16 dicembre 2023, ore 19:00, presso Palazzo Degas, ad ingresso libero. La narrazione di esperienze di emancipazione da situazioni di violenza, attraverso linguaggi diversi e complementari: la testimonianza diretta dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza grazie alle attivitร  dell'associazione Le Kassandre finalizzate all'autonomia economica e il racconto di Armilla,...

Dadart, la nuova galleria d’arte contemporanea a Salerno

Mercoledรฌ 13 dicembre alle 18.30, presso gli spazi di via lungomare Colombo 128A, presso il Polo Nautico, si terrร  l'inaugurazione di Dadart, la nuova galleria d'arte contemporanea frutto della passione di Daniela Diodato e del direttore artistico Emanuele Forte. Lo spazio espositivo, oltre ad accogliere i principali esponenti della scena...

Al MANN la straordinaria mostra personale di Maurizio Esposito, ‘Vesuvio, 11 luglio 2017’

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sarร  presentata la straordinaria mostra personale di Maurizio Esposito, "Vesuvio, 11 luglio 2017", a cura di Chiara Pirozzi. Venerdรฌ 15 dicembre alle ore 17.00, le Sale 25-26 della Collezione Farnese si trasformeranno in un viaggio emotivo attraverso le fotografie di Esposito, catturando la devastazione...

Presentata a Benevento ‘Sottovoce’, la mostra d’arte contemporanea

Si รจ tenuta presso lo show room di Pedicini Arredamenti a Benevento la conferenza stampa di presentazione della mostra dโ€™arte moderna โ€˜Sottovoceโ€™, che sarร  inaugurata sabato 16 alle ore 18 e resterร  aperta sino al 20 gennaio 2024. Al saluto istituzionale del sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha sottolineato...

Pompei, nella Regio IX emerge il panificio prigione

Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitรน e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il movimento...

Caserta, visite guidate al Museo Michelangelo

Le viste gratuite si terranno in due turni: ore 16.00 e ore 17.30, dureranno circa 1ora e coinvolgeranno direttamente i partecipanti che potranno anche sperimentare direttamente alcune procedure di misura, per esempio usando il baculo medievale (come nella fotografia allegata). Al termine delle visite guidate si terranno le attivitร ...

Dal 2 al 17 dicembre a Solofra in mostra i dipinti di Paolo Dโ€™Amore nella personale dal titolo ‘Uomo, spazio, tempo’

โ€œUomo, spazio, tempoโ€ รจ il titolo della mostra personale del pittore Paolo Dโ€™Amore che si svolgerร  dal 2 al 17 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara in via Regina Margherita, 3 a Solofra (Av). Il vernissage della mostra รจ previsto per sabato 2 dicembre, alle ore 18; nei...

‘Un presepe pop’ la pittura di Cristoforo Russo alla Galleria Barbato di Scafati

Vernissage: 23 novembre ore 19:00. Giovedรฌ 23 novembre, alle ore 19:00, prenderร  il via la personale di pittura โ€œUn presepe Popโ€ di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Nazionale, 327 โ€“ Scafati). Al vernissage della mostra, che durerร  fino al 10 dicembre, interverrร  il docente universitario Rosario Pinto. Cristoforo...

‘Sentimento dโ€™Amore’: ad Amalfi la scultura del maestro Andrea Roggi, omaggio allโ€™agricoltura storica ed eroica

Allestita ad Amalfi una suggestiva scultura in occasione della prima Assemblea nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico. Si intitola โ€œPremonizione dโ€™Amoreโ€ (in giapponese Koi No Yokan) ed รจ un'opera con cui Amalfi intende omaggiare lโ€™agricoltura storica ed eroica. Ma piรน in particolare la doppia anima della Costiera a cui...

Biennale Arte Contemporanea di Salerno: si chiude la quinta edizione con un bilancio positivo

La Biennale dโ€™Arte Contemporanea di Salerno (BACS) ha chiuso in bellezza la sua quinta edizione con una grande affluenza di pubblico anche nellโ€™ultimo giorno di visita. Sono state due settimane esaltanti che hanno visto la partecipazione di centinaia di artisti internazionali e migliaia di visitatori, accorsi ad ammirare la mostra...

Alla Galleria Spazio 57 di Napoli ‘Effetto Doppler’, mostra collettiva d’Arte contemporanea

Grande attesa per la Mostra dโ€™Arte Contemporanea presso la Galleria Spazio 57 (Via Chiatamone, 57 - Napoli). Dal 10 al 24 novembre 2023 a ingresso gratuito. Lโ€™evento, denominato โ€œEffetto Dopplerโ€, a cura di Melania Fusaro e Simona Oliviero, vedrร  trentuno artisti del panorama partenopeo, e non solo, esporre le proprie...

Ricordando Mariano Izzo: ‘Donne di Ieri e di Oggi’, mostra pittorica al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio Boscoreale

Dal 12 novembre al 4 dicembre. Marta Saulle organizzatrice e curatrice della mostra pittorica, grazie al patrocinio concesso dallโ€™Ente parco Vesuvio con presidente avv. Raffaele De Luca, รจ lieta di annunciare unโ€™esposizione straordinaria intitolata "RICORDANDO MARIANO IZZO: Donne di Ieri e di Oggi". Questa mostra commemora l'eccezionale opera dell'artista visionario Mariano Izzo e celebra il...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento