Spettacoli

Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura

Condivid

In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato, la Pro Loco Real Sito di San Leucio sta scuotendo le antiche mura del Complesso Monumentale del Belvedere con un evento che promette di far rivivere la fine del XVIII secolo in modo audacemente vivace e un po’ irriverente.

Preparatevi a un’immersione sfrenata nella vita quotidiana di operai e nobili, dove il Museo della seta diventa il palcoscenico di storie piccanti e aneddoti mai sentiti prima, il tutto per un pubblico di tutte le età che non si aspetterà di ballare fino allo sfinimento.

Un Viaggio nel Passato Travolgente

Le visite teatralizzate, battezzate come Vita al tempo del Codice, sono un colpo di teatro che mira a valorizzare il territorio in grande stile, collaborando con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere. I visitatori saranno catapultati in un mix esplosivo di vita popolare e nobiliare, con attori in costumi storici che impersonano veri personaggi del Palazzo del Belvedere. Dagli operai della seta ai Reali, questi “fantasmi” del XVIII secolo narreranno le loro avventure e retroscena succosi, rendendo gli oggetti d’arte e le strumentazioni tecniche del museo più accattivanti che mai – senza filtri, solo pura suggestione e un tocco di caos storico.

Musica e Danza per un Finale Esplosivo

A rendere il tutto ancora più indimenticabile, la musica dei Sarraccussì infiammerà l’atmosfera con ritmi contagiosi, culminando in una pizzica finale che invita tutti a unirsi in un ballo selvaggio e senza inibizioni. Il percorso si snoda attraverso le sale museali in un’esperienza leggera ma intensa, dove il passato non è solo raccontato, ma vissuto con un’energia che potrebbe far girare la testa ai più conservatori.

Date e Dettagli da Non Perdere

L’evento si terrà nei primi quattro weekend di maggio 2025, con sessioni doppie alle 17:00 e alle 18:15 – puntualità obbligatoria, altrimenti rischiate di perdervi lo spettacolo! Le date precise sono il 3 e 4, 10 e 11, 17 e 18, e 24 e 25 maggio, e tutto avviene su prenotazione per un’immersione esclusiva e senza intoppi. Non perdetevi questa occasione di tuffarvi nel passato con un pizzico di follia!


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 12:07
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44

Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS dei FERRINIS

"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:37