AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
×

Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale

La denuncia del sindacato Osapp: “Carceri al collasso”: Per l'uspp: "C'è una grave carenza di organico"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli  – Due detenuti sono riusciti a fuggire la scorsa notte dal carcere di Poggioreale, una delle strutture più sovraffollate d’Italia.

A renderlo noto è l’Osapp, sindacato autonomo della Polizia penitenziaria, che denuncia l’ennesima falla in un sistema penitenziario ormai al limite.

I due uomini, un siriano di 23 anni e un algerino di 32, entrambi reclusi per rapina, avrebbero agito nelle prime ore del mattino, tra le 3 e le 4. Con un metodo tanto rudimentale quanto efficace – un buco nel muro e una corda improvvisata per scavalcare la cinta muraria – sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Secondo il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, l’evasione si sarebbe consumata approfittando della ridotta presenza di agenti, aggravata in queste settimane dai turni estivi e da un cronico sottorganico che da anni affligge le carceri campane.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
“L’episodio – afferma – è l’ennesima dimostrazione delle condizioni drammatiche in cui versa la stragrande maggioranza degli istituti penitenziari italiani”.

Poggioreale ospita oltre 2000 detenuti

Poggioreale ospita oltre 2.000 detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di circa 1.600. Una pressione costante che rende sempre più difficile garantire la sicurezza, mentre il personale della Polizia penitenziaria, già ridotto ai minimi, è costretto a coprire turni massacranti.

L’evasione di Napoli si inserisce così in un quadro nazionale segnato da sovraffollamento, carenze strutturali e mancanza di organici. Una miscela che trasforma le carceri in “polveriere” pronte ad esplodere, con ripercussioni sia sulla sicurezza sia sulla possibilità di garantire percorsi di recupero ai detenuti.

"E' da tempo che denunciamo nel carcere tra i più sovraffollati d'Europa la grave carenza in organico degli agenti di Poggioreale. Purtroppo a seguito dell'ultima mobilita' le assegnazioni di qualche nuovo agente si avranno soltanto a fine settembre e non basteranno a colmare il grave deficit pari ad oltre 150 unità".

Così, il presidente dell'Uspp Giuseppe Moretti e il segretario regionale Ciro Auricchio. "Sempre più numerosi sono i detenuti stranieri presenti, e anche in merito a ciò abbiamo più volte richiesto degli accordi con gli Stati di provenienza perché le misure restrittive siano espletate nei Paesi di origine", concludono i due sindacalisti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 19 Agosto 2025 - 08:52 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (2)

Le carceri dovrebbero essere luoghi di riabilitazione, ma sembra che con tutti questi problemi non si possa nemmeno pensare a questo. Spero che le autorità prendano seriamente in considerazione questa situazione.

E’ inammissibile che nel carcere di Poggioreale ci siano cosi tanti detenuti rispetto alla capienza. Le condizioni sono pessime e l’evasione dimostra la mancanza di sicurezza che ci dovrebbe essere in un luogo del genere. Non è giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti