#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 12:42
17.3 C
Napoli
HomeArea Flegrea

Area Flegrea

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 5 scosse all’alba

L'Osservatorio Vesuviano ha rilevato un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei in corso questa mattina. Le attività sismiche, iniziate alle 06:25, hanno registrato finora cinque...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Bradisismo: Ortolani e gli allarmi rimasti inascoltati

"Pozzuoli: il bradisismo lento continua a causare sismicita' di bassa magnitudo e a spaventare i cittadini. Ancora questa mattina una scossa alle 9.43 ha terrorizzato gli abitanti dagli Astroni alla Solfatara. L'evento sismico ha avuto magnitudo 2 e si e' verificato a una profondita' di 1,7 km come registrato...

Bradisismo a Pozzuoli, il sindaco: “Non ci sono danni, nessun allarmismo”

Pozzuoli. Nessun danno per lo sciame sismico di stanotte a Pozzuoli. Il sindaco Vincenzo Figliolia invita a non creare allarmismi per il fenome del bradisismo che in questi giorni ha colpito l'area flegrea. "Da questa notte è in atto uno sciame sismico che ha coinvolto la città. La scossa...

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli: scuola evacuata ad Agnano

Pozzuoli.Uno sciame sismico sta interessando dall'alba di oggi l'area flegrea, in particolare la zona ad est del vulcano Solfatara. Il movimento di maggiore intensita' e' stato localizzato nella conca di Agnano ad un chilometro di profondita' con magnitudo 2.0 della scala Richter delle 9,43. Le altre scosse sono state...

Blitz dei Nas in un ristorante a Bacoli, sequestrati 10 chili di pesce e verdure

I Carabinieri del NAS di Napoli hanno effettuato alcune verifiche nei settori della “sicurezza alimentare e sanitaria”, a tutela della salute pubblica: A Bacoli nei pressi del molo di Baia, i Carabinieri del NAS hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria una attività ristorativa ivi operante, a conclusione della quale hanno proceduto...

Processo per la strage del bus: malore in aula di una delle sopravvissute

Lieve malore per una delle parti civili presenti al processo in corso ad Avellino per la strage del bus precipitato il 28 luglio del 2013 dal viadotto "Acqualonga" dell'A16 Napoli-Canosa nella quale morirono 40 persone. Partorina De Felice, sopravvissuta all'incidente nel quale perse il marito, ha avuto un mancamento...

Strage del bus in autostrada: la Procura chiede 27 anni di carcere

Arrivano le prime richieste di condanna nel processo per la morte delle 40 persone precipitate a bordo di un bus il 28 luglio del 2013 dal viadotto "Acqualonga" dell'A16 Napoli-Canosa. Nell'udienza di oggi presieduta dal giudice monocratico del Tribunale di Avellino, Luigi Buono, il pm Cecilia Annecchini ha chiesto...

Maltempo: allagamenti in area flegrea e nella zona di Licola

Gli acquazzoni che si sono abbattuti per l'intera giornata su tutta l'area flegrea hanno provocato allagamenti nella piana di Licola a confine tra i comuni di Pozzuoli e Giugliano e in varie zone dei Campi Flegrei. La situazione di maggiore criticita' si riscontra a Licola dove l'alveo dei Camaldoli...

Bradisismo nell’area flegrea: 11 scosse nella mattinata. L’Osservatorio: ‘Nessun pericolo’

Lo sciame sismico che questa mattina ha interessato l'area flegrea ha avuto come epicentro l'area Nord Est della Solfatara con 11 scosse totali tra le 8,36 e le 9,25 con la massima di magnitudo 1,7 della scala Ritcher e profondita' variabile tra i 2 ed i 3 km. "Sono...

Bradisismo: sciame sismico interessa l’area Agnano-Solfatara. Le mamme portano via i bambini dalle scuole

Uno sciame sismico di natura bradisismica ha interessato questa mattina l'area flegrea, nel Napoletano. In particolare e' coinvolta la zona tra il vulcano Solfatara e la conca di Agnano Pisciarelli. Molta tensione si e' registrata tra i residenti del quartiere Solfatara con gente in strada e genitori che si...

Pozzuoli, i lavoratori del camping Solfatara: ‘Noi licenziati senza pericoli e nelle strutture vicine si continua a lavorare’

Pozzuoli. Dopo i tragici fatti avvenuti lo scorso 12 settembre 2017 nel cratere della Solfatara dove perse la vita un’intera famiglia di turisti uccisi da una fuga di gas che si aprì improvvisamente dal sottosuolo, la Procura ha messo sotto sequestro preventivo anche un’area campeggio gestita dall’azienda Vulcano Solfatara....

Morti nella Solfatara: incidente probatorio al via il 15 ottobre

Prendera' il via il prossimo 15 ottobre, e durera' circa sei mesi, l'incidente probatorio nella Solfatara di Pozzuoli (NAPOLI) a cui prenderanno parte sette "super periti" nominati dal Tribunale di NAPOLI venerdi' scorso. L'obiettivo e' stilare un pacchetto di norme di sicurezza che, se rispettate, potrebbero consentire il dissequestro...

Terremoto a Napoli, paura a Pozzuoli: c’è rischio di eruzione?

Dopo le ultime scosse di terremoto avvertite a Napoli, e soprattutto a Pozzuoli, si diffonde fra la popolazione la paura di una possibile eruzione causata proprio dai movimenti tellurici. La zona di Napoli e dintorni è stata interessata da diverse scosse negli ultimi giorni, che sono state avvertite molto bene...

Rabbia e dolore ai funerali del vigilante di Quarto ucciso dal 18enne di Pianura

Quarto. Dolore e sofferenza ai funerali di Gennaro Schiano. Al rito funebre hanno partecipato cittadini e istituzioni. Un’ intera comunità ha espresso sdegno e rabbia per una morte davvero assurda. Gennaro è deceduto dopo mesi di agonia a seguito di una colluttazione con un 18enne alla stazione della Circumflegrea...

Terremoto a Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano: ‘Fenomeno ordinario’

"Il fenomeno del bradisismo e' di per se' un'anomalia, l'attuale trend e' compatibile con il fenomeno in corso". Cosi' il direttore dell'Osservatorio Vesuviano, Francesca Bianco, fotografa l'attuale fase del bradisismo flegreo, che ieri notte ha fatto registrare altre due scosse di terremoto. "Non si sono registrati altri eventi nel...

Licola, controlli dei carabinieri: spuntano furgoni per trasporti “abusivi” alternativi a quelli pubblici

A Licola, nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio organizzato per contrastare fenomeni d’illegalità diffusa e reati predatori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per falsità ideologica e false dichiarazioni sull’identità un commerciante 34enne del luogo che nel corso di controllo alla circolazione stradale aveva...

Pozzuoli, Ortolani(M5S): “Due terremoti la scorsa notte. La città non ha manufatti per resistere senza danni”

"I due terremoti di questa notte a Pozzuoli (Na) sono stati di bassa magnitudo, ma in tanti si sono spaventati e hanno lasciato le case, ma non c'è nessun pericolo che si stia preparando un'eruzione". Così Franco Ortolani, geologo, professore dell'Università Federico II e senatore del M5s, ha...

Due scosse di terremoto a Pozzuoli: avvertite anche a Bagnoli e Quarto, panico tra la popolazione

Due scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione a Pozzuoli (Napoli) e nel circondario flegreo. La prima, accompagnata anche da un boato, alle 23:36 di magnitudo 2.5; la seconda qualche minuto dopo, di intensita' inferiore. L'ipocentro e' stato a soli 2 km di profondita', secondo i rilevamenti dell'Istituto...

Domani a Quarto i funerali del vigilante morto dopo la ginocchiata del giovane di Pianura esperto di kick boxing

Domani alle ore 15.30, alla chiesa di Santa Maria a Quarto, si terranno i funerali di Gennaro Schiano, il vigilante aggredito nel maggio scorso alla stazione circumflegrea 'La Trencia' di Pianura mentre stava tornando a casa dal lavoro e che è deceduto nove giorni fa dopo quattro mesi di...

Scossa di terremoto nel golfo di Napoli: avvertita a Pozzuoli e Bagnoli

Una scossa di terremoto è avvenuta alle ore 11,24 di magnitudo 1.6 nel Golfo di Napoli a tre chilometri di profondità e con epicentro nella zona antistante il lungomare tra Pozzuoli e Bagnoli. A comunicarlo è l'Osservatorio Vesuviano che ha rilevato l'evento tellurico. Per Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano: "La scossa...

Processo strage del bus: le conclusioni del perito diventano ‘notizia di reato’, verso una inchiesta bis

Le conclusioni del perito nominato dal giudice nel corso del processo per la strage del bus del 28 luglio 2013 diventano "notizia di reato". In udienza il procuratore di Avellino, Rosario Cantelmo ha chiesto la trasmissione degli atti alla procura per verificare se sussistano in tratti autostradali simili al...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento