Cronaca Napoli

Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica

Condivid

Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro. Durante un incontro tenutosi ieri, 8 ottobre, tra i rappresentanti del sindacato SGB e la nuova dirigenza di CoopService, l'azienda si è impegnata formalmente a riconoscere l'inquadramento contrattuale superiore per gli operai della logistica che da anni svolgono mansioni più qualificate rispetto a quanto previsto dal loro livello. Un risultato che mette fine a una lunga vertenza e che avrà un impatto economico diretto sui lavoratori, inclusa la corresponsione degli arretrati.

L'incontro, focalizzato sul riassetto organizzativo, sui livelli contrattuali e sulla sicurezza sul lavoro, ha segnato un cambio di passo dopo un periodo di tensioni e mobilitazioni promosse da SGB.

I punti dell'accordo

Nel dettaglio, CoopService ha assicurato un impegno immediato su due fronti:

Riconoscimento dei livelli contrattuali: Verranno riclassificati gli inquadramenti di tutto il personale che, di fatto, opera con responsabilità e compiti superiori.
Pagamento degli arretrati: L'azienda corrisponderà le differenze retributive maturate nel tempo. L'importo preciso sarà definito attraverso un'opera di conciliazione delle posizioni individuali.
"Questo accordo rappresenta uno degli obiettivi cardine che SGB persegue da sempre in tutti i cantieri", ha dichiarato un portavoce del sindacato. "È il frutto tangibile della determinazione mostrata dai lavoratori e dalle mobilitazioni degli ultimi mesi, che hanno saputo portare all'attenzione della nuova dirigenza le criticità ormai insostenibili".

Il contesto e le prospettive future

L'intesa arriva in un momento delicato, quello della proroga dell'appalto con l'ASL Napoli 1 Centro, e getta le basi per una riorganizzazione più strutturata dei servizi di logistica e facchinaggio. Le parti hanno avviato un costruttivo confronto anche su questi aspetti, con l'obiettivo di garantire stabilità e efficienza.

Per monitorare l'attuazione degli impegni assunti, SGB e CoopService si sono date appuntamento per l'11 novembre, data in cui si terrà un incontro di verifica per fare il punto sull'avanzamento dei processi.

Il sindacato, pur prendendo atto della disponibilità al dialogo mostrata dall'azienda, ribadisce come questo traguardo sia stato possibile solo grazie alla pressione esercitata dalle rivendicazioni collettive, dimostrando ancora una volta l'importanza dell'azione sindacale unitaria per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori.

Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 18:05 - A. Carlino
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico

Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:48

Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"

Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:28

Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre

Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:08

Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA

Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:48

Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti

Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:20

Napoli, frodi informatiche per un milione di euro: chiesti 84 rinvii a giudizio

Napoli– Una rete criminale ramificata, decine di ruoli, centinaia di vittime e un bottino da… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 15:59