#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il 5 aprile

L'artista Greg Palumbo inaugura la sua prima mostra personale intitolata "Alchemica" a Caserta, presso la galleria AA29 Art Project Room. L'evento avrร  il suo...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Paestum, 13 milioni per la riqualificazione del museo e dell’area archeologica

Al via le procedure per i lavori di riqualificazione, restauro, adeguamento funzionale, contenimento del fabbisogno energetico, miglioramento della fruizione e dell'accessibilitร  dell'area archeologica e del Museo di Paestum: pubblicati due bandi di gara per un totale di 13.306.976,11 euro, finanziati dal programma operativo "Cultura e Sviluppo" 2014 - 2020...

Tornano le visite by night a Pompei e nell’area vesuviana

Pompei, Oplontis, Antiquarium di Boscoreale e, per la prima volta, la Villa San Marco di Stabia, con "Stabiae Nocte", che avra' ingresso gratuito. A partire da venerdi' 27, fino al 28 settembre - dalle ore 20,30 alle ore 23,30 -, tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell'ambito...

Paestum, riprendono gli scavi nel Santuario di Hera alla foce del Sele

PAESTUM, RIPRENDONO GLI SCAVI NEL SANTUARIO DI HERA ALLA FOCE DEL SELE NAP0030 3 CLT TXT Omninapoli-PAESTUM, RIPRENDONO GLI SCAVI NEL SANTUARIO DI HERA ALLA FOCE DEL SELE (OMNINAPOLI) Napoli, 05 LUG - Riprendono gli scavi nel Santuario di Hera alla foce del Sele (Paestum), condotti dal Dipartimento di Studi...

‘La Scapiliata’ di Leonardo da Vinci in mostra a Napoli

Esposta oggi alle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, la celebre opera di Leonardo da Vinci "La Scapiliata". Proveniente dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, questa esposizione anticipa di fatto le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo previste per il prossimo anno. Curata...

Per Tarumbรฒ Arte, Antonio Serrapica con ‘Addรฒ Vaie’, labirinti del senso (il segreto del centro direzionale)’

A Tarumbรฒ (via Galilei - Scafati), venerdรฌ 15 giugno, alle ore 20.00, si inaugura โ€œAddรฒ vaie, labirinti del senso (il segreto del centro direzionale)โ€, una installazione in forma di quadreria dellโ€™artista Antonio Serrapica. Dal testo di Franco Cipriano in catalogo: โ€œLe vie dellโ€™arte contemporanea hanno percorsi imprendibili dal pensiero logico,...

Mediterraneo: fotografie tra terre e mare, la rassegna che racconta il mare con la fotografia

"Mediterraneo: fotografie tra terre e mare", la rassegna organizzata da "Lo Cunto" Associazione di Promozione Sociale che si occupa dal 2012 della complessitร  del Mediterraneo e che racconta il mare attraverso la fotografia. Inaugurazione prevista per domani, giovedรฌ 14, alle ore 18.30 alla Basilica di San Giovanni Maggiore (Largo...

Trentamila visitatori per la mostra di Dalรฌ al Pan. Aperta fino al 10 giugno

La mostra "Io Dalรฌ", al Pan - Palazzo delle arti - diย Napoli, ha registrato oltre trenta mila visitatori dal giorno dell'inaugurazione (1 marzo). Sarร  possibile visitare la mostra fino al 10 giugno. Si tratta di un'anteprima internazionale costruita perย Napoliย , che ha portato gli spettatori nella "Vita segreta del genio...

In fuga dall’eruzione, emerge a Pompei la prima vittima nel cantiere dei nuovi scavi. LE FOTO

Ha avuto in sorte una fine orribile e l'ha guardata in faccia, investito dalla furia bollente del Vesuvio che gli ha scagliato addosso, decapitandolo, un masso di 300 chili. A Pompei gli scavi hanno restituito una nuova vittima, un 35enne con una gamba malata che forse proprio per la...

Napoli, dal 31 maggio al 3 giugno il Mann sarร  museo che suona

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli รจ anche "un Museo che suona". Per quattro giorni, dal 31 maggio al 3 giugno, con "Elogio del Violoncello" il MANN, diretto da Paolo Giulierini, si trasformerร  in un'immensa scatola sonora grazie alle suggestioni di un originale format musicale firmato da Stefano Valanzuolo....

Napoli al Museo Archeologico la mostra sugli eroi di Star Wars

Darth Vader come Eracle, Luke Skywalker 'Ulisse' nello spazio: dal 4 maggio al 31 luglio il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospitera' la Mostra 'MANN@HERO - Gli eroi del mito dall'antichita' a Star Wars', che sara' anche l'occasione per esporre piu' di sessanta opere - tra statue e rilevi...

In Vitro, esposizione di Antonello Matarazzo alla Gallery di Saviano a cura di Raffaella Barbato

"Il nostro tempo preferisce lโ€™immagine alla cosa, la copia allโ€™originale, la rappresentazione alla realtร , lโ€™apparenza allโ€™essere. Ciรฒ che per esso รจ sacro, non รจ che lโ€™illusione, ma ciรฒ che รจ profano, รจ la veritร . Il consumatore reale diventa consumatore di illusioni. La merce รจ questa illusione effettivamente reale,...

‘Dalรญ e lโ€™Italia’: il 19 aprile al PAN, la conferenza di Lucia Moni

Lโ€™Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con laย Fundaciรณn Gala โ€“ Salvador Dalรญย e lโ€™Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoliย presenta giovedรฌ 19 aprile alle ore 17.30 al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli - lโ€™incontro/conferenza,ย โ€œDalรญ e lโ€™Italiaโ€ย a cura diย Lucia Moni. Una cronologia di Dalรญ in Italia...

Napoli, 51 anni fa moriva Totรฒ: a quando l’apertura del Museo?

Aprirร  finalmente a Napoli il museo dedicato a Totรฒ? E quando? Se lo chiedono da tempo tantissimi, che in tutto il mondo, e non solo dunque a Napoli, sono legati, da un profondo affetto e da una stima incondizionata, al grande attore partenopeo, scomparso il 15 aprile 1967, 51...

Leonardiana: un ciclo di mostre che apre con ‘Il pensiero della pittura. Iconografie’, al Centro Studi Leonardo

Sabato 21 aprile inaugurazione della prima mostra del ciclo "Leonardiana", col titolo "Il pensiero della pittura. Iconografie". Negli spaziย del Centro Studi Leonardo, a Nocera Inferiore, alle ore 19.00, sarร  possibile apprezzare le opere (in esposizione fino al 20 maggio) di artisti di diversa generazione, attivi in area campana, nei...

Napoli, Parco dei Murales: il territorio dove l’arte fiorisce e protegge

Si intitola " 'O sciore cchiรน felice", il fiore piรน felice (anche titolo di una suggestiva canzone degli Almamegretta), la settima opera di street art realizzata nel Parco dei Murales di Ponticelliย (Napoli Est) dall'artista piemonteseย Fabio Petani, dedicata al valore e alla conoscenza del territorio ed ispirata alla ricerca di...

Visite guidate a Pasqua e Pasquetta al Teatro di San Carlo

Resterร  aperto per le visite guidate sia a Pasqua che a Pasquetta, il Teatro di San Carlo di Napoli. Apertura straordinaria anche per Memus (Memoria e Musica, museo e archivio storico del Teatro San Carlo) che ospita "Rossini Furore Napoletano", mostra documentaria e iconografica, ricca di materiali inediti e...

RESTAURO E BIOLOGIA: Una alleanza per nuove opportunitร  di ricerca e sviluppo

Abbiamo visto nel precedente articolo pubblicato su questo stesso argomento che รจ ormai da qualche decennio che la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali stanno portando avanti con la Biologia una alleanza preziosa. Sempre piรน preziosa e intensa. E che oggi parlare di di Biorestauro, Biopulitura, Bioconsolidamento non sconcerta...

Un ricco week end al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Previsto al Museo e Real Bosco di Capodimonte un fine settimana ricco di attivitร . Da venerdรฌ 23 marzo a domenica 25, due visite guidate tematiche, la presentazione della Sacra Conversazione di Konrad Witz per il ciclo di mostre-focus L'Opera si racconta, i concerti di Piano Cityย Napoli, i laboratori di...

Pompei, si staccano tessere del mosaico dalla casa del Marinaio: interrogato turista americano

Napoli. Un turista rimuove alcune tessere del mosaico della casa del Marinaio, negli Scavi archeologi di Pompei e, interrogato dai carabinieri su segnalazione della vigilanza del sito si giustifica dicendo di averle solo rimosse per caso con il piede mentre stava per scattare una foto. E' accaduto questa mattina,...

Gli scatti del fotografo cubano Jesse A. Fernรกndez, allโ€™Instituto Cervantes di Napoli, dal 22 marzo al 20 aprile

Inaugura giovedรฌ 22 marzo alle ore 19.00 allโ€™Instituto Cervantes di Napoliย (via Nazario Sauro, 23), laย ย mostra โ€œErrancia y fotografรญa. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernรกndezโ€, a cura diย Fernando Castillo. Lโ€™esposizione raccoglieย 135 istantaneeย di uno dei maggiori ritrattisti di intellettuali e artisti del 900, attraverso le immagini che ha catturatoย ย con la...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento