Dal 31 gennaio, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con il Polo delle Arti Caselli Palizzi, inaugura una mostra dell'artista Gaia Fugazza intitolata "Sete". L'esposizione mette in luce un approccio artistico che riflette sull'intelligenza diffusa del corpo, utilizzando temi marini e atmosferici. La curatela รจ...
La mostra "Pittura in scena. Omaggio a Mario Persico" รจ stata prorogata fino a domenica 2 febbraio 2025 presso il Museo-FRaC di Baronissi. L'evento รจ curato da Massimo Bignardi, in collaborazione con Annalisa Mazzola e Pio Manzo. Punto centrale dell'esposizione รจ l'opera "Tavola ludogeometrica" di Mario Persico, donata...
La mostra al Parco Archeologico di Paestum "Segni Epocali - Fernando Mangone racconta Paestum" si รจ recentemente conclusa, riscuotendo un consenso significativo sia dai visitatori che dalla critica.
Un Dialogo tra Antico e Contemporaneo
L'esposizione ha evidenziato l'abilitร di Mangone nel connettere l'arte contemporanea con la lunga storia di Paestum. Le...
Un'eccezionale esposizione si confronta con interrogativi cruciali: l'arte รจ ancora umana o diventa algoritmo? Questa mostra esplora temi incisivi come il diavolo, la salvezza e l'inevitabile convergenza con le intelligenze artificiali, mettendo in discussione le definizioni tradizionali di espressione artistica.
### La trasformazione dei dipinti
Attraverso una tecnica innovativa, brevettata...
A Sessa Aurunca, nella provincia di Caserta, รจ stato inaugurato il Museo Archeologico Nazionale, un'importante aggiunta alla rete museale italiana.
La cerimonia di inaugurazione
Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore generale dei Musei Massimo Osanna, il dirigente delegato della Direzione regionale Musei nazionali Campania Luana Toniolo, il Sindaco della cittร , Lorenzo...
Mercoledรฌ 18 dicembre, a partire dalle 18:00, si terrร la presentazione del libro "Studi dโartista. Unโavventura culturale" di Antonello Tolve, seguita alle 19:30 dall'apertura della mostra "Visiting".
La mostra collettiva, ospitata dalla Galleria Paola Verrengia e curata da Antonello Tolve, prende ispirazione dal volume "Studi dโartista. Unโavventura culturale a Roma",...
Due straordinarie tele del pittore Fernando Mangone sono state donate al cantautore Nino DโAngelo in occasione del suo concerto-evento al Palasele di Eboli. Nicola Arpaia, Vicepresidente della Fondazione Arte Mangone, ha consegnato le opere che celebrano i legami di DโAngelo con la cittร di Napoli.
Un Tributo Artistico
Le tele di...
La Shazar Gallery inaugurerร il 12 dicembre una nuova mostra dell'artista Gianfranco De Angelis, dal titolo "Pattern Community". Curata da Marco Izzolino, la personale occuperร gli spazi della galleria situata in via Scura, presentando un percorso espositivo che sfida la tradizionale esperienza visiva.
### Un'Esplorazione Visiva e Concettuale
Le opere...
Sabato 7 dicembre 2024 alle 17:00 presso la chiesa neogotica "Santa Maria Stella Maris", situata in Piazzetta del Grande Archivio, verrร inaugurata una mostra straordinaria di arte presepiale del maestro Ivano Costabile. Organizzata dall'Associazione "I Sedili di Napoli ETS", l'esposizione mira a promuovere il restauro della chiesa.
L'arte presepiale di...
La Mostra di Giuseppe Di Muro, intitolata "ZEMRUDE La cittร molteplice", continua presso il Museo-FRaC. Curata da Massimo, l'esposizione presenta oltre settanta opere realizzate dall'artista in ceramica raku nell'ultimo decennio. Le opere esplorano il concetto di una cittร "molteplice", riflettendo sugli umori di chi la osserva, in un omaggio...
Un viaggio artistico tra ricordi e immaginazione si prepara ad animare gli spazi di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, Napoli, dal 1ยฐ al 9 dicembre 2024. L'artista conosciuto come Laser, Vincenzo De Rosa, presenterร la sua mostra personale "A.mรฒr.fo", promettendo un'esperienza pittorica che unisce emozioni e simbolismo.
La...
Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si prepara ad ospitare una mostra collettiva degli artisti Alem Grassi, Fabio Aricรฒ, Federica Cipriani, Gabriele Maria Russo, Gennaro Saulle, Mariangela Chianese, Mario Borrelli, Sara Cirillo e Vittorio Conte. Curata da Marta Saulle, l'inaugurazione รจ prevista il 1 dicembre 2024 alle ore...
A Caserta, presso il museo Michelangelo, sarร inaugurata la mostra fotografica dal titolo "Analisi di luce, riflessioni dโombra" il prossimo 30 novembre 2024, alle ore 17.45. Alla cerimonia di apertura parteciperanno la direttrice del museo, nonchรฉ dirigente scolastica dellโITS "Buonarroti", prof.ssa Maria Ruggiero, il critico dโarte Enzo Battarra e...
Carmine D'Ambrosio svela un'opera suggestiva e dal grande significato simbolico. L'artista napoletano, noto per le sue opere in bronzo esposte in varie cittร e istituzioni della Campania, presenta "Manus D.E.A.", un lavoro che racchiude un messaggio universale di protezione e vita.
Un dono speciale per Papa Francesco
D'Ambrosio ha annunciato l'intenzione...
L'Associazione Culturale Arte Reale apre la mostra-concorso "GRAY" il 25 novembre 2024 alle 18:00, presso la Chiesa Stella Maris. Questo evento si propone come un tributo all'arte in funzione della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
L'esposizione presenterร una vasta gamma di opere, tra cui pittura, scultura e fotografia,...
La mostra Il realismo di Ribera nei volti dei profeti visto da รric Fonteneau sarร inaugurata il 21 novembre 2024 presso l'Archivio di Stato di Napoli nella Sala di Casa Reale. Curata da Candida Carrino e Josรฉ Vicente Quirante Rives, l'esposizione sarร visitabile fino al 15 febbraio 2025 con...
L'opera "The Weight of Freedom" di Nello Petrucci esplora i temi della resilienza dei diritti umani e la complessitร della libertร . Esposta nell'ambito di DakโArt Off 2024, evento collaterale della Biennale di Dakart in Senegal, l'opera si articola attraverso due immagini significative che offrono una riflessione sulla condizione delle...
La VII edizione di "Sette opere per la Misericordia" accoglie un folto pubblico presso il Palazzo del Pio Monte della Misericordia a Napoli. Inizialmente prevista fino al 13 novembre, l'esposizione รจ stata prorogata fino al 20 gennaio 2025. L'allestimento รจ visitabile nel primo piano del Palazzo, dove sette artisti...
Inaugurata il 22 novembre 2024, presso la storica Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale di SantโAnna dei Lombardi a Napoli, la mostra "Golfo Mistico" di Assunta Saulle si presenta ai visitatori con una proposta artistica che fonde elementi di sacralitร e mistero. L'evento, curato da Carla Travierso, รจ...
Il Maschio Angioino a Napoli accoglie un evento artistico unico nel suo genere presso il Maschio Angioino. A partire da giovedรฌ 31 ottobre, le Antisale dei Baroni di Castel Nuovo diventano il palcoscenico di "Cuba performativa", un progetto dedicato all'arte cubana contemporanea.
Curato da Giacomo Zaza e prodotto da Andrea...