#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 06:39
7.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...

Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci per i Paesi disposti a negoziare, mantenendo però una tariffa base del 10%.

La Cina, invece, è esclusa dalla tregua e si trova a fronteggiare dazi che raggiungono il 125%, dopo aver annunciato tariffe dell’84% sui prodotti americani. La decisione di Trump ha scatenato un’ondata di euforia a Wall Street, con la Borsa di New York che ha registrato un’impennata dopo un periodo di forte volatilità.

La Casa Bianca si aspetta che anche l’Unione Europea segua l’esempio, rinviando i propri dazi per 90 giorni, come dichiarato dal segretario al Commercio Howard Lutnick. Tuttavia, le tariffe settoriali su acciaio, alluminio e automobili rimarranno in vigore.

La Cina nel mirino

La tensione con Pechino rimane alta, con Trump che ha dichiarato che l’accordo per la vendita di TikTok è in fase di stallo a causa della reazione cinese all’imposizione dei dazi. La Casa Bianca ha inoltre precisato che Messico e Canada non beneficeranno della pausa di 90 giorni.

“Niente ritorsioni, sarete premiati”: l’amministrazione americana ha lanciato un messaggio chiaro ai Paesi che intendono evitare ritorsioni, promettendo ricompense per chi si asterrà dal rispondere ai dazi.

Le pressioni e il cambio di rotta

La decisione di Trump sembra essere il risultato delle crescenti pressioni da parte dei CEO di Wall Street e della Silicon Valley, dei suoi finanziatori e di molti repubblicani, nonché del crollo dei mercati finanziari. Il presidente, tuttavia, ha dichiarato di essere pronto a raggiungere “accordi equi con tutti i Paesi”, inclusa l’UE, e ha espresso la convinzione che anche la Cina desideri un accordo.

Le parole forti di Trump: solo pochi giorni prima, Trump aveva usato toni forti e offensivi, affermando che “almeno 70 Paesi mi stanno chiamando per baciarmi il culo” e che erano disposti a fare qualsiasi cosa pur di raggiungere un accordo. Il presidente aveva anche difeso la sua guerra commerciale, dichiarando di incassare “2 miliardi di dollari al giorno” dai dazi.

La mossa di Trump ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale. Molti governi stranieri, che avevano manifestato interesse per un dialogo, sono ancora in attesa di una risposta. L’UE ha votato le sue contromisure contro la guerra dei dazi di Trump, mentre il premier spagnolo Pedro Sánchez è volato a Pechino.

Il futuro incerto: la tregua di 90 giorni consentirà di avviare negoziati, ma lo scontro tra le due maggiori economie mondiali, Stati Uniti e Cina, rimane una minaccia per la stabilità dei mercati globali.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 06:39



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento