AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli

Capodichino, bloccato in hotel con passaporto rubato

La polizia ha arrestato un 25enne siriana, tentata il check in in un albergo con documenti falsi
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Un sospetto controllo ha innescato una vera e propria operazione di polizia che ha portato all'arresto di un uomo con documenti rubati e falsi.

L'altra sera, la Polizia di Stato ha fermato un cittadino di origine siriana di 25 anni, ora gravemente indiziato di una serie di reati che spaziano dalla ricettazione all'utilizzo fraudolento di documenti validi per l’espatrio, fino alla sostituzione di persona e al possesso di documenti contraffatti e false dichiarazioni rese a Pubblico Ufficiale.

L'allarme in hotel

Il teatro dell'operazione è stata una struttura ricettiva nell'area nevralgica di Capodichino. L'allarme è scattato grazie a un "alert alloggiati" scattato durante le procedure di registrazione.

Gli agenti del Commissariato Secondigliano sono intervenuti immediatamente sul posto e hanno individuato il sospettato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Stando alle prime ricostruzioni e ai successivi accertamenti, il 25enne avrebbe tentato di effettuare il check-in utilizzando un passaporto risultato provento di furto. La situazione si è aggravata quando i poliziotti hanno verificato che il documento riportava dati anagrafici e la fotografia di un'altra persona.

Non solo: al momento della richiesta di identificazione da parte degli agenti, il giovane avrebbe ostinatamente fornito le generalità false presenti sul passaporto segnalato, aggravando la sua posizione con l'accusa di false attestazioni sull'identità personale.

La misura cautelare non ha tardato. A soli tre giorni di distanza dall'arresto, nella giornata di mercoledì, all’esito dell’udienza di convalida, l'Autorità Giudiziaria ha disposto per l'uomo la misura della custodia cautelare in carcere.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 3 Ottobre 2025 - 20:44 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Questa situazion è davvero preoccupante, evidenzia come la sicurezza nelle strutture ricettive deve essere aumentata. Documenti falsi e identità sbagliate sono problemi che devono essere affrontati con serietà per proteggere tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti