Continua l'iniziativa Scopri il tuo museo a cura dei Servizi Educativi del Museo: i visitatori tra i 7 e gli 11 anni, saranno accompagnati alla scoperta delle opere d'arte, del meraviglioso e del sorprendente.
La musica con il suo linguaggio universale sarร tra i protagonisti dell'iniziativa, grazie alla partecipazione di...
Sarร Massimiliano Rossi lโospite del mese di novembre dellโAccademia Vesuviana del Teatro e del Cinema di Gianni Sallustro. Nella sede di via Ferrovie dello stato di Ottaviano lโattore terrร uno stage per tutto il mese di novembre con cadenza settimanale.
โSono molto contento - dice Gianni Sallustro il fondatore e...
Oltre 20 mila e 500 visitatori del Colosseo a dispetto del forte temporale che ha flagellato la capitale per larga parte della giornata. E poi piu' di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, dove l'ingresso gratuito proseguira' anche per tutta la...
Torna l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attivitร Culturali e del Turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l'ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali la prima domenica di ogni mese,ย a cui aderiscono ancheย molti musei comunali in tutta Italia.
In vigore...
Gran ballo borbonico alla Reggia di Caserta, tuffo nel passato con danze d'epoca, tra dame e cavalieri. Il Gran Galร Borbonico che si terrร nella Sala della Gloria della Reggia di Caserta domani 28 ottobre sarร un vero e proprio tuffo nel passato, nell'epoca dei Borboni, proposto al pubblico...
Le opere dell'artista di origini potentine, Riccardo Dalisi, sono in esposizione permanente al Centre Pompidou di Parigi, che le ha inserite nel nuovo percorso espositivo dedicato all'arte contemporanea.
L'iniziativa รจ stata lanciata in occasione delle giornate "Muse'e en oeuvre(s)" in cui l'istituzione d'arte parigina ha presentato la nuova sistemazione del...
Le bambole vecchie e rotte potranno avere una seconda vita. Accade a Napoli, nei locali delle restaurate scuderie di Palazzo Marigliano, da oggi sede definitiva de "l'Ospedale delle bambole'. Un vero e proprio ospedale dotato di pronto soccorso, di corsie di degenza attrezzate con mini lettini e di reparti...
MannforKids, la nuova programmazione per i giovanissimi dai 5 ai 16 anni che il Museo Archeologico diย Napoli, diretto da Paolo Giulierini, ha presentato con lo slogan "Fatti mandare al MANN".
Laboratori gratuiti con artisti affermati del mondo dei cartoon e dell'animazione, come Marino Guarnieri e Daniele Bigliardo, progetti speciali che...
Dal 20 ottobre all'8 novembre, presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino aย Napoli, "Con gli occhi di Mario": cento scatti di Mario Riccio sul leader storico del Partito comunista italiano, Enrico Berlinguer.
Con il patrocinio del Consiglio regionale della Campania e dell'assessorato alla Cultura del comune diย Napoli, la mostra sarร ...
Il Museo di arte contemporanea Madre e il Museo e Real Bosco di Capodimonte collaborano allo scopo di "uno sviluppo congiunto delle rispettive collezioni di contemporaneo".
Il connubio tra i due musei napoletani รจ stato suggellato ieri con l'opera "Split!" dell'artista svizzero John Armleder: un grande dipinto murale che ricrea...
Dal prossimo 2019 sarร possibile visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee del Museo Archeologico Nazionale diย Napoli,ย rilassarsi nei giardini della struttura e concludere la giornata con una sosta nel ristorante del Mann, assaggiando pietanze che ricordano i piatti dell'antica Pompei.
Il museo piรน importante della cittร , grazie a...
Genesi รจ lโultimo grande lavoro di Sebastiรฃo Salgado, il piรน importante fotografo documentario del nostro tempo. Uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la necessitร di salvaguardare il nostro pianeta, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi comportamenti piรน rispettosi della natura e di quanto ci circonda,...
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e lโIstituto di Storia dellโArte Edith OโDonnell dell'Universitร del Texas e Dallas stanno lavorando alla costituzione del Centro di Ricerca per la Storia dellโArte delle Cittร Portuali, dedicato allo studio delle opere dโarte, dei siti monumentali e del patrimonio naturalistico napoletano indagato...
Nella Cappella Palatina di Castel Nuovo, si apre a Napoli domani 11 ottobre, una delle piรน importanti personali mai dedicate ad Antonio Ligabue. Oltre ottanta opere, di cui cinquantadue oli, sette sculture in bronzo, una sezione dedicata alla produzione grafica con otto disegni e quattro incisioni, una sezione introduttiva...
Dal giovedรฌ alla domenica sarร possibile acquistare i biglietti d'ingresso per la Reggia di Portici, l'orto botanico e il Museo Herculanense non soltanto su prenotazione ma anche presso la biglietteria attivata nel sito borbonico, al costo di cinque euro. Le visite guidate per gruppi di massimo venti persone per...
Agli inizi del 2000, l'architetto e artista napoletano Walter Molli avvia una ricerca come adesione al mondo dei graffiti e della street art, con il fine ultimo della pittura murale e su treni, poi evolutasi in una pratica seriale mirata allโesplorazione del contesto urbano, in un continuo studio strategico...
Per la mostra "Amori divini" su amore ed eros il Museo archeologico di Napoli - sede del noto "Gabinetto segreto" che custodisce reperti a sfondo sessuale provenienti dagli scavi vesuviani - propone un fitto calendario di appuntamenti con spettacoli e letture per un confronto tra passato e presente sugli...
Code e qualche tensione questa mattina alla Reggia di Caserta per la prima domenica del mese in cui, come in tutti i musei statali, l'ingresso agli Appartamenti storici era gratuito mentre la visita al Parco costava solo 5 euro. Da record l' afflusso, con oltre 17 mila presenze. Questa...
Inaugurata lo scorso sabato con un vernissage la settima edizione della mostra "Operazione San Gennaro Art 2017", organizzata dal Club per l'Unesco diย Napoliย in collaborazione con la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, e con il patrocinio morale del Comune diย Napoli. Visitabile dal 23 settembre fino al...
Un ricco programma quello proposto dal Museo e Real Bosco di Capodimonte per la #domenicalmuseo a ingresso gratuito. La Compagnia dell'Aquila Bianca organizza la terza edizione della "Giostra dei Sedili diย Napoli", quest'anno dedicata alla figura del nobile cavaliere napoletano Diomede Carafa: sette cavalieri si sfideranno in armatura completa e...