#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 14:37
15.4 C
Napoli

Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i DidòLab a Città della Scienza

facebook
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bambini pronti a conquistare l’universo con pasta modellabile extralarge? F.I.L.A.

e Città della Scienza di Napoli stanno per lanciare DidòLab 2025, un’esplosione di caos creativo e scienza per i più piccoli, dove il gioco si mescola a scoperte stellari in un evento che promette di trasformare i weekend in avventure galattiche.

Con laboratori interattivi e ludici per bimbi dai 3 ai 6 anni, questa terza edizione sotto il titolo “Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio!” rischia di far impazzire genitori e piccoli esploratori, mescolando divertimento sfrenato con un pizzico di educazione che potrebbe lasciare tutti un po’ appiccicosi ma entusiasti.

Un Viaggio Spaziale per i Piccoli Esploratori

I partecipanti si imbarcheranno in un’avventura cosmica attraverso tre fasi elettrizzanti. Si inizia con un breve video ispirato al Planetario di Città della Scienza, che catapulta i bimbi nello spazio per osservare meraviglie come la costellazione del Grande Carro e la stella polare, stimolando una curiosità che potrebbe farli porre domande imbarazzanti ai genitori per giorni. Poi, arriva il momento della creatività: armati di Didò in formato extralarge, i bambini – con l’aiuto di mamma e papà – modelleranno pianeti, stelle, asteroidi, astronavi e persino creature aliene, sotto la guida di esperti che trasformano il pasticcio in arte scientifica.

Creatività e Scoperte Collettive

Non si tratta solo di giocare: le opere create individualmente verranno unite in una grande composizione finale, un simbolo di legami e competenze che potrebbe rivelarsi un vero incubo per chi deve pulire dopo. I laboratori affronteranno domande come “Perché non vediamo le stelle di giorno?” o “Perché la Luna cambia forma?”, con spiegazioni semplici e coinvolgenti dai divulgatori di Città della Scienza, trasformando ogni curiosità in un’opportunità di scoperta che potrebbe far rivalutare l’educazione tradizionale come qualcosa di noiosamente serio.

Una Curiosità da Non Perdere

“Città della Scienza è un luogo dove la scoperta si trasforma in esperienza concreta: si vede, si tocca, si modella. È per questo che, dal 2019, siamo orgogliosi di essere loro partner. Insieme abbiamo costruito un percorso in cui il colore, la manualità e il gioco si intrecciano alla scoperta scientifica. Un legame che, partito con il brand GIOTTO, Colore Ufficiale delle attività educational, si è arricchito con l’arrivo dei DidòLab, un format esclusivo nato dalla nostra pasta per giocare in versione extra-large. Portare questa esperienza a Napoli, in una realtà d’eccellenza come Città della Scienza, rappresenta per noi di FILA l’opportunità di consolidare un legame con il territorio.” “La collaborazione con FILA rappresenta per Città della Scienza un percorso di crescita condiviso, perfettamente in linea con la nostra missione di rendere la scienza accessibile e coinvolgente fin dalla più tenera età. I DidòLab incarnano questo spirito, trasformando il gioco in un potente strumento didattico. Quest’anno, l’esplorazione dell’universo, ispirata dal nostro Planetario, offre lo spunto per accendere la curiosità scientifica e la creatività nei bambini dai 3 ai 6 anni, un’età cruciale per porre le basi dell’apprendimento e della meraviglia verso il mondo che ci circonda. È un’esperienza che, oltre a stimolare i più piccoli, valorizza l’offerta del weekend e consolida partnership importanti come quella con FILA.”

Le maxi vasche di Didò provengono dallo stabilimento F.I.L.A. di Rufina (FI), dove dal 1984 si produce questa pasta magica a base di ingredienti naturali come farina, acqua e sale, trasformando scarti di produzione in divertimento puro. L’evento è in programma nei weekend del 25-26-27 aprile e 3-4 maggio 2025. Per informazioni e prenotazioni: www.cittadellascienza.it.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 14:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento