AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 19:13
20.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 19:13
20.1 C
Napoli

Ponticelli: 22enne arrestato con 300 euro falsi in tasca

In manette è finito il 22enne Ciro Pellecchia. A Napoli in aumento del 15% la diffusione della banconote false
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un controllo di routine si trasforma in un colpo al giro della moneta falsa nel cuore di Ponticelli. I Carabinieri della Compagnia Napoli Poggioreale, impegnati in un giro di perlustrazione mattutina, hanno arrestato Ciro Pellecchia, un 22enne del quartiere già noto alle forze dell'ordine per precedenti episodi.

Il giovane è stato fermato mentre fumava una canna di marijuana in via Enrico Russo, una delle arterie più trafficate del rione, trasformando un semplice accertamento per stupefacenti in una scoperta più grave.Erano da poco passate le 10:29 quando i militari, insospettiti dal comportamento del ragazzo, hanno proceduto a una perquisizione personale.

Nascoste nelle tasche dei pantaloni, sono emerse sei banconote da 50 euro ciascuna, per un totale di 300 euro. Il sequestro è stato immediato: grazie all'intervento specialistico dei Carabinieri del Nucleo Operativo Antifalsificazione Monetaria di Napoli, le banconote sono state dichiarate contraffatte con certezza.

Si tratta di falsi di ottima qualità, con dettagli grafici e filigrane che mimano fedelmente l'originale, un tipo di merce che circola spesso nei mercati rionali per piccoli traffici illeciti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Pellecchia, originario proprio di Ponticelli  è stato arrestato con l'accusa di detenzione di banconote contraffatte, reato previsto e punito dall'articolo 453 del Codice Penale.

Il giovane, difeso da un avvocato d'ufficio, comparirà nelle prossime ore davanti al giudice per le indagini preliminari. Al momento, non sono emersi collegamenti con reti organizzate, ma le indagini proseguono per verificare se il ragazzo facesse parte di un più ampio giro di distribuzione.

A Napoli in aumento del 15% la diffusione della banconote false

Questo episodio arriva in un contesto di allarme crescente per la falsificazione monetaria nel Sud Italia. Secondo dati recenti del Ministero dell'Interno, Napoli e provincia registrano un incremento del 15% nei sequestri di euro falsi negli ultimi due anni, spesso legati a clan camorristici che sfruttano la crisi economica post-pandemia per inondare il mercato con banconote tarocche.

Banconote da 50 euro, come quelle sequestrate oggi, sono tra le più diffuse proprio perché ideali per acquisti quotidiani al mercato o nei bar, sfuggendo a controlli superficiali.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 13:34 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ strano come un controllo che doveva essere semplice e senza problemi, sia diventato cosi complicato. Non so se il ragazzo era consapevole della situazione in cui si trovava, ma è importante fare attenzione a queste cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti