Portici – Una manciata di monete, appena quattro euro. Tanto è bastato, la scorsa notte, a far scattare l’arresto per una 43enne originaria di Cosenza, già nota alle forze dell’ordine per precedenti specifici in materia di furto.
L’episodio si è consumato in piazza San Ciro, cuore della movida porticese. Secondo la ricostruzione della Polizia di Stato, la donna sarebbe stata sorpresa dal titolare di un bar mentre tentava di sottrarre il denaro dal registratore di cassa.
L’uomo, accortosi del gesto, è riuscito a fermarla e ha subito attirato l’attenzione di una pattuglia del Commissariato di Portici-Ercolano che in quel momento stava transitando in zona durante i controlli di routine.
Gli agenti hanno bloccato la 43enne e, dopo una perquisizione, l’hanno trovata in possesso delle monete appena sottratte.Potrebbe interessarti
Sant’Antimo, scoperta un’officina abusiva: denunciato un 38enne e maxi multa da 5mila euro
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
La donna è stata quindi arrestata e accompagnata in commissariato per le procedure di rito, mentre il denaro è stato riconsegnato al legittimo proprietario.
Un furto “minore”, ma sintomatico
Il bottino recuperato – solo quattro euro – appare quasi irrilevante, ma l’episodio evidenzia come anche piccoli esercizi commerciali restino vulnerabili a furti e microcriminalità. Un fenomeno che, in città e nell’area vesuviana, continua a preoccupare commercianti e residenti.
Il fatto che la donna fosse già nota alle forze dell’ordine per episodi analoghi rende il caso ancora più significativo: dimostra come la recidiva, anche per reati minori, finisca per alimentare un circuito di insicurezza percepita, in particolare nei quartieri più frequentati nelle ore serali e notturne.
Commenti (1)
Questo episodio di furto, anche se sembra piccolo, in realtà ci fa riflettere su quanto sia importante la sicurezza nei nostri quartieri. Le forze dell’ordine dovrebbero fare di piu per prevenire questi atti, anche se solo con pochi euro.