#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 10:50
18.7 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un immenso buco coronale, largo centinaia di migliaia di chilometri, si è aperto sull’atmosfera esterna del Sole ed è puntato direttamente verso la Terra. Questo fenomeno, osservato il 19 aprile 2025 dagli strumenti del telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA, sta scagliando un potente flusso di vento solare che colpirà il nostro pianeta il 21 aprile, giorno di Pasquetta. Gli scienziati dello Space Weather Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) hanno diramato un’allerta per una tempesta geomagnetica di classe G2 (moderata), che potrebbe causare disturbi alle reti elettriche e alle comunicazioni.

Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?

Cos’è un buco coronale e perché è pericoloso?

Come spiegato dalla dottoressa Valentina Penza, ricercatrice del Gruppo Solare dell’Università di Tor Vergata di Roma, i buchi coronali sono regioni dell’atmosfera solare che appaiono più scure nelle immagini a raggi X e ultravioletto estremo, perché il plasma in queste aree è più freddo e meno denso. “Si tratta di regioni unipolari del campo magnetico, che risulta aperto”, ha chiarito Penza.

Questo “squarcio” permette al vento solare, un flusso di particelle cariche elettricamente, di fluire liberamente nello spazio a grande velocità. Nel caso del buco coronale osservato, situato nella porzione meridionale e centrale del disco solare, il flusso di plasma è diretto verso la Terra, con un impatto previsto per Pasquetta.

Il buco coronale in questione ha un diametro di centinaia di migliaia di chilometri, pari a decine di pianeti Terra affiancati. Oltre alla struttura principale, ce n’è una più piccola poco sopra, che contribuisce al fenomeno. Anche se le tempeste geomagnetiche causate dai buchi coronali sono generalmente meno intense rispetto a quelle innescate da brillamenti solari di classe X o espulsioni di massa coronale (CME), possono comunque creare problemi. La NOAA prevede una tempesta di classe G2, che potrebbe causare disturbi alle reti elettriche, alle operazioni satellitari e alle comunicazioni radio ad alta frequenza, oltre a influenzare il comportamento migratorio degli animali.

Cosa aspettarsi a Pasquetta?

L’impatto del vento solare è atteso per lunedì 21 aprile 2025, e gli esperti avvertono che la tempesta geomagnetica potrebbe intensificarsi rispetto alle previsioni iniziali, come già accaduto in passato. Sebbene sia classificata come moderata, non è escluso che possa evolvere in un evento più significativo. Tuttavia, i rischi per la popolazione sono minimi: i principali effetti si limiteranno a possibili blackout temporanei, problemi ai satelliti e spettacolari aurore polari visibili alle alte latitudini. Non resta che attendere e monitorare l’evoluzione del fenomeno, che potrebbe regalare uno spettacolo celeste, ma anche qualche disagio tecnologico


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2025 - 10:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento