#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 15:37
19.8 C
Napoli
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...

A Casalnuovo di Napoli presentazione dell’ultimo libro di Susanna Tamaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un altro grande evento di Scrittori in Prima Linea, la rassegna letteraria dell’associazione culturale “I colori della poesia” a Casalnuovo di Napoli con una delle scrittrici più autorevoli e lette al mondo: Susanna Tamaro.

L’autrice di “Va dove ti porta il cuore”, un best seller che ha venduto oltre sedici milioni di copie in tutto il mondo, ha voluto presentare il suo ultimo lavoro – dedicato ai giovani lettori – “Tutti abbiamo una stella” edito da “Il battello a vapore”, accompagnata dall’organizzazione dell’associazione presieduta da Annamaria Pianese che ha già al suo attivo incontri con punte di diamante quali Hernan Diaz (premio Pulitzer 2023), il Senatore Pietro Grasso, Giuseppe Montesano, Rosella Postorino e altre autorevoli e penne del panorama narrativo internazionale.

L’evento si è svolto nella sala Magnum del Teatro Multi cinema della città stracolmo di studenti che hanno – come da programma – inondato l’autrice di dimande e curiosità. Gli alunni preparati dalle loro insegnanti hanno, non solo discusso del romanzo con l’autrice commentandone alcune parti con l’ausilio di cartelloni e disegni fatti in classe, ma si sono lasciati andare a curiosità sul mondo della scrittura, sui gusti letterari della Tamaro, nonché chiesto consigli su quali libri leggere e, in ultima analisi, la strada per intraprendere il percorso di scrittore e cosa significhi essere una personalità mondiale quale Susanna Tamaro.

L’autrice è stata accolta (con tutti gli onori riconosciuti a tali personalità) dall’amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Massimo Pelliccia e dall’assessore alla cultura Simona Visone, ferventi sostenitori degli eventi culturali cittadini, che non hanno potuto fare ameno di sottolineare l’importanza del momento affidato alla conduzione dello scrittore Mario Volpe che, dialogando in pubblico e in privato con l’autrice, si è confrontato su diversi aspetti nella narrativa e del suo bisogno di riammodernarla – per certi versi – e di riscoprire capolavori dimenticati, per altri. Oltre a gusti letterari comuni, come l’interesse per il racconto di avventura, Susanna Tamaro e Mario Volpe hanno dialogato sulla comune passione per le discipline orientali e le arti marziali di cui la Tamaro è, tra l’altro, esperta istruttrice.

Al termine dell’incontro è stata la stessa scrittrice ad accogliere un nuovo invito dell’associazione per la presentazione del suo prossimo libro.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 14:32



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento