#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 14:28
15.8 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Apertura al pubblico dei Tesori di San Nicola a Pistaso nel Centro Storico di...

Nel cuore di Napoli, la Chiesa di San Nicola a Pistaso ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un lungo periodo di chiusura....
PUBBLICITA

SUCCEDE OGGI

‘i d’Avalos. Nel segno del potere’, inaugurazione a Napoli della mostra documentaria

Furono fra le famiglie aristocratiche piรน insigni, e non solo nel Regno di Napoli, in particolare a cavallo fra il XV e il XX secolo: parliamo dei d'Avalos, condottieri, feudatari, uomini e donne di cultura e d'azione. Questo lunghissimo arco di storia si trova racchiuso nell'immenso Archivio di famiglia, salvaguardato...

Musei: MANN, protocollo d’intesa con ‘La Collina gentile’

Da via Foria a Capodimonte per la sostenibilitร , 16 i soggetti. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il coordinamento dei sedici soggetti aderenti a La Collina Gentile hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere la sostenibilitร , la vivibilitร  e la partecipazione attiva della comunitร  impegnandosi "a collaborare attivamente per...

Napoli, da Regione Campania 20 milioni per l’ampliamento del Museo Madre

La Giunta regionale della Campania ha approvato la delibera di programmazione del finanziamento di 20 milioni di euro destinato all'ampliamento del Museo di arte contemporanea "Madre" di Napoli, con l'utilizzo dell'adiacente immobile di via Settembrini. Nella seduta di oggi, la Giunta regionale ha inoltre stanziato 731mila euro per sostenere gli...

Avellino, omaggio a Picasso: oltre 300 artisti in mostra

Al bar Caffeoveggenza l'esposizione dal 9 giugno 2023. In occasione dei 50 anni dalla morte, l'associazione ''Nel segno dell'arte" organizza la mostra internazionale "Omaggio a Picasso " a cura di Generoso Vella. Dal 9 al 30 giugno 2023 in esposizione le opere di arte postale di 317 artisti da 42...

Al MAV di Ercolano ‘Visages archeologiques/volti archeologici’ di Tristan Soler

L MAV DI ERCOLANO โ€œVISAGES ARCHEOLOGIQUES/VOLTI ARCHEOLOGICIโ€ DI TRISTAN SOLER Giovedรฌ 8 giugno, alle ore 20.00, per il 15ยฐ anniversario del MAV, nella Space Gallery del Museo, sarร  inaugurata la mostra โ€œVisages archeologiques/Volti archeologiciโ€ di Tristan Soler a cura di Mario Serenellini Interverranno: Luigi Vicinanza - Presidente dell Fondazione CIVES/MAV di Ercolano Ciro...

Rutino, domenica 11 giugno la terza edizione dellโ€™estemporanea di pittura ‘La stazione dei pittori’

Tanti artisti che, con la loro creativitร , coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en plain air ispirati alle bellezze naturali e ai simboli storici e religiosi di Rutino (SA). "Questa giornata non sarร  solo una grande occasione per far conoscere agli artisti e...

Musei: il 2 e 4 giugno ingresso gratuito alle Gallerie d’Italia Intesaย 

In occasione della Festa della Repubblica, venerdรฌ 2 giugno e nella prima domenica del mese, il 4 giugno, torna lโ€™appuntamento con lโ€™entrata gratuita nei musei di Intesa Sanpaolo, in linea con lโ€™iniziativa del Ministero della Cultura. Una doppia opportunitร  per scoprire le sedi e addentrarsi nelle novitร  delle Gallerie dโ€™Italia...

Cultura, nasce il museo virtuale dedicato al racconto della lingua italiana

Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana, ideato e curato da un gruppo di ricerca coordinato dall'Universitร  di Pavia e comprendente le Universitร  di Napoli L'Orientale e l'Universitร  degli Studi della Tuscia, il cui sviluppo...

Ad Amalfi ‘i viaggiatori’ di Bruno Catalano. Esposizione en plein air sul lungomare

Le quattro opere, fino al 30 settembre trasformeranno il lungomare in un museo a cielo aperto integrandosi perfettamente con il paesaggio amalfitano, le sue bellezze naturali e la sua storia millenaria legata al commercio ed ai viaggi. ยซI viaggiatoriยป di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture...

A Palazzo Donn’Anna ‘Musei ed inclusione’, giovedรฌ 25 maggio

Integrazione ed inclusione sociale attraverso l'Arte. Questo il focus dellโ€™incontro dal tema MUSEI ED INCLUSIONE che si terrร  giovedi 25 maggio, alle ore 16,30 presso Teatro di Palazzo Donnโ€™Anna (Largo Donnโ€™Anna, 9), nellโ€™ambito del ciclo di incontri โ€œNarrare il Patrimonio Musealeโ€. Ospite dโ€™eccezione sarร  il Museo e Real Bosco di...

Il MANN racconta ‘Alessandro Magno e l’Oriente’

Dal 29 maggio al 28 agosto in mostra 170 opere. "Alessandro Magno e l'Oriente" รจ la mostra che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli dedica alla figura del grande condottiero macedone. Dal 29 maggio al 28 agosto viene raccontato, attraverso circa 170 opere, il percorso di conquista giunto fino alla lontana...

Giovanni Ascione, a Napoli la grande mostra antologica

Dal 25 maggio al 31 luglio 2023 a Napoli, il Museo Ascione ospita una grande mostra antologica dedicata a un sorprendente artista, artigiano e creatore di bellezza. Oltre cinquanta anni di creazioni raccontati attraverso centinaia di gioielli con pietre preziose, corallo, madreperla, tartaruga, cammei, arredi sacri, opere di grafica, ricami,...

Pompei, emergono altri due scheletri nello scavo alla casa dei Casti amanti

Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l'inferno dell'eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell'antica cittร  di Pompei, tra cui le ultime due vittime, di cui sono stati rinvenuti gli scheletri durante...

Partono le iniziative per il quindicesimo anniversario del MAV di Ercolano

Martedรฌ 16 maggio, alle ore 19.00, nellโ€™Auditorium del MAV, sarร  il film โ€œLa giuntaโ€ di Alessandro Scippa, dedicato a Maurizio Valenzi, ad aprire ufficialmente le iniziative per i 15 anni di attivitร  del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. โ€œLa giuntaโ€ รจ un film documentario del 2022, diretto da Alessandro Scippa...

Alla Reggia di Caserta tre stelle Michelin

La Guida Verde Michelin ha assegnato le sue famose e ambite tre stelle al complesso vanvitelliano della Reggia di Caserta. Lo comunica una nota stampa della Reggia dove si spiega che, questa mattina, Philippe Orain, direttore delle Guide, ha consegnato l'importante riconoscimento per l'Istituto del ministero della Cultura, bene...

Dalla Campania a New York: il museo MAM di Buccino alla biennale dell’Atlante dell’arte contemporanea 2023-2024

Il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone: โ€œSarร  un onore guardare il museo da me creato al Metropolitan Museum of Art di New Yorkโ€. โ€œE' con gioia e onore che la commissione ha accettato la proposta di inserimento allโ€™interno della prossima edizione biennale dell'Atlante dell'Arte Contemporanea 2023-2024, che verrร ...

‘MARS ATTACKS!’, lโ€™installazione site specific dellโ€™artista ROXY IN THE BOX

Da giovedรฌ 11 maggio 2023, alle 18:30, sulla porta dโ€™ingresso della casa editrice Graus Edizioni. Con la nuova installazione โ€œMars Attacksโ€ dellโ€™artista Roxy in the box, prosegue giovedรฌ 11 maggio 2023, alle 18.30, โ€œOnDaRoadโ€, il progetto di street art e scrittura a cura del giornalista Ciro Cacciola che trasforma in...

Notte dei musei, apertura straordinaria serale per la Reggia di Caserta

Il 13 maggio torna la Notte europea dei Musei. La Reggia di Caserta sarร  aperta fino alle 22.15 per accogliere i visitatori al chiaro di luna. La Notte europea dei Musei รจ promossa dal Ministero della Cultura per favorire la conoscenza del patrimonio e dell'identitร  culturale europea. L'iniziativa รจ...

Reggia di Caserta, il 7 maggio appuntamento con la “Domenica al Museo”

Torna il 7 maggio l'appuntamento con la Domenica al Museo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. La Reggia di Caserta accoglierร  il suo pubblico con accessi contingentati per numero di visitatori e fasce orarie. Una quota dei biglietti sarร  destinata...

Finissage ‘Le tele di Penelope โ€“ Dietro le quinte in 4 atti’ di Danilo Maestosi

Chiude i battenti โ€œLe tele di Penelope โ€“ Dietro le quinte in 4 attiโ€, la mostra dell'artista romano Danilo Maestosi, inaugurata sabato 11 marzo presso gli spazi della Fondazione Ebris di Salerno (via Salvatore De Renzi, 50). Mercoledรฌ 3 maggio alle 18.30, sempre negli spazi della Fondazione, si terrร  il...

VIDEO NEWS


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache รจ in caricamento