La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte degli ispettori dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa), nell’ambito degli accertamenti triennali obbligatori previsti dalla normativa vigente.
Lo ha reso noto nella serata di ieri la stessa Agenzia, in seguito alla tragedia costata la vita a quattro persone.
In merito ai controlli del 2025, Ansfisa precisa che "l’Eav – società esercente – ha trasmesso lo scorso 8 aprile tutta la documentazione richiesta, comprensiva degli esiti dei controlli manutentivi ordinari e straordinari, oltre che delle prove non distruttive effettuate sui cavi dell’impianto".
Le relazioni tecniche, firmate dal Direttore di Esercizio, attestavano la piena idoneità dell’impianto alla prosecuzione dell’attività in condizioni di sicurezza. Tutta la documentazione – si legge nella nota – è stata regolarmente acquisita agli atti dell’Agenzia.
Al momento, una delegazione composta da funzionari e tecnici esperti di Ansfisa è sul posto per ulteriori accertamenti in sito, nell’ambito delle attività di vigilanza previste.
[incolla_video]
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è molto informativo ma ci sono alcuni punti che non sono chiari, come i controlli del 2025 che sembrano un pò confusi. Spero che l'Agenzia chiarisca meglio la situazzione per tutelare la sicurezza di tutti.