#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo spettacolo “Una storia per Euridice” è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con due rappresentazioni: il 5 aprile alle 20:00 e il 6 aprile alle 18:00. Scritto e diretto da Luisa Guarro, il monologo interpretato da Chiara Orefice ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui il Premio Visionari al Polis Festival di Ravenna e il premio di miglior attrice al X Colombo International Theater Festival in Sri Lanka.

Un Ritratto Inedito di Euridice

In questa produzione teatrale, la figura mitologica di Euridice viene presentata in una chiave moderna e autonoma. Il monologo esplora la vita della protagonista attraverso ricordi e riflessioni intime. Viene messa in discussione la tradizionale immagine di musa silenziosa accostata a Orfeo. Lo spettacolo racconta un viaggio interiore fatto di desiderio di libertà e relazioni personali complesse, offrendo una prospettiva unica sulla sua ricerca di identità.

Dettagli Tecnici e Artisti

Le luci dello spettacolo sono curate da Paco Summonte. Luisa Guarro è responsabile di regia, scenografia, costumi e musiche. Chiara Orefice contribuisce con coreografie e canti, creando un’esperienza teatrale che unisce parola, danza e canto. I biglietti, con prezzi a partire da €10 per le riduzioni, sono disponibili sul sito ufficiale del teatro.

Commento della Regista

**”Quello di Euridice è un monologo visionario, in italiano e napoletano, secondo il bilinguismo campano, un virtuoso gioco di cambi di voci e personaggi, di danze e canti d’amore disperato. Una riflessione sulla condizione delle donne-ninfe, la cui essenza di spiriti liberi e pertanto irresistibilmente attraenti, viene repressa, per cui, o si trasformano in piante, radicate e immobili, con una silenziosa energia vitale mortificata e costretta da membra legnose, o si ribellano, scatenando la violenta reazione di chi pretende il loro soccombere”.** Il commento della regista evidenzia la complessità e l’intensità del monologo, rappresentando la dualità tra sottomissione e ribellione vissuta da Euridice.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 12:14

1 commento

  1. L’articolo parla di uno spettacolo interessante ma ho trovato che la parte sul premio di miglior attrice non è molto chiara. Mi chiedo se la Guarro abbia partecipato anche come attrice. Sarebbe utile avere più dettagli sui premi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento