#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 15:55
19.6 C
Napoli
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...

Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma dopo 4 avvisi di garanzia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare – A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata la vita a quattro persone e causando il ferimento grave di un’altra, proseguono senza sosta le attività investigative per fare luce sulle cause del disastro.

Nella giornata di oggi, la montagna è stata nuovamente teatro di un sopralluogo cruciale da parte dei magistrati della Procura di Torre Annunziata, degli agenti del commissariato di Castellammare di Stabia e della Squadra Mobile incaricati delle indagini, dei vigili del fuoco e degli uomini del Soccorso alpino.

Ad accompagnare gli inquirenti, i consulenti tecnici nominati dalla Procura, esperti chiamati a fornire una ricostruzione dettagliata dell’accaduto.

L’ispezione ha riguardato l’intera area interessata dalla tragedia: dalla stazione a valle, alla cabina rimasta sospesa – bloccata fortunatamente dall’attivazione del freno di emergenza – fino alla carcassa della cabina precipitata, sulla quale viaggiavano le cinque vittime.

Intanto, si prepara un altro momento chiave per l’inchiesta: per la giornata di domani sono state fissate le autopsie sui corpi delle quattro vittime. Un passaggio fondamentale per accertare le cause dei decessi e fornire ulteriori elementi utili alle indagini.

In vista di questi esami, la Procura di Torre Annunziata ha emesso, come atto dovuto, quattro avvisi di garanzia nei confronti di dirigenti e dipendenti dell’Eav, l’azienda che gestisce l’impianto di risalita.

Le ipotesi di reato su cui si concentra l’inchiesta sono quelle di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. La Procura ha disposto una superperizia tecnica che dovrà analizzare nel dettaglio ogni aspetto del funzionamento della funivia e individuare le eventuali anomalie o negligenze che potrebbero aver contribuito al drammatico evento.

Parallelamente all’analisi tecnica, gli inquirenti si concentreranno sull’esame di numerosi documenti, tra cui i faldoni custoditi negli uffici della funivia, attualmente sotto sequestro, la scatola nera dell’impianto e lo stato dei cavi di trazione.

L’obiettivo è ricostruire la storia manutentiva della funivia e verificare il rispetto delle normative di sicurezza, per accertare eventuali responsabilità nel tragico incidente che ha sconvolto la comunità locale e non solo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2025 - 15:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento