AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli

Nola, operaio cade da una impalcatura al Vulcano Buono: è grave

Il 53 anni, originario della provincia di Foggia, è ricoverato all'ospedale del Mare
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NOLA – Un operaio di 53 anni, originario della provincia di Foggia, è in prognosi riservata e in pericolo di vita dopo una drammatica caduta da un’impalcatura di circa due metri.

L’incidente, avvenuto ieri sera all’interno del cantiere di un nuovo punto vendita nel centro commerciale Vulcano Buono, ha scatenato l’intervento dei soccorsi e delle forze dell’ordine, aprendo de facto un’indagine sulle dinamiche e sulle condizioni di sicurezza del lavoro.

Era ancora sera quando la quiete operativa di un magazzino in allestimento è stata squarciata dall’urto della caduta. L’uomo, un 53enne pugliese, era impegnato nel montaggio di scaffalature quando, per cause al momento accertate, è precipitato dall’altezza di un’impalcatura.

Sul posto, come un riflesso condizionato, è scattata la macchina dei soccorsi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I sanitari del 118, giunti tempestivamente, hanno prestato le prime cure all’operaio, il cui quadro clinico è apparso subito grave. Dopo una prima assistenza, l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Nola.

Ma le sue condizioni, probabilmente troppo critiche per la struttura nolana, hanno reso necessario un ulteriore, drammatico trasferimento. Verso le 5 di questa mattina, infatti, l’operaio è stato portato all’Ospedale del Mare, dove è attualmente ricoverato in rianimazione. La sua vita è appesa a un filo.

A fare luce su quanto accaduto, oltre ai Carabinieri, è intervenuto anche il personale specializzato del Servizio Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ASL Napoli 3 Sud. I tecnici, con il piglio dell’ispettore che non lascia nulla al caso, hanno esaminato il luogo del misfatto, ricostruendo i movimenti che hanno portato alla tragedia.

Un’operazione minuziosa che si è conclusa con il sequestro precauzionale di una parte dell’impalcatura, quella ritenuta cruciale per comprendere le cause del crollo. Un sigillo che serve a preservare la verità, in attesa dei risultati delle perizie.

Ora, mentre la vita dell’operaio è in bilico, restano aperte le domande che seguono ogni incidente sul lavoro. Cosa ha causato la caduta? Un movimento falso, una struttura fragile, un momento di distrazione? Domande a cui solo le indagini sapranno dare risposta.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Ottobre 2025 - 07:51 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti