#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 13:18
13.6 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Apertura al pubblico dei Tesori di San Nicola a Pistaso nel Centro Storico di...

Nel cuore di Napoli, la Chiesa di San Nicola a Pistaso ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un lungo periodo di chiusura....
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

Unโ€™opera di Antonio Del Donno arricchisce il museo civico di Pietrelcina

Nellโ€™ambito della valorizzazione del patrimonio di arte contemporanea del comune di Pietrelcina, lโ€™attuale amministrazione comunale ha deciso di destinare al museo civico, sito a Palazzo De Tommasi-Bozzi, un quadro di Antonio Del Donno, ricevuto in dono dallโ€™ente e custodito nella casa comunale, raffigurante San Pio da Pietrelcina. Il sindaco, Salvatore...

Procida, Oro Nero del Mediterraneo, inaugurazione mostra sabato 4 marzo

Sabato 4 marzo 2023 alle ore 12.00 inaugurazione mostra al Museo Civico "Sebastiano Tusa" di Procida. Nellโ€™ambito della Rassegna โ€œVivere nel Vulcanoโ€ sabato 4 marzo alle ore 12.00 verrร  inaugurata al Museo Civico โ€œSebastiano Tusaโ€ di Procida la mostra โ€œOro Nero del Mediterraneoโ€. La mostra ripercorre le tappe fondamentali dellโ€™Ossidiana nel...

Charlot e lo Charlot, mostra fotografica di Adriana Scermino

Ed esposizione di lavori realizzati dagli studenti di tre Licei salernitani. Si alzerร  venerdรฌ 3 marzo alle ore 10,30 il sipario sulla 35ยฐ edizione del Premio Charlot. Un inizio insolito per la kermesse dedicata al grande Vagabondo, ideata e diretta da Claudio Tortora. Un inizio fuori degli schemi per festeggiare...

Capodimonte, il 13 marzo inaugura ‘Gli Spagnoli a Napoli’ con Sangiuliano

Lunedรฌ 13 marzo 2023 alle 11 inaugura al Museo e Real Bosco di Capodimonte la mostra "Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale" (13 marzo - 25 giugno 2023, sala Causa) a cura di Riccardo Naldi, docente di Storia dell'arte moderna all'Universitร  L'Orientale di Napoli e di Andrea Zezza,...

MiC, il 5 marzo ingresso gratuito in musei e parchi archeologici statali

Il 5 marzo si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A febbraio l'affluenza registrata รจ stata...

Musei, a Sorrento arriva il biglietto unico digitale

Un biglietto unico digitale per l'accesso ai quattro musei di Sorrento: Museo Correale, Museo Multimediale Sorrento Experience, Muta Museo Bottega della Tarsia lignea e Fondazione Sorrento. Sarร  disponibile dal 21 marzo prossimo, al costo di 31 euro, sui siti del Comune di Sorrento e dei musei aderenti del circuito,...

‘LUCIO DALLA. Il sogno di essere napoletano’, dal 4 marzo al MANN

Fino al 25 giugno 2023 la mostra-evento dedicata allo straordinario percorso umano e artistico di uno dei piรน amati artisti italiani e internazionali Arriva a Napoli lโ€™affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla, iconico e innovativo cantautore, immortale, prerogativa solo dei grandissimi artisti. Non esiste luogo migliore per celebrarlo nel...

Mostre: 50mila per Bizantini al MANN, proroga fino a Pasqua

Giulierini: "Esposizione preziosa". E' stata prorogata fino al 10 aprile la mostra "Bizantini luoghi, simboli e comunitร  di un impero millenario" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che in meno di due mesi ha richiamato cinquantamila visitatori. "Siamo lieti di poter prolungare fino alle festivitร  pasquali una esposizione cosรฌ preziosa, con...

Cultura, 14 febbraio nei musei Intesa Sanpaolo si celebra l’amore nell’arte

Martedรฌ 14 febbraio, in occasione della giornata dedicata all'amore, i musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza rinnovano la proposta di visita con la formula di entrata "2x1" e propongono itinerari tematici appassionanti che vedono protagoniste le collezioni e le mostre in corso. Le Gallerie d'Italia di...

Mostre: Masaccio, a Milano la Crocifissione dal Museo di Capodimonte

Per la prima volta nel capoluogo lombardo uno dei piรน importanti capolavori dellโ€™artista Dal 22 febbraio al 7 maggio il Museo Diocesano 'Carlo Maria Martini' di Milano ospiterร  uno dei piรน importanti capolavori di Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401 - Roma 1428), artista che ha rivoluzionato la storia della pittura...

Il Palazzo di Giustizia di Napoli apre le porte allโ€™arte: 12 capolavori del barocco italiano

La Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., in collaborazione con il Tribunale Ordinario di Napoli e la Camera Penale di Napoli, presenta Giustizia e Bellezza: drammaturgia del diritto nella Pittura Barocca, una mostra evento di 12 capolavori del Barocco Italiano provenienti da collezioni private, visitabile dal 15 febbraio al 15...

Ciclo di incontri e mostra al Pan per dire no alla violenza

Si aprirร  l'11 febbraio al PAN la manifestazione "Bandiera bianca - Stop alla Violenza" organizzata dalla Consulta delle Elette del Comune di Napoli, presieduta da Annamaria Maisto, in collaborazione con l'associazione Arteggiando, sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, i minori e l'ambiente. Quattro giornate d'incontro e di dibattito,...

A San Valentino porta al Museo la persona che ami!

Al Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi per le coppie un ingresso รจ in omaggio. Amare il buon vivere, amare la cultura, amare il Cilento! Il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi celebra la giornata di San Valentino con un esclusivo omaggio rivolto agli innamorati. Le coppie che entreranno in...

Museo di Capodimonte, martedรฌ 14 presentazione catalogo mostra ‘Interno con marmi’

A Napoli, al Museo e Real Bosco di Capodimonte, martedรฌ 14 febbraio (ore 12, sala Burri al secondo piano) sarร  presentato il catalogo, edito da Arte'm, della mostra "Interno con Marmi" di Flavio Favelli nell'ultimo giorno di esposizione dell'opera che l'artista ha scelto per il nono appuntamento di "Incontri...

Musei: marchio Mann, bando internazionale per merchandising

"Il nostro patrimonio identitario puรฒ generare economia con lo sviluppo sui mercati globali di merchandising di qualitร , anche coinvolgendo l'alto artigianato territoriale, costituendo cosรฌ nuove interessanti fonti di finanziamento per il Museo". Lo ha detto il direttore del Museo Archeologico Nazionale Paolo Giulierini presentando il bando internazionale e l'iter per...

Installato il primo defibrillatore all’ingresso del Museo MANN

Il Museo MANN รฉ, da oggi, cardioprotetto, grazie alla volontร  del Direttore dell'Istituto Paolo Giulierini e alla collaborazione del Responsabile della Sicurezza Vito Pasquale Grasso. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli perfeziona la propria offerta in sicurezza con un ampio progetto di cardioprotezione, curato dalla societร  AUEXDE grazie alla volontร ...

Mann, mercoledรฌ incontro su ereditร  del monachesimo italo-greco nel Mezzogiorno

In occasione della mostra 'BIZANTINI: luoghi, simboli e comunitร  di un impero millenario', in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 13 febbraio, il MANN ospita un ciclo di incontri che approfondiscono un'epoca ricca di testimonianze culturali e artistiche che impongono una rilettura della storia e della...

Il Mann si racconta in live streaming con ‘Purparlรจ’

Nuovo format digitale con direttore Giulierini e Massimo Andrei Nasce Purparlรจ, piattaforma di live streaming interaction che racconta i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Protagonisti delle pillole video che saranno diffuse dai canali social del Mann sono il direttore Paolo Giulierini e l'attore Massimo Andrei. "Un nuovo format...

Un museo diffuso per Oplontis

Un gruppo di Giovani Architetti e Archeologi, integrati opportunamente da Restauratori ed Esperti di esposizioni e mostre, รจ stato individuato e attivato dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, fresco dei complimenti ricevuti dal Ministro Sangiuliano. Il Direttore li ha investitiย  del Progetto di un Museo diffuso permanente...

Musei, cresce la collezione delle opere in mostra al Mav di Ercolano

Musei, cresce la collezione delle opere in mostra al Mav di Ercolano. Grazie ai due artisti, Giovanni Mangiacapra e Melania Acanfora, cresce la collezione, in esposizione permanente, delle opere vesuviane del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. Giovanni Mangiacapra ha portato al MAV la sua opera "Le bocche di Vesevo",...

VIDEO NEWS


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento