La Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato l’incompetenza territoriale del Gip di Napoli Nord, accogliendo le tesi dell’avvocato Vittorio Fucci, e ha stabilito la competenza del Gip di Benevento nel caso di un imprenditore 58enne della Valle Caudina, accusato di evasione fiscale tramite un giro di false fatturazioni.
La decisione annulla i sequestri effettuati, con inevitabili ripercussioni sull’indagine.
Il procedimento rientra in un’ampia inchiesta della Guardia di Finanza, che aveva portato a sequestri per 2,5 milioni di euro, pari alle imposte presunte evase, a carico di 12 indagati tra Montesarchio, Airola, Forchia, Venticano, Grottaminarda, Giugliano e Casoria.
Gli altri imputati sono assistiti, tra gli altri, dagli avvocati Ettore Marcarelli, Carmelo Sandomenico, Carmen Esposito, Mario Griffo, Giovanni De Blasio e Fulvia Pisaniello. Le indagini proseguono per chiarire le responsabilità.
Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 15:30
La decisione della Corte di Cassazione sembra che abbia delle implicazzioni importanti per l’inchiesta. Però mi chiedo se i sequestri annullati possano influenzare la giustizia in questo caso complesso e le responsabilità degli indagati.