AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 19:13
20.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 19:13
20.1 C
Napoli

Napoli, rider sorpreso con patente falsa e documento revocato: denunciato

L’uomo, di origini straniere, lavorava per una piattaforma di consegne a domicilio. Scoperto grazie a un controllo tecnico con il “Doculus Lumus”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un controllo stradale di routine si è trasformato in un’indagine per uso di documenti falsi. Un rider di origine extracomunitaria, in servizio per una nota piattaforma di consegne a domicilio, è stato denunciato dalla Polizia Locale di Napoli dopo essere stato sorpreso alla guida con una patente contraffatta, nonostante un precedente provvedimento di revoca del documento di guida.

L’episodio è avvenuto  durante un’operazione di vigilanza condotta dagli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale. Il sospetto è scattato quando i vigili hanno fermato un motociclo con targa polacca, notando subito il nervosismo del conducente al momento della richiesta dei documenti.

La scoperta della patente falsa

A un primo sguardo, la patente mostrata dall’uomo sembrava regolare. Ma un dettaglio sulla dicitura “Repubblica Italiana”, impressa sul fronte del documento, ha insospettito gli agenti.

È così che, per fugare ogni dubbio, è stato utilizzato il Doculus Lumus, uno strumento tecnico in dotazione al reparto, capace di verificare con precisione l’autenticità dei documenti.

L’analisi ha confermato i sospetti: la patente era falsa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Sul documento mancavano gli elementi di sicurezza previsti dallo specimen ufficiale, erano presenti anomalie nella stampa e, soprattutto, nessuna reazione ai raggi ultravioletti, caratteristica tipica dei falsi.

Il rider è stato denunciato per uso di atto falso e concorso nella fabbricazione di documenti falsi, mentre ulteriori accertamenti hanno rivelato che la sua patente era già stata revocata con provvedimento emesso e notificato dalla Prefettura di Napoli.

Oltre alla denuncia penale, l’uomo è stato sanzionato per guida con patente revocata, e il suo motoveicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.

Un fenomeno in crescita

Secondo fonti interne alla Polizia Locale, negli ultimi mesi sono in aumento i casi di rider e autisti stranieri trovati alla guida con documenti contraffatti o irregolari, spesso ottenuti attraverso canali paralleli online o reti di falsificazione.

Le verifiche, spiegano dal comando di via De Giaxa, proseguiranno anche nei prossimi giorni con controlli mirati nel settore delle consegne a domicilio, dove la pressione sui tempi di lavoro spinge molti a circolare anche senza i requisiti di legge.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 06:59 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’articolo fa un’analisi di una situazzione che è diventata abbastanza preoccupante, specialmente per i rider che usano documenti falsi. È importante che le autorità continuano a fare controlli e a punire severamente chi infrange la legge, anche se ci sono motivi dietro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti